Proteggere il PC da attacchi informatici con Tinywall
Aggiornato il:
Usa Tinywall per autorizzare i programmi che accedono a internet e proteggere la connessione come si farebbe con un Firewall

Per fare un esempio banale, il più classico dei programmi che usa internet è il browser Chrome, che apre una nuova connessione ogni volta che si apre un nuovo sito web. Un malware che si auto-installa di nascosto dall'utente potrebbe invece aprire una connessione verso il suo creatore e trasmettere a lui i dati del nostro computer.
In un altro articolo abbiamo spiegato come scoprire le connessioni internet usate dai programmi su PC.
Per avere un controllo su queste connessioni, proteggere internet e autorizzare l'accesso online dei programmi in uso sul PC c'è una particolare funzione integrata in Windows 7 e 8, il Firewall. Siccome però usare il firewall di Windows non è troppo semplice e, soprattutto, non offre strumenti per personalizzare le varie autorizzazioni e per bloccare le connessioni di programmi specifici su PC, vale la pena installare una grande applicazione per PC Windows chiamata TinyWall.
TinyWall (si può scaricare anche da Softpedia) è un piccolo programma gratuito per PC che fornisce una reale protezione al traffico internet dando modo all'utente di controllare le connessioni stabilite dai vari programmi e bloccare quelle non autorizzate.
Rispetto i migliori programmi Firewall per proteggere la rete e bloccare intrusioni da internet, Tinywall ha due particolarità che lo fanno preferire per l'uso casalingo e per gli utenti meno esperti: è un programma leggerissimo ed è estremamente semplice.
Tinywall è leggero appena 1 MB il file di installazione e appena 10 MB di memoria RAM consumata quando in esecuzione.
Questo perchè, di fatto, si appoggia sul Windows Firewall e funziona solo come interfaccia di configurazione dello stesso.
Tinywall non è quindi un Firewall a se, ma solo un pannello di impostazioni per il firewall incluso in Windows che è più che sufficiente per proteggere internet e le connessioni dai programmi in uso.
Una volta installato, si può semplicemente agire in questo modo.
Prima di tutto, assicurarsi di non avere malware presenti sul computer, magari facendo una scansione rapida anti-malware.
Tenere presente inoltre che il firewall di Windows, dopo l'installazione di TinyWall, viene resettato e saranno quindi cancellate le eventuali regole già configurate.
Al primo utilizzo, cliccare col tasto destro del mouse sull'icona dello scudo che compare vicino l'orologio (se non compare premere la freccetta verso l'alto nell'area di notifica), andare su Cambia modalità e selezionare il modo di apprendimento. Con la modalità di apprendimento Tinywall lascerà passare su internet tutti i programmi che si utilizzano.
Converrà quindi aprire tutti i programmi che si usano sul PC, il browser, Chrome, Firefox, il client Email, Skype, la chat, Google Drive, Dropbox ecc. Senza quindi scaricare e installare nulla di nuovo, usare il PC per un po' di tempo, anche un giorno intero, lasciando la modalità di apprendimento. Tinywall configurerà le regole automaticamente a seconda dell'uso che si fa dei vari programmi. Alla fine, quando si ritiene opportuno, cambiare la modalità mettendo la Protezione Normale.
I programmi usati continueranno a funzionare e si potrà verificare come accedono a internet scambiando dati online premendo su Mostra connessioni (sempre nel menu dell'icona di TinyWall). Sempre al primo avvio, dalle opzioni del menu, cliccare su Elevato per eseguire Tinywall con diritti da amministratore e renderlo più efficace.
Le altre opzioni di TinyWall (che essendo in italiano sono facili da capire) permettono di:
- attivare una Blocklist per impedire ai malware conosciuti di usare internet sul computer e di impedire l'apertura di siti web dannosi.
- Autorizzare singoli processi, file eseguibili e finestre di programmi aperti.
In questo modo, quando si userà un nuovo programma, lo si potrà facilmente autorizzare all'accesso online selezionando la sua finestra.
- Dal tasto Imposta, si apre il menù di configurazione per abilitare la protezione del file Hosts, per gestire i programmi che possono accedere sempre a internet (le eccezioni), attivare le eccezioni speciali di alcuni serviz idi rete di Windows come il desktop remoto o la condivisione di file e stampanti.
- Sbloccare il traffico LAN, ossia tenere libero il traffico nella rete locale e favorire lo scambio di file tra computer.
- Col tasto Mostra connessioni si avrà l'elenco di tutti i programmi che, adesso, stanno usando internet.
TinyWall è un piccolo software per PC Windows molto efficace per proteggere internet che consiglio a tutti di installare che, dopo la prima veloce configurazione, potrà essere lasciato attivo stando sicuri di bloccare ogni programma che tenta di accedere a internet, almeno fino a che non avrà l'autorizzazione.
LEGGI ANCHE: Programmi di sicurezza del computer portatili e leggeri
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy