Reason Core Security per trovare e pulire virus e malware sul PC
Aggiornato il:
Nuovo programma Antimalware Reason Core Security, potente scanner che trova e pulisce da virus, malware e adware

Le infezioni escono fuori dal nulla, anche senza cliccare nulla e nel momento in cui colpiscono l'antivirus diventa anche inutile e incapace di rimuoverlo.
Per questo motivo bisogna sempre avere da parte una seconda linea di difesa, un programma antimalware che fa la scansione del computer e la pulizia programmi sospetti e file infetti.
Tra i molti che si trovano in giro, abbiamo sempre parlato bene e consigliato di usare MalwareBytes Antimalware oppure Superantiwspyware che sono sempre i più popolari, i più efficaci e gratuiti.
A questi 2 campioni di categoria bisogna ora aggiungere un nuovo programma chiamato Reason Core Security, affidabile e sicuro (sviluppato da GIANT Company Software, un'azienda molto seria oggi di proprietà Microsoft, autrice di altri software utili come Should I Remove It, per togliere i programmi inutili dal pc).
Reason Core Security è disponibile in due versioni: una gratuita e una a pagamento.
Dopo il download e l'installazione si potrà godere di tutte le sue funzionalità per un mese gratuitamente.
Come sempre quando si parla di questo tipo di programmi, la versione gratuita manca della protezione real time e della funzione di scansione automatica, cose che comunque non ci servono se abbiamo già un antivirus installato.
Ricordo che questo tipo di programmi di sicurezza ci serve per avere un salvagente in caso di problemi, per controllare che tutto sia a posto ed avere un secondo parere oltre a quello dell'antivirus che per quanto buono puù essere, si lascia sempre scappare qualcosa.
Al primo avvio Reason Core fa una scansione preventiva e misura il grado di sicurezza del PC in uso in base ai programmi installati.
Se il punteggio è inferiore a 100/100, allora c'è qualcosa da correggere e da rimuovere.
Il software funziona molto bene soprattutto nel rilevare i fastidiosissimi adware che vengono automaticamente rimossi, se trovati, dopo la prima scansione.
La funzione di protezione da offerte, sponso e programmi indesiderati rimane anche nella versione gratuita.
Tra i Tools inclusi nel programma abbiamo un analizzatore dei programmi installati con un giudizio sul rischio di sicurezza provocato da questi.
Se ci sono programmi con elevato grado di rischio, è possibile disinstallarli direttamente da qui premendo sull'icona del cestino affianco.
Un altro tool è quello dello Startup, che identifica tutto ciò che si avvia con Windows automaticamente.
Non solo i programmi, ma anche i servizi, i driver, i protocolli e tante altre cose che di solito rimangono nascoste.
Purtroppo, con tanto approfondito livello di dettaglio, per i principianti sarebbe meglio ignorare questa lista e usare altri programmi per gestire l'avvio automatico in Windows
Nel mio caso ha rilevato circa 800 voci sul computer e anche io, che dovrei essere un po' esperto, preferisco lasciare tutto come sta e non rischiare di togliere qualcosa che può causare problemi e rendere il sistema instabile.
Il terzo tool analizza le estensioni installate sui browser Chrome, Firefox e Internet Explorer.
Anche qui è possibile vedere se ci sono plugin o estensioni a rischio che sarebbe opportuno rimuovere.
Il quarto tool infine offre opzioni per ripristinare ai valori predefiniti alcune configurazioni che spesso vengono alterate dai virus.
Sono per lo più opzioni di ripristino di internet, da usare se la connessione dà problemi o è lenta o se il browser va spesso in errore.
Il programma sembra bello avere, come scanner anti-malware secondo parere . Potete scaricarlo dal suo home page .
Nelle impostazioni del programma (settings) si può disabilitare l'avvio automatico di Reason Core Security (a meno che non si utilizzi la versione completa a pagamento, non serve sia eseguito automaticamente sempre) .
Si tratta quindi di un'ottima alternativa a MalwareBytes e ADWCleaner, da mettere nella lista dei migliori Removal tool per eliminare adware e spyware