Come Cancellare Dati e Cronologia su Chrome e Firefox in un Click

Il fatto che il browser memorizzi i siti visitati non è un'invasione della nostra privacy, visto che grazie a questi dati conservati possiamo accedere alle nostre pagine più velocemente, senza dover inerire nuovamente i dati d'accesso o effettuare una nuova ricerca per aprire il sito giusto. L'unico problema con i dati di navigazione memorizzati è che se condividiamo il computer (o il browser) con un amico o un familiare, si perde completamente la privacy e tutti gli utilizzatori sapranno quali siti sono stati visitati dagli altri.
In questa guida vi mostreremo come risolvere brillantemente il problema, impostando un'azione che cancella automaticamente tutti i dati ed i cookie dei siti visitati quando si chiude il browser così che, quando vengono riaperti, non si troverà più alcuna traccia della sessione precedente.
LEGGI ANCHE: Aprire siti in incognito su Chrome, Firefox, Edge e Safari.
Cancellare Dati su Google Chrome
Chrome offre strumenti integrati e scorciatoie per eliminare i dati di navigazione rapidamente.
Usare la Scorciatoia Integrata di Chrome
Per una cancellazione immediata:
- Premere Ctrl + Shift + Canc (Windows) o Cmd + Shift + Canc (Mac).
- Si apre la finestra “Cancella dati di navigazione”.
- Selezionare Cronologia di navigazione, Cookie e altri dati dei siti e Immagini e file memorizzati nella cache.
- Scegliere l’intervallo: “Ultima ora” per una pulizia rapida, o “Sempre” per un reset completo.
- Cliccare Cancella dati.
Questo metodo è perfetto per PC condivisi, come quelli in un ufficio.
Se utilizziamo Google Chrome per Android e iOS, non potremo installare nessuna estensione di questo tipo: dovremo quindi affidarci ai sistemi di protezione integrati nel telefono (impronta, viso, password, PIN etc.) per cancellare Cache e Dati delle app su Android.
Automatizzare con le Impostazioni di Chrome
Per una pulizia automatica:
- Cliccare sull’icona a tre puntini in alto a destra e selezionare Impostazioni.
- Andare su Privacy e sicurezza > Cookie e altri dati dei siti.
- Attivare Cancella cookie e dati dei siti quando chiudi tutte le finestre.
Ideale per chi naviga su siti con molti cookie, ma richiede di reinserire i login su alcuni siti.
Estensione Consigliata: Click&Clean
L’estensione Click&Clean elimina cronologia e cookie con un clic. Dopo l’installazione:

- Cliccare sull’icona di Click&Clean nella barra di Chrome.
- Scegliere i dati da eliminare (es. cronologia, cache).
- Premere Pulisci.
Testata su Chrome 128 (ottobre 2025), è leggera e affidabile.
Cancellare Dati su Mozilla Firefox
Firefox, noto per la sua attenzione alla privacy, offre opzioni semplici per la pulizia.
Cancellare Dati su Mozilla Firefox

Firefox, noto per la sua attenzione alla privacy, offre opzioni semplici per la pulizia.
Scorciatoia Rapida di Firefox
Per una cancellazione istantanea:
- Premere Ctrl + Shift + Canc (Windows) o Cmd + Shift + Canc (Mac).
- Selezionare Cronologia di navigazione e download, Cookie e Cache.
- Scegliere il periodo, come “Tutto” per un reset completo.
- Cliccare OK.
Perfetto per sessioni su dispositivi pubblici.
Pulizia Automatica con le Impostazioni
Per automatizzare:
- Cliccare sull’icona a tre linee e scegliere Impostazioni.
- Navigare su Privacy e sicurezza > Cookie e dati dei siti.
- Attivare Elimina cookie e dati dei siti quando Firefox viene chiuso.
Si può anche impostare Non salvare la cronologia per una protezione maggiore.
Estensione Consigliata: ClearURLs
ClearURLs rimuove cookie e tracker dagli URL. Per usarla:
- Installarla dal negozio di Firefox.
- Cliccare sull’icona nella barra degli strumenti.
- Attivare la pulizia automatica dei dati.
Open-source e aggiornata, è ideale per chi cerca privacy senza rallentamenti.
Cancellare Dati su Microsoft Edge
Edge, sempre più usato, offre opzioni simili per la pulizia dei dati.
Scorciatoia Rapida di Edge
Per una cancellazione veloce:
- Premere Ctrl + Shift + Canc (Windows) o Cmd + Shift + Canc (Mac).
- Selezionare Cronologia di navigazione, Cookie e Dati memorizzati nella cache.
- Scegliere l’intervallo di tempo e cliccare Cancella ora.
Questo metodo è rapido e intuitivo, anche per utenti meno esperti.
Pulizia Automatica su Edge
Per automatizzare:
- Cliccare sull’icona a tre puntini e selezionare Impostazioni.
- Andare su Privacy, ricerca e servizi > Scegli cosa cancellare ogni volta che chiudi il browser.
- Selezionare i dati da eliminare automaticamente.
Edge consente anche di mantenere i dati di siti specifici, utile per i login frequenti.
Strumenti Esterni per Tutti i Browser
Per chi usa più browser, esistono programmi universali.
CCleaner: Una Scelta Classica
CCleaner pulisce i dati di più browser in un colpo solo:
- Aprire CCleaner e andare su Pulizia personalizzata.
- Selezionare i browser e i dati da cancellare.
- Cliccare Analizza, poi Avvia pulizia.
La versione gratuita è sufficiente, ma attenzione a non eliminare dati utili.
BleachBit: L’Alternativa Open-Source
BleachBit è potente e gratuito:
- Installare BleachBit.
- Selezionare i browser e i dati da cancellare.
- Premere Anteprima, poi Pulisci.
Ideale per chi vuole un controllo dettagliato.
In un'altra guida vi abbiamo mostrato come configurare il computer per farlo usare a parenti e amici in modo separato e sicuro.
LEGGI ANCHE: Creare profili diversi su Chrome.
Posta un commento