Migliori App per creare suonerie per Android
Aggiornato il:
Guida e app per impostare un file mp3 come suoneria dello smartphone Samsung, Huawei o qualsiasi con sistema Android

Invece di inserire direttamente tutto il brano come suoneria (c'è il rischio che parta troppo lenta, facendoci perdere i primi squilli), possiamo creare la nostra suoneria personalizzata utilizzando alcune app gratuite pensate per lo scopo.
In questa guida vi mostreremo in primis come trasferire velocemente i file musicali sul nostro smartphone Android (Huawei, Samsung Ecc.) e in seguito le migliori app per creare suonerie per Android, senza dover per forza di cose utilizzare lo smartphone per il taglio o per trovare la giusta parte del brano da utilizzare come suoneria.
LEGGI ANCHE: Migliori 10 suonerie gratis come squillo classico forte del telefono
Come trasferire i brani MP3 sullo smartphone
Se vogliamo utilizzare come suoneria un file MP3 presente nel PC, dovremo trasferirlo velocemente sullo smartphone.Il metodo più semplice prevede l'utilizzo del cavo USB, ma se vogliamo trasferire i brani musicali senza cavo, sfruttando la rete Wi-Fi di casa, vi consigliamo di utilizzare l'app gratuita AirMore.

Una volta installata sullo smartphone, vi basterà aprire da PC il sito AirMore Web, quindi scansionare il codice QR che vedremo comparire con l'app AirMore installata sul nostro smartphone. In pochi secondi verrà stabilita una nuova connessione e potremo gestire ogni aspetto dello smartphone (incluso il trasferimento dei file) direttamente dentro il browser.
Nello specifico possiamo trasferire i nostri MP3 sul telefono facendo clic sull'icona Musica sul sito Web di AirMore e utilizzando il tasto Importa, così da poter scegliere se importare solo un singolo brano musicale o un'intera cartella.

In alternativa possiamo utilizzare l'icona File per aprire il file manager dello smartphone all'interno del browser Web, scegliere una cartella del telefono dove conservare i nostri brani in MP3 e infine fare clic su Importa.
La velocità di trasferimento è molto buona ed è basata sulle performance della rete Wi-Fi: più il PC e lo smartphone saranno vicini al modem, più veloce sarà il trasferimento dei file o delle cartelle.
Se cerchiamo delle valide alternative a AirDroid (a nostro avviso la migliore app nel suo genere), vi consigliamo di leggere la nostra guida alle App per inviare file su Android e iPhone. Se invece cerchiamo un programma di gestione del telefono da installare su Windows, vi raccomandiamo la lettura della nostra guida ai programmi per gestire Android dal PC e trasferire dati (in wifi o USB).
Migliori app per creare suonerie su Android
Se vogliamo ritagliare un pezzo del brano o della canzone e non far squillare il telefono con l'inizio del file MP3, dovremo utilizzare una delle seguenti app gratuite.Ringtone Maker
La migliore app per generare nuove suonerie su Android è senza ombra di dubbio Ringtone Maker.
Con quest'app possiamo aprire qualsiasi brano MP3 presente sul telefono, scegliere quale parte del brano estrarre e aggiungerci infine gli effetti Fade di apertura e chiusura, così da ottenere una suoneria davvero piacevole da ascoltare. Al termine delle modifiche possiamo impostare automaticamente l'estratto come suoneria del telefono oppure salvarlo in formato MP3, così da poterlo aggiungere in seguito (o condividerlo con amici).
RSFX
Altra app molto utile per creare suonerie per Android è RSFX.
Grazie al file manager integrato potremo scegliere comodamente il brano da modificare e utilizzando lo zoom sul grafico del brano potremo scegliere accuratamente cosa tagliare (con tanto di effetti sonori). Al termine possiamo sempre scegliere di salvare l'estratto in MP3 o utilizzarlo subito come suoneria del telefono.
Ringtone Maker Mp3 Editor
Un altr'app ottima app che possiamo utilizzare per tagliare i brani direttamente da Android è Ringtone Maker Mp3 Editor.
Grazie all'interfaccia molto moderna, sarà davvero semplice creare le proprie suonerie partendo da un brano completo, con la possibilità di condividere subito la propria creazione su tutti i tipi di social e di impostare subito dove utilizzare l'estratto del brano (anche su singoli contatti).
TH Ringtone Maker
L'ultima app che vi segnaliamo per creare suonerie per Android è TH Ringtone Maker.
Con la sua interfaccia chiara e semplice sarà una passeggiata caricare il brano MP3 da utilizzare come suoneria ed estrapolare solo la parte che ci interessa, così da poterla impostare subito come suoneria del telefono, suoneria delle notifiche e come allarme per le sveglie.
Se desideriamo provare altre app simili a quelle già citate, possiamo leggere la guida alle applicazioni per tagliare audio e MP3 su Android dove sono presenti app molto simili a quelle che vi abbiamo segnalato poc'anzi.
MTP Ringtones & Wallpapers
MTP Ringtones & Wallpapers è un'app gratuita che consente di creare piccole clip audio da una traccia più grande e impostarla come suoneria, in modo facile e rapido.RingDroid
RingDroid è un'applicazione molto popolare, open source, che tra le migliori app per suonerie per Android. Si può infatti selezionare la parte migliore di qualsiasi musica per salvarla come suoneria oppure anche come tono di allarme, tono di notifica o semplicemente per tenere da parte un file musicale. Supporta vari formati di file come MP3, WAV, AAC, AMR e altri. Ringdroid ha anche un registratore audio in grado di registrare suoni dal vivo e convertirli in una suoneria.Ringtone Maker - MP3 Cutter
Ringtone Maker è un'app per creare suonerie su smartphone Android che è capace di tagliare i file musicali al millisecondo, che supporta MP3, WAV, AAC, AMR, 3GPP, 3GP, M4A. Si può vedere il file audio a forma d'onda in modo da poter tagliare con precisione inizio e fine della suoneria.Tagliare musica, mp3 cutter, modifica musica
Ringtone Maker and MP3 Cutter è un'app più recente ancora con poche installazioni, ma comunque ottima da usare e gratuita per tagliare canzoni e creare suonerie da qualsiasi musica.Conclusioni
Se siamo affezionati ad una particolare canzone o brano musicale e vogliamo utilizzarlo come suoneria per le chiamate in entrata, per le notifiche o per le sveglie, vi basterà caricare i file MP3 dal vostro PC allo smartphone (anche senza fili) e utilizzare una delle app che vi abbiamo consigliato nella guida, così da poter estrarre solo il ritornello o la parte che si presta meglio ad essere utilizzata come suoneria. Le suonerie così create possono essere anche condivise con gli amici, utilizzando un programma di messaggistica come WhatsApp o Telegram o condividendo l'estratto sui social.Se non sappiamo come mettere un brano MP3 o l'estratto di un brano come suoneria sul nostro telefono, vi raccomandiamo di leggere la nostra guida su come Mettere una canzone come suoneria squillo su Android e iPhone.
Se invece vogliamo utilizzare suonerie già pronte all'uso, anche di canzoni famose, vi basterà visitare uno dei siti per scaricare gratis suonerie per il cellulare che abbiamo recensito, così da risparmiarci la fatica di tagliarci il brano manualmente.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy