Opzioni utili del menu Accessibilità di Android
Aggiornato il:
6 impostazioni di accessibilità che possono essere utili a tutti (non solo ai disabili) sugli smartphone Android e Samsung

Dato il nome si potrebbe pensare che si tratti di funzionalità solo per le persone con disabilità, ma possono effettivamente essere utilizzate con da chiunque per migliorare l'usabilità dello smartphone.
Le impostazioni di accessibilità in Android, molto simili a quelle di un iPhone, si trovano sotto il menu Impostazioni, scorrendo verso il basso, al menù Accessibilità (a volte chiamato Assistenza intelligente o in altri modi). Queste impostazioni possono cambiare a seconda del telefono utilizzato.
1) La funzione più utile che si può trovare è quella dello Zoom su Android. Bisogna quindi abilitare i gesti di ingrandimento per poter avere la possibilità di fare lo zoom su qualsiasi schermata o applicazione. Basterà allora toccare tre volte lo schermo per fare lo zoom e altre tre per uscire dall'ingrandimento. Dallo zoom si può trascinare il dito per esplorare le diverse parti dello schermo. Con questo piccolo trucco è possibile fare l'ingrandimento delle immagini in app come Instagram, per esempio, dove non si può fare lo zoom.
2) Chiudere una telefonata col pulsante di accensione / spegnimento
Quando il telefono squilla e non si può rispondere, basta premere il tasto On Off per chiuderla immediatamente e far smettere il telefono di squillare. Certamente rimane possibile premere il tasto volume in basso per togliere la suoneria velocemente. La funzione è anche utile a chiudere una chiamata dopo aver parlato.
Fare solo attenzione a non tenere premuto per troppo tempo altrimenti si spegnerà il cellulare. Sui Samsung Galaxy è possibile rispondere utilizzando il tasto Home e chiudere la telefonata con il tasto accensione.
3) Lettura a voce dello schermo
Nelle opzioni di accessibilità si può attivare la funzione Seleziona per ascoltare in modo che si possa ascoltare la lettura a voce del testo toccato.
Ad esempio, se si comprano e si scaricano libri dall'applicazione Google Play Books, si può andare nelle impostazioni del Play Book per attivare la lettura automatica del libro a voce. Nelle opzioni di Sintesi vocale si potrà anche attivare la "voce di alta qualità" per un suono meno robotico.
L'opzione Talkback, per avere istruzioni vocali di ogni elemento su Android, non conviene usarla pse non se ne ha bisogno.
4) Ingrandire il carattere
Se la dimensione del carattere del dispositivo non fosse abbastanza grande, si può attivare il testo grande rendendo tutto più facile da leggere a chi ci vede poco. Questa è una delle opzioni migliori per rendere ogni Smartphone più semplice da usare e leggere.
5) Baby Monitor (su Samsung Galaxy)
Il Samsung può riconoscere il pianto di un neonato o di un bambino inviando un avviso allo smartwatch, il Samsung Galaxy Gear.
6) Attiva e disattiva le impostazioni di accessibilità
L'opzione del collegamento accessibilità permette di configurare le opzioni accessibili tenendo premuto il tasto accensione o il tasto volume (solo su alcuni modelli). Se si volessero usare queste opzioni solo in certi momenti, una semplice scorciatoia permette di abilitarle / disabilitarle rapidamente. Il collegamento accessibilità può essere attivato o premendo e tenendo premuto il pulsante di alimentazione, il tasto volume o toccando e tenendo premuto lo schermo con due dita. L'attivazione dal pulsante di alimentazione è meglio non usarla perchè si può spegnere il telefono.
7) Sottotitoli ai video
L'opzione Didascalie, disponibile dalla versione Android 10, è davvero potente e permette di vedere i sottotitoli sotto ogni video. Purtroppo al momento non è disponibile per la lingua italiana (anche se è possibile installare un'app che supporta l'italiano per la trascrizione istantanea su Android.
LEGGI ANCHE: Cosa si può modificare nelle Opzioni Sviluppatore di Android
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy