Perchè usiamo Facebook e siamo ancora iscritti
Aggiornato il:
I 10 motivi principali per cui viene usato Facebook, che ostringe tutti a rimanere iscritti e continuare a collegarsi

Ci sono almeno 10 motivi per usare Facebook che ci costringono, ci forzano o semplicemente ci spingono a esserci, a rimanere iscritti e a continuare a collegarsi e controllarlo comunque, anche se non tutti i giorni, almeno ogni tanto.
LEGGI ANCHE: 15 trucchetti per Facebook da conoscere
1) Facebook è uno dei modi migliori per rimanere in contatto con le persone, non importa quanto lontane
Un vecchio sondaggio del 2011 ci dice che il 67% degli iscritti Facebook usano il social network per rimanere in contatto con amici e familiari che, altrimenti, sarebbero solo numeri in una rubrica che non si usa mai. Con Facebook le famiglie si sono riunite e si sono ritrovati i vecchi amici del liceo che, anche se non si vedono mai, basta un commento o un mi piace per farsi sentire.
2) Facebook è un prezioso strumento di stalking
La bellezza di Facebook e anche la sua pericolosità sta nella possibilità di tenere sotto controllo tutti e spiare quello che fanno amici e nemici. Con il clic di un pulsante possiamo sapere chi si è fidanzato con chi, chi ha cliccato mi piace e dove, chi è andato in vacanza, cos'ha fatto la ragazza che ci piace ieri sera e cosi via.
3) Facebook è diventato un diario della nostra vita e un album di fotografie
Pubblicare le foto su Facebook non serve solo a condividerle con gli altri, ma anche per conservarle in un luogo dove rimarranno per sempre, per ricordare momenti belli della nostra vita e tenerli sempre a portata di mano. Foto, messaggi, commenti e altro sono tutti conservati su Facebook e si possono rivedere in qualsiasi momento. Tenere conto che le foto su Facebook possono essere anche salvate in forma privata e non condivisa.
4) Per aver un account da usare in altri siti, app e giochi
Facebook non è solo un social network, è anche una piattaforma integrata in migliaia di altri giochi, siti e applicazioni web e per cellulari. In pratica l'account Facebook è necessario per registrarsi a siti esterni e applicazioni, in modo semi automatico e senza dover fornire l'indirizzo email.
5) Per sapere di eventi e occasioni mondane
Facebook rende semplice organizzare eventi, feste e riunioni e invitare persone. Oggi gli inviti alle feste non si invino più via mail o via SMS, ma via Facebook, che è davvero comodo in questo.
6) Facebook per tenersi informati
Per alcuni, Facebook serve come un aggregatore di notizie e pettegolezzi (veri o spesso falsi) provenienti da persone conosciute, che può essere più interessante e importante rispetto a quello che si legge su un giornale o su Twitter.
7) Facebook per ricordare compleanni
Personalmente, sono sempre stato uno che si scorda i compleanni degli amici.
Facebook è stato davvero utile per ricordare date e per fare gli auguri per i compleanni.
8) Facebook per creare gruppi privati utili per il lavoro, la scuola e altre attività di gruppo, virtuali o reali. I gruppi privati all'interno di Facebook sono diventati utili per riunire persone con interessi simili, per comunicare facilmente con i colleghi di lavoro o compagni di scuola.
9) Usiamo Facebook per far vedere quanto siamo fighi
A tutti piace mostrarsi al meglio in Facebook per far sembrare la nostra vita migliore di quella che è in realtà.
10) Usiamo e siamo iscritti a Facebook perchè quelli non iscritti sembrano strani.
Alla fine quando uno ci dice che non ha Facebook non fa proprio bella figura.
Possono venire in mente domande come: cos'ha da nascondere questa pesona? perchè fa così il riservato? perchè non vuole essere rintracciato da vecchi amici?
E poi diamine, Facebook ce l'hanno tutti, se non ce l'hai, nemmeno usi Facebook in forma privata, allora vuoi stare da solo, o peggio, che spii gli altri da un profilo falso. Oltre a questo, non avere un profilo Facebook potrebbe creare problemi anche nella ricerca di un nuova occupazione, con il datore di lavoro, non trovando nulla, potrebbe insospettirsi.
LEGGI ANCHE: Migliori trucchi Facebook per aggiungere funzioni e vedere cose in più
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy