Qual è più veloce tra Wifi e Bluetooth?
Aggiornato il:
Se è vero che il Wifi è più veloce del Bluetooth, perchè si usa ancora il bluetooth?

Per esempio, come spiegato in un'altra guida, su iPhone si può attivare la funzione hotspot sia via wifi che via bluetooth.
Per alcuni può essere una risposta scontata, ma è comunque utile sapere quale delle due tecnologie è più veloce a trasmettere e ricevere dati e quale conviene usare di più quando possibile.
Per rispondere molto rapidamente, il wifi è nettamente più veloce del bluetooth.
La velocità di trasmissione dati massima per il Bluetooth 2.1 è, nella migliore delle ipotesi, di 3 Mbps circa.
Il Wifi invece arriva massimo a 54-600 Mbit/s a seconda delle tecnologie "g" o "n".
Quindi la velocità del Bluetooth non è neanche lontanamente vicina rispetto quella del Wifi.
Le versioni 3 e 4 del Bluetooth sono sicuramente più veloci, ma siccome in tali implementazioni il trasferimento avviene tramite Wi-Fi e il Bluetooth è utilizzato solo per impostare e negoziare la connessione, non contano.
Si potrebbe quindi pensare che il Bluetooth sia una tecnologia quasi obsoleta da non utilizzare più, ma non è così.
Il fatto è che il wifi consuma molta più energia ed è per questo che sugli smartphone è sempre meglio usare il bluetooth quando possibile.
Per il collegamento del cellulare al vivavoce o agli auricolari senza fili oppure per la funzione hotspot dell'iPhone, per collegare tastiere o stampanti e ogni volta che non serve avere una velocità di trasmissione dati così elevata come quella per vedere un film in streaming, conviene usare il bluetooth.
Semmai, al posto del Bluetooth si può usare il Wifi Direct, una tecnologia di trasferimento wifi diretto tra due dispositivi oppure NFC, già spiegati in altri articoli.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy