Impostare il volume di un'app o in base a ora e luogo (Android)
Aggiornato il:
Creare profili volume di audio, suoni di notifica e suonerie su Android che cambiano automaticamente in base all'app e a dove ci si trova

In questo articolo vediamo 10 applicazioni gratuite per creare profili volume di audio e suonerie su Android che cambiano automaticamente in base a dove stiamo ed in base all'applicazione usata.
LEGGI ANCHE: Migliori app per attivare azioni automatiche su Android
1) Audio Profiles permette di impostare profili audio diversi con tutti i vari volumi del cellulare. Si possono quindi variare i vari profili audio manualmente, selezionando quello più opportuno ogni momento, oppure possono cambiare in automatico, in base alla posizione o altre condizioni. Si possono anche scegliere diversi volumi della suoneria per specifici contatti, impostare timer (terminato il quale si imposta un profilo audio diverso da quello attuale) o anche selezionare un profilo di volumi diverso a seconda della rete Wifi a cui si è collegati. Diventa quindi più facile impostare una suoneria automaticamente più bassa a casa o in ufficio quando lo smartphone si collega alla propria rete wifi. L'app dispone anche dei widget per lo schermo, per selezionare velocemente i vari profili.
2) Sound Profile è una comoda applicazione per creare profili audio personalizzati, in modo da poterli selezionare facilmente e velocemente quando si vuole. E' anche possibile cambiare i profili, e quindi i volumi, automaticamente in base al luogo dove ci si trova o in base all'ora o in base al tag NFC.
4) Volume Ace Free è un'app molto simile, più semplice da usare e con qualche funzione accessoria in meno, per modificare il volume della suoneria del cellulare, delle notifiche, della musica, dei giochi, della sveglia e tutti i suoni. L'app funziona bene per uso manuale tramite widget sullo schermo principale.
5) Persist è un'app per controllare il volume di ogni suono del cellulare. Si possono quindi avere livelli di volume separati per la suoneria, le notifiche, gli allarmi, la musica, il sistema e tutti gli altri suoni. Persist, come il nome suggerisce, rimane sempre in esecuzione in background e può essere lanciato rapidamente toccando il collegamento che rimane nel pannello di notifica. Sulla barra di notifica vengono mostrati i livelli di volume per tutti i tipi di audio / suoni di Android e permette di selezionare quelli predefiniti rapidamente. La versione a pagamento, Persist+, è senza pubblicità e offre funzionalità aggiuntive come il passaggio automatico da un profilo a un altro in base al tempo, al giorno e al luogo.
6) App Volume Control per impostare diversi volumi in base all'applicazione usata, in modo quindi che un'app di musica abbia il volume alto mentre il gioco lo abbia basso, cosi da non dover intervenire manualmente ogni volta.
7) Simple Silent serve a impostare la modalità silenziosa o vibrazione in base all'ora, al giorno, al luogo, a un evento o anceh in base al contatto che sta chiamando.
8) Vollynx permette di gestire e controllare i diversi volumi audio del telefono, creando di fatto profili bloccati da attivare a seconda del posto in cui siamo o dell'ora. L'app ha anche un comodissimo widget per lo schermo, con i vari volumi da configurare in modo rapido.
Per finire, ricordo Shush, di cui ho già parlato, per mettere il cellulare Android silenzioso con timer
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy