Siti gratuiti per inviare newsletter personalizzate via Email
Tinyletter, Substack e siti per inviare gratis newsletter personalizzate a amici, parenti e abbonati, anche a migliaia di indirizzi email

Inviare newsletter di qualità richiede strumenti precisi e professionali, in molti casi a pagamento. Per fortuna possiamo ancora utilizzare dei servizi online gratuiti per inviare newsletter personalizzate via Email, anche solo per un periodo limitato.
Nella guida che segue vi mostreremo i migliori siti per inviare newsletter personalizzate basate sui servizi e sulle offerte presentate dal nostro sito o dalla nostra attività commerciale, focalizzandoci solo sui servizi che offrono una prova gratuita.
LEGGI ANCHE: Cancellarsi da newsletter e iscrizioni a email su Gmail e Outlook.com
1) TinyLetter

Puntando su questo servizio è possibile aggiungere gli indirizzi email dei destinatari manualmente, importandoli da un file CSV o da Gmail oppure si può lasciare che le persone si iscrivano volontariamente tramite un modulo che può essere incorporato in una pagina web. Dopo l'iscrizione, si può andare nelle impostazioni per personalizzare il form di iscrizione e per prelevare il codice da incollare sul proprio blog o pagina web.
Una volta raccolti due o più abbonati, si può pubblicare la newsletter scrivendola e personalizzandola come si vuole tramite il pratico tool di scrittura con le opzioni classiche di formattazione e dove si possono aggiungere immagini e foto. Tutto è semplice e veloce, non ci sono molti modelli di design da scegliere perché lo strumento è fatto per utenze che non vogliono perdere tempo e che non vogliono pagare per funzioni extra.
Il limite è di 5.000 abbonati anche se si può contattare il sito per poter avere più invii; nel caso si abbiano più invii da fare e più abbonati e persone a cui inviare la newsletter.
2) Substack

Questo servizio online crea quasi un blog, dove è possibile creare dei post che possono essere poi condivisi via email senza grosse limitazioni. Si possono quindi gestire le sottoscrizioni e chi si iscrive può ricevere email personalizzate dal creatore, con il nome del mittente che vuole e senza che ci sia pubblicità all'interno della Mail.
3) Mailchimp

Tra i migliori siti per inviare newsletter gratis troviamo Mailchimp, vero punto di riferimento del settore e responsabile anche della gestione di TinyLetter.
Mailchimp fornisce tutti gli strumenti per poter creare la campagna newsletter personalizzata e trasformare le email inviate in un guadagno facile, pubblicizzando sia i prodotti in vendita sia gli sconti per gli utenti più affezionati.
Mailchimp fornisce un piano gratuito per sempre con 1.000 email al mese, Supporto via email per i primi 30 giorni (solo in inglese) e un numero limitato di template da scegliere; se vogliamo ancora più email e funzioni possiamo sempre provare i piani Essentials e Standard gratis per un mese, così da valutare quello più adatto al nostro tipo di business.
4) Brevo (Sendinblue)

Altro valido servizio per inviare newsletter personalizzate via Email è Brevo, conosciuto in precedenza come Sendinblue.
Brevo è una piattaforma di marketing per farci raggiungere i nostri utenti con qualsiasi mezzo di comunicazione: oltre alle newsletter infatti possiamo costruire relazioni con i clienti attraverso SMS, chat e messaggi sui social network.
Il piano gratuito offre 300 email al giorno, modelli email personalizzabili, editor drag e drop e Campagne SMS e WhatsApp, davvero un ottimo piano per poter iniziare subito a prendere confidenza con la piattaforma e realizzare campagne pubblicitarie efficaci.
5) MailerLite

Tra i migliori servizi per newsletter gratuite troviamo anche MailerLite, un'ottima alternativa a tutti i servizi visti finora.
MailerLite fornisce il miglior piano free per iniziare a fare newsletter: possiamo infatti coprire fino a 1.000 utenti, inviare 12.000 email al mese, accedere al supporto avanzato per i primi 30 giorni, creare fino a 10 landing pages, usare un sistema di automazione nell'invio delle email, usare un editor drag e drop e creare siti e form di compilazione efficaci.
Conclusioni
Non dobbiamo per forza chiedere la mano di un esperto di marketing per iniziare ad espandere il nostro pubblico online! Con i siti giusti possiamo fare tutto da soli, usando template predefiniti e servizi pensati per inviare newsletter personalizzate via Email o tramite altre piattaforme.
Per chi desidera creare facilmente un sito web vi consigliamo di leggere le nostre guide ai migliori siti per creare una pagina Web gratis professionale e su come creare un sito con web editor facili e veloci.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy