Dove creare un sito con web editor facili e veloci
Aggiornato il:
Creare un sito web gratis: 5 applicazioni per realizzarlo facilmente, con editor semi automatici

In questa guida infatti vi mostrermeo come creare un sito con web editor facili e veloci e non conosciamo una singola riga di codice o di programmazione, usando i migliori siti di web editor semplici in cui tutti possono creare da zero un nuovo sito.
LEGGI ANCHE -> Migliori Hosting Web gratis dove caricare un sito
1) Google Sites

Una volta aperto la pagina del servizio non dobbiamo far altro che accedere con un qualsiasi account Google e scegliere uno dei temi presenti nell'interfaccia o espandere la galleria dei temi premendo sull'omonimo pulsante (presente in alto a destra).
Dopo aver scelto il modello da usare si aprirà l'editor semplificato di Google Sites, che vi permetterà di modificare ogni singola frase o titolo presente, aggiungere o rimuovere uno sfondo, aggiungere o rimuovere i menu superiori e abbellire il sito con gli elementi che desideriamo aggiungere, utilizzando la barra degli strumenti laterale destra o premendo su una delle icone che compariranno dinamicamente di lato a sinistra.
Quando siamo soddisfatti del risultato premiamo su Pubblica in alto per renderlo accessibile sul web, utilizzando il dominio offerto da Google Sites (non personalizzato) e l'hosting incluso nell'account gratuito.
2) Wix

Premendo in alto su Accedi e creando l'account gratuito potremo subito scegliere tra il template vuoto o uno degli oltre 500 template creati da designer professionisti del settore e in grado di adattarsi a tutte le esigenze.
L'editor di Wix supporta il sistema drag and drope permette personalizzare ogni elemento grafico all'interno del sito, anche senza nessuna competenza informatica.
I siti creati su Wix vengono ospitati dal servizio stesso (che funziona quindi anche come hosting web) e offre anche un dominio gratuito non personalizzato, così da essere subito raggiungibili via web una volta terminato il lavoro.
3) Jimdo

Anche in questo caso, accedendo in alto a destra sul menu Accedi e creando un account gratuito, potremo accedere a tutta una serie di risorse semplificate per creare dal nulla un nuovo sito web senza avere conoscenze informatiche, ma utilizzando esclusivamente i temi e i modelli predefiniti, che andranno personalizzati nell'editor con immagini personali, scritte e titoli accattivanti, menu scorrevoli e pulsanti su cui i visitatori potranno premere.
Anche Jimdo offre hosting per i siti e un dominio gratuito, così da avere subito tutto il necessario per pubblicare il nuovo sito online.
4) Weebly

In maniera simile a quando visto sui servizi precedenti Weebly offre, previa iscrizione di un account gratuito, molti modelli e temi da scegliere come base per il nuovo sito.
Tra i suoi punti di forza segnaliamo il costruttore drag and drop, set di caratteri personalizzati, effetti grafici e parallassi, possibilità di integrare degli sfondi video nelle pagine apposite, sistema di ricerca nel sito integrata, supporto agli elementi multimediali e strumenti di controllo delle entrate e delle visualizzazioni di pagina.
La versione gratuita offre hosting limitato a 500MB, un dominio web gratuito e SSL incluso nel prezzo.
5) Shopify

Con Shopify avremo tutti strumenti ottimizzati per la vendita, adattabili a qualsiasi tema predefinito (liberamente modificabile secondo le nostre necessità); oltre a poter gestire l'aspetto grafico del sito potremo gestire anche la logistica e l'inserimento dati, necessari per poter mantenere florida l'attività di vendita sul web.
Sullo stesso argomento possiamo leggere il nostro articolo ai migliori siti per vendere oggetti usati su internet.
Altri servizi per Creare siti gratis
Su Internet troviamo davvero tante piattaforme per creare siti web, adatti anche a chi non comprende la programmazione web e cerca solo un modo rapido per creare nuovo sito per la sua azienda o per l'attività.
Qui in basso abbiamo raccolto altre valide alternative per creare un sito con web editor facili e veloci:
- DevHub è una piattaforma completa per creare siti gratis senza programmare nemmeno una riga di codice. Il sito che si può creare è ben strutturato, senza troppi artifici di design ma realizzabile in modo semplice con una interfaccia guidata che funziona senza intoppi.
- WordPress è attualmente una delle migliori piattaforme dove creare un sito web, grazie ai numerosi temi supportati, all'hosting gratuito e al gestore dei contenuti (CMS) dedicato WordPress, uno dei migliori al mondo per i siti d'informazione e per i blog.
- Blogger è un'altra piattaforma gestita da Google per creare nuovi blog e siti in maniera semplice, senza dover pagare nessuna spesa per l'hosting (al massimo possiamo comprare un dominio personalizzato se necessario).
- Webs è un servizio online per creare siti web in modo facile e veloce, da zero, gratis, senza programmare e senza alcuna necessità di avere competenze informatiche o esperienza da webmaster. Anche qui c'è un editor grafico che guida l'utente nella costruzione del sito disegnandolo come se fosse una diapositiva PowerPoint. Si sceglie quindi lo sfondo tra oltre 300 modelli messi a disposizione per il layout e suddivisi in diverse categoria, ciascuna distinta da un'altra per lo scopo del sito.
- Webnode è una web apps che offre uno strumento gratuito per fare siti e aiutare i novizi web designer a mettere online un sito moderno in pochi minuti. Una volta registrati ad un account Webnode, viene chiesto di scegliere il titolo e lo slogan per il nuovo sito poi si seleziona un modello grafico e si può iniziare ad aggiungere i contenuti fatti di testo, immagini, video e pulsanti. Webnode utilizza un sistema a moduli che permette di trascinare le singole aree di contenuto per disegnare il layout.
Utilizzando una delle alternative proposte potremo sicuramente creare siti gratis anche senza nessuna conoscenza di codici e di HTML.
Conclusioni
In passato era richiesta grande esperienza con i linguaggi di programmazione web e con l'informatica in generale per poter creare un nuovo sito web, lasciando quindi la creazione solo agli studi professionistici. Oggi invece chiunque può creare il proprio sito web anche senza essere esperti informatici, utilizzando servizi completi e semplici da usare che offrono anche hosting e dominio gratuito (anche se con forti limitazioni).
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su quali linguaggi di programmazione usati per fare App e siti Web e sui modi per creare il sito del matrimonio gratis.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy