8 modi per creare il sito del matrimonio gratis
Aggiornato il:
8 modi per creare un sito per festeggiare il matrimonio con informazioni sul dove, come, quando e sulla lista di nozze

Per fare le cose per bene, è davvero utile avere un sito del matrimonio, che contenga un conto alla rovescia per la data e che abbia un sezione di messaggi in modo da poter festeggiare le nozze online con gli amici. Il sito deve inoltre fornire tutte le indicazioni su dove si tiene il ricevimento e riguardo la lista di nozze. Dopo il matrimonio, poi, si potrà usare il sito per condividere un album di fotografie con gli amici, senza scomodare Facebook o altri social network e mantenendo il ricordo per sempre.
Un sito web per il matrimonio si può fare gratis grazie ad alcuni servizi online semi automatici in cui bisogna solo scegliere lo schema grafico, il template, le foto e il testo da pubblicare. Senza quindi spendere altri soldi o, comunque, con una spesa minima (se si vuole qualcosa di più), vediamo come creare un sito web per il matrimonio che sia bello, utile e facile da realizzare anche per chi non ha esperienza.
Prima di tutto diciamo che un sito del matrimonio dovrebbe essere composto dalle seguenti pagine:
- Presentazione degli sposi ed eventuale storia dell'incontro e del fidanzamento.
- Luogo e data delle nozze e mappa per arrivare alla festa nuziale e alla chiesa.
- Lista di nozze, dove comprare o codice Iban per il bonifico
- Guest Book per lasciare agli amici uno spazio in cui scrivere messaggi di auguri e dove pubblicare anche foto.
Per creare il sito del matrimonio si possono usare i seguenti servizi online che sono molto facili da usare, gratuiti in pieno o con limitazioni, anche se quasi tutti, purtroppo, in lingua inglese.
1) TheKnot è uno dei più popolari servizi gratuiti per creare siti web di nozze personalizzati.
Ci sono oltre 100 templates da scegliere, stili adatti ai matrimoni e per ogni sito c'è anche la versione mobile che funziona benissimo con l'iPhone.
Chi visita il sito può anche caricare e condividere foto del matrimonio o di altri eventi pre e post-matrimonio.
2) Matrimonio.com è un sito con possibilità di account gratuito che permette di creare un sito web molto romantico, con immagini, foto e, pagando, anche con dominio illimitato. La selezione di modelli grafici è molto ampia e spazia dal vintage al moderno.
3) With Joy è un'ottima piattaforma in cui creare il sito web del matrimonio, che offre tutti gli strumenti ed un hosting gratuito. Questa applicazione consente di creare facilmente uno splendido sito web per i matrimoni aggiungendo pagine con dettagli del matrimonio, domande, foto, lista degli invitati, storie, lista di nozze, indicazioni sul ricevimento e tutto quello che si vuole.
4) Weebly o altre piattaforme creare siti internet gratis in modo facile, generaliste, con cui si può anche creare un sito per il matrimonio.
5) WeddingWindow dà la possibilità di creare un sito gratuito senza troppe limitazioni in personalizzazione e opzioni. A pagamento si possono anche tradurre le pagine in altre lingue, aggiungere widget per il meteo in tempo reale. Tra le tante opzioni e funzioni del sito si possono anche caricare due foto degli sposi da trasformare in un puzzle digitale come gioco per chi visita il sito.
6) eWedding offre alle coppie quattro opzioni per creare il sito ideale per il matrimonio. Oltre al nome di dominio personalizzato, le coppie possono impostare anche un indirizzo di posta elettronica personalizzato per ricevere auguri e richieste dagli invitati.
7) Getting Married è un'applicazione web per creare il sito del matrimonio gratuitamente. Il sito ha le pagine del RSVP, della lista nozze, della mappa per arrivare alla festa e tanto altro.
8) Wordpress, Blogger e Tumblr sono piattaforme molto popolari per creare un blog gratis. Siccome un blog altro non è che un sito web con i commenti, diventa perfetto anche per pubblicare foto e tutte le informazioni del matrimonio, ricevendo anche gli auguri e le richieste dagli invitati o semplici curiosi.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy