Scarica le App Word, Powerpoint e Excel per iPad
Aggiornato il:
Sono uscite le applicazioni Microsoft Word, Excel e Powerpoint per lavorare su iPad, gratuite in modo limitato

Anche se non perfetto, Microsoft ha fatto davvero un ammirevole lavoro trovando una via di mezzo tra la suite Office tradizionale e l'interfaccia touchscreen dell'iPad.
LEGGI ANCHE: L'app Microsoft Office per Android e iPhone, gratis, con Word, Excel e Powerpoint.
Come visto, dal 2020 è anche possibile anche scaricare Microsoft Office con tutti e e tre i programmi inclusi all'interno.
Office per iPad è fatto da tre applicazioni distinte che si possono scaricare gratis dall'App Store di Apple:
- Word per iPad
- Excel per iPad
- PowerPoint per iPad
Office per iPad richiede iPadOS ed è in italiano.
Come detto sono app gratuite con funzionalità molto limitate solo se non si è utenti paganti di Microsoft 365. Dalle applicazioni gratuite è solo possibile rivedere i documenti e aprire i file, ma non è possibile modificarli o crearne di nuovi.
Se si vogliono creare nuovi documenti o modificare e salvare gli altri, bisogna acquistare un abbonamento Microsoft 365 per 10 Euro al mese. Si può fare una prova gratuita di 30 giorni di Microsoft 365.
la sottoscrizione a Office 365 si possono ottenere molti GB di storage online per conservare i documenti, possibilità di accedere ai file OneDrive direttamente da Office su qualsiasi dispositivo e computer, tramite le applicazioni cloud. A chi capita spesso di iniziare a scrivere un documento sul PC, per poi continuare a modificarlo sul portatile o, da adesso, su iPad, allora questo abbonamento potrebbe essere molto vantaggioso.
Parlando di come funziona Office per iPad diciamo che si presenta in modo estremamente familiare: Word per iPad è quasi uguale a Microsoft Word, Excel per iPad come Excel e PowerPoint per iPad identico all'omonimo programma per PC.
Word per iPad è l'app più importante che viene usata di più per scrivere e leggere documenti .doc e .docx. Microsoft utilizza iCloud per la gestione delle password nel caso si usi l'abbonamento Office365.
Il menu è simile a quello di Office 2013 su PC, con la possibilità di aprire un nuovo file e di aprire un file recente. I file possono essere condivisi via email tramite allegato per la lettura o per la modifica. Se si apre un nuovo documento, si può iniziare a scrivere, ma questa possibilità si ha solo pagando l'abbonamento Office 365. La schermata di creazione del documento ha molte meno opzioni rispetto l'originale programma Word per PC, ma sono quelle di base sufficienti a scrivere.
Word per iPad è progettato per essere utilizzato senza mouse e senza tastiera fisica su iPad quindi si può scrivere toccando lo schermo sia in modalità orizzontale che verticale. Il vantaggio della modalità verticale è che si ha più spazio visibile sul documento, anche se si dovrà scrivere con i pollici. Sotto ciascuna delle principali voci del menu c'è un sottomenu che include tutte le opzioni di controllo chiave di cui si ha bisogno per creare qualsiasi tipo di documento.
"Home" è la sezione dove si trovano le opzioni dei caratteri (tra cui, per la prima volta su iOS, ci sono i Microsoft Fonts) e le opioni per formattare il testo. Sui documenti si possono anche inserire tabelle immagini e foto che possono essere trascinate nei punti che si vuole. Office per iPad supporta il salvataggio automatico e il controllo ortografico del testo.
PowerPoint per iPad è uno strumento altamente grafico con una notevole quantità di controllo dell'immagine. Dei tre programmi Microsoft Office, nessuno sembra più adatto all'iPad più di PowerPoint. E' possibile creare una presentazione di PowerPoint abbastanza ricca e complessa che comprende testo, grafica, elenchi puntati, immagini e foto dalla galleria. Non è possibile aggiungere un video a PowerPoint su iPad.
Excel per iPad assomiglia molto al programma per PC, perfetto per inserire numeri nelle celle di un foglio di lavoro. L'applicazione include tutta la serie di formule matematiche del programma originale e supporta tante funzioni come il riempimento automatico intelligente.
Nel complesso la suite Office per iPad funziona molto bene ed offre quasi tutte le caratteristiche dei programmi originali, adattati per lavorare su schermo touchscreen. Manca la possibilità di stampare i documenti dall'iPad (si spera verrà aggiunta presto) e qualche altra funzione più avanzata.
Come visto in passato, Office su iPad si poteva già usare grazie alle Migliori app Office per Android e iPhone (oltre a MS Office).
Questo il video trailer
LEGGI ANCHE: Migliori 25 applicazioni per iPad gratis, le più utili sul tablet Apple
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy