Configurare le Impostazioni PC in Windows 8.1
Aggiornato il:
Tutte le nuove opzioni in Impostazioni PC di Windows 8.1, dove configurare il computer e personalizzarlo

Windows 8.1 è molto più di un service pack, è proprio un sistema operativo nuovo con molti cambiamenti rispetto la versione precedente che sono evidenti anche in impostazioni PC, un moderno centro di controllo simile al Pannello di controllo, per personalizzare il computer e la sua configurazione.
Di seguito un rapido esame delle impostazioni PC in Windows 8.1 vedendo soprattutto le nuove opzioni rispetto a Windows 8, per capire cosa si può fare in più nel nuovo sistema Microsoft.
Aprire quindi la charms bar spostando il mouse verso destra, premere su Impostazioni e poi su Modifica impostazioni PC in basso.
1) SkyDrive
Skydrive è ora dentro il sistema e lo si può vedere anche aprendo una cartella qualsiasi sul desktop, nella colonna a sinistra.
OneDrive è il cloud storage di Microsoft per accedere agli stessi file personali da più computer ed anche tramite il browser internet.
Nelle Impostazioni PC di Windows 8.1 si può controllare lo spazio disponibile nel proprio account e configurare il caricamento automatico di documenti, foto e video in modo da averne una copia online di sicurezza.
Per le foto è possibile impostare la qualità delle immagini da caricare su internet che può essere utile per non sprecare l'intero spazio caricando le foto a dimensione originale.
Ci sono inoltre tutte le impostazioni di sincronizzazione tra i computer Windows legati dallo stesso account in modo da avere Windows 8 sempre uguale su tutti i computer.
L'ultima opzione permette di controllare le connessioni a consumo per risparmiare larghezza di banda nel caso ci si connetta con un piano di connessione internet mobile limitato.
2) PC e dispositivi
In questo menu sono unificate due o tre (a seconda di come la si guarda) categorie precedenti nelle impostazioni di Windows 8.
Sotto questa voce ci sono diverse sotto-categorie che consentono di modificare l'immagine sullo schermo di blocco, configurare il Bluetooth, cambiare impostazioni energetiche di alimentazione e sospensione, visualizzare i dispositivi installati, impostazioni di tastiera (errori di ortografia), mouse e schermo.
3) La schermata Angoli e bordi in PC e dispositivi permette di attivare o disattivare le azioni o i menu che compaiono e si attivano spostando il mouse agli angoli dello schermo.
Ad esempio, si può disattivare il fatto che portando il mouse in alto a destra compaia la charms bar oppure che in alto a sinistra compaia la lista delle applicazioni aperte.
Se non si usano le app della schermata Start ma solo i programmi desktop, vale la pena disattivare tutto.
4) Cambia codice Product Key
Sempre in PC e dispositivi, sotto la voce Info del PC si trova il pulsante per cambiare product key della licenza, cosa che prima era solo nel pannello di controllo del desktop, e per comprare una licenza.
In questo modo diventa più facile risolvere i problemi di attivazione product key in Windows 8.1
5) Posizioni di salvataggio predefinite
In PC e dispositivi, sotto Dispositivi, l'ultima opzione è stata creata per i tablet Windows 8, in modo da configurare il salvataggio di foto, video e musica sulla memoria esterna.
Tale opzione però può anche essere attivata su un normale computer per dire al pc di salvare i prossimi file video, immagini e musica su un drive esterno o una penna USB.
6) Ricerca e App
Da questo menu è possibile cancellare la cronologia delle ricerche, se attivare o disattivare la ricerca su internet dalla barra di ricerca interna di Windows 8, le opzioni di condivisione ossia come interagiscono le app tra loro e passare informazioni da una all'altra (il menu di condivisione appare dalla charms bar per alcune app aperte), le notifiche di controllo (compresa l'opzione per configurare un tempo dove non disturbare tramite l'orario in modalità non interattiva) e impostare le app predefinite, come ad esempio browser web e lettore musicale.
7) Privacy
Per impostazione predefinita, tutte le opzioni sotto Privacy sono attivate.
Se si vuol restringere un po' la privacy del computer, si possono disattivare le varie opzioni come il permesso per le app di usare il nostro nome, il filtro smartscreen, ed i suggerimenti di testo che inviano dati su internet.
Non è un menu completo, ma meglio di niente per chi ci tiene.
8) Rete
Molto più simile alle impostazioni di rete del Pannello di controllo, si possono vedere tutti i dettagli delle reti a cui si è connessi anche se non si possono modificare da qui i parametri.
Si può però impostare una connessione wifi a consumo da qui e configurare un proxy per tutte le connessioni del sistema.
Il gruppo home è un comodo modo di condividere file e cartelle con altri computer in rete, in modo semplice e sicuro.
9) Accessibilità
Microsoft ha incluso questo menu in Impostazioni PC di Windows 8.1 per coloro che hanno bisogno di assistenza nell'usare il computer.
In particolare si può attivare anche l'assistente vocale anche se prima occorre scaricare la voce italiana per far parlare il pc.
Ci sono anche le opzioni per ingrandire lo schermo, modificare la configurazione di mouse e tastiera ed è anche possibile modificare la percezione visiva e tattile.
10) Aggiornamento e ripristino
In questa sezione troviamo le opzioni per ripristinare, reinstallare o reinizializzare Windows 8.
Adesso c'è anche una comoda opzione per attivare la cronologia file in modo da poter recuperare in ogni momento un file cancellato o la versione precedente di un file modificato.
Cronologia File però è disattivato per impostazione predefinita e richiede la presenza di un hard disk in più o unità flash esterna.
In Ripristino c'è l'opzione per avviare il computer in modalità avanzata, scegliendo, per esempio, di usare una penna USB o un CD.
Come si può notare, anche se le impostazioni del PC sono ancora poche rispetto il Pannello di controllo classico e manca qualcosa, questo centro di controllo inizia ad essere più utilizzabile e più facile da navigare.
Questo è solo uno dei tanti miglioramenti che Microsoft ha fatto per questa versione e dovrebbe facilitare i molti utenti che erano rimasti disorientati da Windows 8.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy