Come trovare email di ogni persona, azienda, professionista o ente pubblico
Aggiornato il:
Come si può cercare il vero indirizzo Email di una persona o di un'azienda o ente della pubblica amministrazione

Per conoscere il vero indirizzo email di una persona o di un qualsiasi tipo di ente o azienda in questa guida vi mostreremo alcuni metodi abbastanza efficaci, in particolare utili anche per scovare enti pubblici, aziende pubbliche e private e liberi professionisti, che, andando a tentativi, possono funzionare.
Ovviamente non vi consiglieremo nessuno strumento lesivo della privacy o pensato per hackerare i profili delle persone: purtroppo ancora molte persone condividono tutto sui social o sui siti senza occuparsi della questione privacy, diventando così facilmente identificabili.
LEGGI ANCHE: Trova da dove è inviata una Email per rintracciare il mittente dall'indirizzo di posta
Cercare indirizzo email di professionisti e imprese
Se stiamo cercando l'indirizzo PEC di un professionista o di un'impresa possiamo utilizzare il sito web INI-PEC, gestito dallo stato italiano e disponibile dal sito ufficiale.

Con questo sito possiamo trovare l'indirizzo email PEC di tutti i professionisti dotati di partita IVA presenti in Italia o l'indirizzo PEC delle imprese che operano sul territorio nazionale. Per utilizzare il sito assicuriamoci di scegliere la sezione giusta tra Professionisti e Imprese, quindi compiliamo i campi con le informazioni già in nostro possesso (consigliamo di inserire sempre nome, cognome, provincia, denominazione dell'azienda e categoria professionale), superiamo il controllo reCAPTHA presente in basso e premiamo infine su Cerca PEC.
Il sito mostrerà subito gli indirizzi PEC associati alle informazioni fornite, così da poter contattare subito il professionista o l'azienda che stavamo cercando.
In alternativa possiamo ottenere un indirizzo email tradizionale per professionisti e imprese utilizzando il sito Pagine Bianche alla ricerca dei numeri di telefono e email.

Utilizzando questo sito troveremo il numero di telefono del professionista ma anche altre informazioni molto utili. Per utilizzare le funzionalità del sito apriamo la pagina indicata in alto, inseriamo il nome e il cognome della persona che vogliamo cercare, selezioniamo anche la città dove effettuare la ricerca quindi premiamo su Cerca.
Nell'elenco dei contatti che compariranno selezioniamo il contatto più verosimile, premiamo sulla voce Maggiori informazioni e controlliamo se nella pagina è presente il biglietto da visita con l'indirizzo email o altre informazioni utili per recuperare l'indirizzo di posta elettronica.
Come cercare indirizzo email della pubblica amministrazione
Se invece necessitiamo di un indirizzo PEC per un ufficio della pubblica amministrazione possiamo avvalerci del sito iPA anch'esso gestito dallo stato italiano.

Aprendo il sito e digitando il nome dell'ufficio o dell'ente pubblico che desideriamo contattare otterremo una scheda dettagliata con il numero di telefono, la via della sede e, cosa più importante, l'indirizzo PEC o l'indirizzo email tradizionale che possiamo sfruttare per contattare l'ufficio anche senza muoverci di casa, così da poter sbrigare le pratiche burocratiche senza recarci personalmente sul posto e fare la fila.
Cercare indirizzo email di una persona comune

Se la nostra persona è su Facebook e non è attenta alla privacy accedendo al suo profilo vedremo anche l'indirizzo email nella scheda Informazioni: prendiamo nota dell'indirizzo email e contattiamolo. Se la privacy del profilo non permette di accedere a questo tipo di informazioni tanto vale chiedere l'amicizia e contattarlo via Messenger, così da risparmiare anche tempo.
Peekyou
In alternativa possiamo scovare tutte le informazioni pubbliche di una persona, inclusi i social a cui è eventualmente iscritto, possiamo utilizzare il sito PeekYou alla ricerca delle informazioni pubbliche di qualsiasi persona.
Per utilizzare il servizio inseriamo nella finestra che si aprirà il nome (nel campo First Name), il cognome (nel campo Last Name) e infine indichiamo la località e premiamo sull'icona a forma di lente d'ingrandimento. Il motore di ricerca interno provvederà a mostrare i risultati più pertinenti: se troviamo quello che ci interessa basterà cliccarci sopra per conoscere l'indirizzo email ma anche la pagina Facebook, LinkedIn o altre pagine create sui social e corrispondenti alla descrizione.

Inserendo nel campo di ricerca il nome, il cognome, la città, la provincia e la frase "indirizzo email" otterremo come risultato una serie di informazioni coincidenti, spesso recuperate direttamente dai social a cui è iscritta la persona o disponibili su altri tipi di piattaforme.
VEDI ANCHE: Motori di ricerca alternativi a Google.
Conclusioni
La ricerca dell'indirizzo email partendo a un nome e cognome non è semplice, ma con gli strumenti che vi abbiamo segnalato in alto saremo in grado di sfruttare tutta la potenza di Internet per recuperare l'email di qualsiasi persona, ente pubblico, azienda o libero professionista, inclusi gli indirizzi PEC (così da poter inviare dei messaggi di posta validi come delle raccomandate).
Se abbiamo già un indirizzo email e vogliamo scoprire chi c'è dietro possiamo leggere la nostra guida Di chi è un indirizzo email.
Per chi cerca un professionista o un'azienda può leggere anche il nostro approfondimento Come cercare un professionista su Internet (muratore, idraulico ecc.).