Ottimizzare i browser riducendo la memoria occupata
Aggiornato il:
Come ridurre il consumo di memoria occupata e di CPU da tutti i browser: Chrome, Firefox, IE e gli altri con un programma automatico

Il problema risolto in questo articolo è quello della troppa memoria occupata dal browser per navigare su internet quando si aprono troppe schede.
Anche se in diversa misura, questo della memoria occupata è un problema di tutti i browser: Chrome, Firefox, Internet Explorer, Opera e gli altri.
Se si aprono 10 o 20 schede con siti diversi e applicazioni web si troverà che il browser occupa anche fino i 400 MB di memoria RAM, che sui computer vecchi e meno potenti può diventare mortale.
La quantità di memoria presa dai browser poi sale sempre di più installando estensioni e plugin.
A seconda del browser che si utilizza abbiamo visto diversi modi, trucchi ed estensioni per ottimizzare il consumo di memoria RAM e rendere la navigazione su internet più leggera.
Metodi e trucchi principali per tutti i browser sono raccolti nell'articolo sulle Cosa fare se il browser Internet è lento a caricare le pagine.
Prima di tutto, vale la pena leggere le guide aggiornate e specifiche per: - Diminuire il consumo di memoria di Firefox
- Ridurre il consumo di RAM su Chrome
- Come velocizzare Edge e dimminuire il consumo di memoria
Ci sono poi due piccoli programmi (ormai vecchi però) capaci di diminuire il consumo di memoria di tutti i browser.
1) eMo Web Browse Optimizer per PC Windows è un piccolo tool che permette di ottimizzare il consumo di memoria del browser usato e migliorare le prestazioni.
La cosa incredibile è che funziona veramente e con qualsiasi browser usato: IE, Chrome, Firefox, Opera, Palemooon, Maxthon, Safari e altri.
Secondo lo sviluppatore l'ottimizzazione della memoria consente di richiamare fino all'80% occupata dal browser scelto.
Io non so bene cosa faccia questo programma perchè non è spiegato, fatto sta che quando lo si attiva, la memoria occupata dal browser diminuisce enormemente anche se non dell'80%.
Nella mia prova ho Chrome con 20 schede aperte che mi occupa su Windows 8 180 MB di memoria RAM.
Attivando eMo Web Browse Optimizer la memoria occupata da Chrome diventa 21MB che è clamoroso anche se un dubbio rimane.
A livello complessivo la memoria libera del computer aumenta in percentuale di qualche punto ma non come ci si aspetterebbe vedendo quella di Chrome diminuire così tanto.
Anche se i processi in background rimangono invariati, sembra che il trucco funzioni anche se, per qualche motivo che non conosco, in modo un po' ingannevole.
L'effetto di questo strumento è comunque positivo e può essere visto in diretta tenendo aperto un browser, aprendo il task manager e provando ad attivare e disattivare l'ottimizzatore.
Il programma ha una piccola interfaccia grafica dove si può scegliere il browser su cui esso deve fare effetto e con un interruttore On Off .
Oltre all'opzione per avviare l'Optimizer all'avvio del computer non c'è altro.
Da notare però che premendo la X si chiude il programma che invece può essere minimizzato e nascosto iconizzandolo.
Quando iconizzato si potrà attivare o disattivare l'ottimizzatore cliccando col tasto destro del mouse sull'icona vicino l'orologio del desktop di Windows.
2) All Browsers Memory, programma del 2016, permette di ottimizzare la RAM e l'utilizzo della CPU per quasi tutti i tipi di browser, in modo che siano più leggeri e che automaticamente sia recuperata la memoria occupata da loro.
Il software supporta Google Chrome, Firefox, Safari, Opera, SeaMonkey, Thunderbird, Avant, IE, Yandex, Comodo Dragon, Baidu Spark, PaleMoon e molti altri browser.