Come fare video su Instagram con filtri cinematografici
Aggiornato il:
Con l'applicazione Instagram su iPhone e Android si possono registrare video e condividerli con filtri cinematografici

Oltre alle foto però possiamo girare dei brevi video, così da poterli utilizzare nelle Storie o all'interno di un semplice post e raccontare un po' della nostra vita e dei nostri pensieri. Quando giriamo dei video Instagram, esattamente come le foto, offre dei filtri cinematografici, che possiamo utilizzare sia in diretta (durante la registrazione) sia in seguito, prima di pubblicare il video (in post-produzione). In questa guida vi mostreremo appunto come fare video su Instagram con filtri cinematografici e come aggiungerli sia in diretta sia prima della pubblicazione. Se l'abbiamo ancora fatto, scarichiamo Instagram gratis su iPhone o su Android.
LEGGI ANCHE: Come fare video Boomerang
Come fare video su Instagram con filtri in diretta
Per registrare un video con Instagram apriamo l'applicazione, tocchiamo sul tasto in alto a sinistra Fotocamera per aprire la fotocamera interna dell'app. Ora scegliamo la modalità tra quelle presenti in basso (scorrendo a destra e sinistra) e teniamo premuto il tasto al centro, così da attivare la registrazione del video. In alternativa possiamo registrare senza dover tenere premuto il tasto, portandoci su Senza tenere premuto. Per aggiungere un effetto durante la ripresa del video in diretta, facciamo tap sull'icona della faccina di lato a destra, così da poter scegliere tra i filtri disponibili per la ripresa.

Possiamo scegliere tra vari tipi di effetti legati al volto (utili quando facciamo delle riprese con la fotocamera frontale o con volti di persone) oppure scegliere se aggiungere l'effetto vecchia pellicola, con numerosi artefatti e disturbi tipici delle vecchie telecamere (molto bello da utilizzare). Attualmente sono disponibili solo questi due filtri per le dirette, ma siamo sicuri che presto Instagram aggiungerà nuovi filtri per le dirette effettuate con le app.
Questi semplici filtri (diversi dai filtri cinematografici che vi mostreremo di seguito) possono essere applicati anche dopo aver girato il video tramite la fotocamera di Instagram: non dovremo far altro che cliccare sul simbolo della faccina o della matita al termine delle riprese per poter applicare i filtri disponibili per le dirette, così da abbellire il video prima della pubblicazione come post o come storia di Instagram.
Come fare video su Instagram con filtri prima di pubblicare
Se invece volessimo applicare dei filtri a un video già girato, facciamo tap sul pulsante + presente al centro dell'app di Instagram, quindi portiamoci nella sezione Video e teniamo premuto al centro per i secondi necessari a girare il video che vogliamo creare; al termine delle riprese, rilasciamo il pulsante e selezioniamo in alto a destra la voce Avanti. Si aprirà una nuova schermata, in cui potremo aggiungere i filtri cinematografici presenti su Instagram.

Scorriamo a destra e sinistra sui nomi dei filtri per scegliere quello più adatto a noi, vedendo anche il risultato in tempo reale (basterà fare tap sul simbolo del Play per vedere il video girato scorrere con il filtro da noi scelto). Attualmente possiamo scegliere tra oltre 20 filtri per i video, con la possibilità di gestirli scorrendo tutti i filtri e facendo tap sul pulsante Gestisci, così da scegliere di volta in volta i filtri che vogliamo utilizzare e quelli che invece vogliamo rimuovere dall'app. Oltre al filtro cinematografico possiamo aggiungere anche una copertina al nostro video: per farlo è sufficiente selezionare in basso la scheda Copertina (nella stessa schermata dei filtri) e scegliere la copertina per il video.

Dopo aver aggiunto il filtro cinematografico desiderato e la copertina, facciamo tap in alto a destra sulla voce Avanti e scegliamo se pubblicare o meno il video come post oppure come video della nostra Storia Instagram (dove risulterà visibile per i nostri follower per sole 24 ore).
I video che abbiamo girato con i nostri effetti sono visibili anche sul sito web Instagram, così da poterli ammirare anche da un computer. Se possediamo un sito Web oppure un blog che aggiornate quotidianamente, possiamo anche incorporarti e mostrarli così ad un pubblico più vasto (quello che visita la pagina) utilizzando con questo codice.
Conclusioni
Come abbiamo potuto vedere, creare dei video su Instagram è davvero molto semplice, così come applicare dei filtri cinematografici: basta premere qualche tasto e scorrere tra i filtri disponibili per realizzare dei piccoli capolavori, pronti per essere condivisi con i nostri follower o per chiunque segua un determinato hashtag (fondamentali quando utilizziamo un social network fotografico come Instagram).
Se desideriamo scaricare le foto e i video che abbiamo realizzato su Instagram, così da poterli conservare su PC o condividerli su altre piattaforme o social, vi consigliamo di leggere la nostra guida su come Salvare foto e video da Instagram su Android e iPhone.
Se invece utilizziamo spesso Instagram dal PC (anche se pensata per essere utilizzata da mobile), vi raccomandiamo di provare le estensioni pensate per questo social e disponibili nella nostra guida alle Estensioni per usare Instagram su Chrome e Firefox.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy