Migliori estensioni per Firefox su Android
Aggiornato il:
Migliori estensioni per Firefox su smartphone e tablet con Android, per potenziare il browser Mozilla e farlo diventare speciale

I componenti aggiuntivi in Firefox, chiamati Add-on, permettono di aggiungere funzionalità al browser rendendolo un programma più ricco che interagisce con i siti web ce si visitano.
Non tutti sanno che è possibile installare estensioni non solo su Firefox per il computer, ma anche sulla versione Android di Firefox per smartphone e tablet.
LEGGI ANCHE: Migliori Browser Android gratuiti per cellulari e tablet
Alcune di queste estensioni sono disponibili nel catalogo fornito da Mozilla, altre invece si possono installare da Google Play.
Dalla galleria di estensioni per Firefox su Android, che al momento sono poco più di un centinaio, ci sono alcuni componenti aggiuntivi già molto utili che fanno dientare questo browser uno dei migliori per Android o almeno un'alternativa da non trascurare.
1) Chrome Store Foxified, per Installare su firefox le estensioni di Chrome dal Chrome Web Store.
2) Google Search Fixer, per aprire Google come sarebbe in Chrome, con tutte le funzionalità avanzate.
3) User Agent Switcher mette un comodo menu per cambiare facilmente lo user agent del browser.
In pratica è possibile dire a Firefox di comportarsi come un browser mobile per cellulari oppure come browser desktop del computer.
Grazie a questo cambio veloce, con Firefox si possono aprire quei siti come repubblica, Gazzetta o Corriere in v ersione normale e completa, evitando la versione mobile che sarebbe a pagamento.
4) Foxy Proxy è un componente aggiuntivo che rende semplice configurare un proxy per navigare su internet.
Il browser, in sé, non offre questa possibilità anche se è possibile impostare il proxy ed altri parametri di rete dal menu about:config, sicuramente scomodo.
5) Cookie Autodelete aggiunge un pulsante Quit per Firefox che serve ad uscire dal browser.
Inoltre, prima di uscire dal browser, vengono cancellati i dati temporanei e altri dati relativi alla sessione in modo da non lasciare tracce nella cronologia e cookies.
6) LastPass Password Manager è un add-on molto efficace per sincronizzare le password salvate nel proprio account LastPass.
In pratica si salvano tutte le password usate su internet in modo sicuro su Lastpass che diventaq il gestore di password sia su computer che su cellulare.
LEGGI ANCHE (su Lastpass): come gestire le password degli account web.
6) Full Screen aggiunge un tasto al menu di Firefox per Android per visualizzare un sito web a schermo intero.
7) PageZipper è l'estensione per scorrere le pagine dei siti web (blog e giornali o Google) in modo continuo, caricando la pagina seguente quando si arriva alla fine, scorrendo verso il basso.
8) FoxFilter per bloccare gli annunci pubblicitari ed i siti per adulti.
9) Undo Close per annullare la chiusura di una scheda.
10) CloseAll Button è una comoda estensione che aggiunge il pulsante per chiudere tutte le schede aperte.
11) Always Zoom permette di ingrandire i contenuti in qualsiasi pagina, anche quelle che hanno lo zoom disattivato.
12) Site Searcher permette di cercare dentro un sito.
13) I don't care about cookies per accettare automaticamente i cookies dei siti e chiudere i noiosi banner che sono obbligati a mettere.
14) Instant Translate è un semplice strumento di traduzione per Firefox.
15) Big navigation è un'estensione indispensabile per navigare quei siti fatti solo per i PC desktop, dove i pulsanti e i link sono piccoli ed è difficile cambiare pagina o premere un tasto.
16) Refresher aggiunge l'icona di aggiornamento sulla barra degli indirizzi di Firefox mobile, per ricaricare una pagina.
La selezione di add-on per Firefox andrà sicuramente a crescere nei mesi futuri quindi si troveranno sempre più alternative e funzionalità per il browser Mozilla.
Senza questi add-on Firefox per Android sarebbe solo un browser normale senza nulla di speciale rispetto agli altri ed inferiore a Chrome.
Cosa non secondaria poi, Firefox per Android supporta la visione dei video in flash mentre Chrome no (vedi qui come scaricare flash su cellulare o tablet Android).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy