Estensioni per scorrere le pagine di un sito automaticamente
Aggiornato il:
Con l'estensione Autopager si può scorrere un sito web verso il basso caricando le pagine continuamente sotto

Anche se nelle opzioni avanzate si può scegliere di visualizzare fino a 100 risultati, resta comunque necessario, per vedere i seguenti, cliccare sul tasto Avanti.
La stessa cosa capita per i blog, i forum ed i giornali online, dove le notizie sono elencate dall'alto al basso e dove, per leggere e guardare articoli più vecchi, bisogna cliccare il tasto apposito.
Ad esempio, in questo blog, in home page ci sono gli ultimi sette post e per vedere quelli precedenti si deve cliccare su "post più vecchi" in basso.
In tanti altri casi, ad esempio se si utilizzano applicazioni web aziendali in cui si sfogliano liste di un database, molto probabilmente non è possibile visualizzare le voci presenti tutte sulla stessa pagina.
LEGGI ANCHE: Auto-Scroll automatico verso il basso di un sito
In questo articolo vediamo come navigare i siti internet facendo in modo che i post dei blog, gli interventi dei forum, gli elenchi e i risultati di ricerca, compaiono tutti nella stessa pagina e siano visibili subito, senza dover cliccare nessun tasto "Avanti" o "seguente".
Ovviamente per fare questa operazione e mettere tutto un sito in una pagina scorrendolo in verticale, servono le solite estensioni che si possono installare su Firefox o su Google Chrome. Questa volta però vediamo anche una soluzione anche per Internet Explorer perchè questa funzione facilita molto la navigazione su internet e rende più veloce lo scorrimento delle pagine di uno stesso sito.
Le estensioni disponibili per Google Chrome e per Firefox sono due e sono molto simili tranne per un piccolo dettaglio.
La prima è Autopagerize, una estensione soltanto per Google Chrome che carica automaticamente e rapidamente la pagina seguente di un sito internet.
Scorrendo in verticale, ad esempio, una pagina di risultati di ricerca di Google, dopo il decimo risultato, compare una linea e di seguito la seconda pagina dall'undicesimo risultato.
Scorrendo verso il basso con la rotellina del mouse, si passa alla terza pagina e cosi via fino all'ultimo risultato disponibile.
Il vantaggio è evidente, se i risultati sono tutti assieme, si può avere un colpo d'occhio immediato su quello che interessa trovare e, nel caso, dopo aver caricato velocemente più di 100 risultati, si può fare la ricerca sulla pagina (CTRL-F) e evidenziare le parole interessate.
Anche sui blog e sui forum, diventa un modo veloce di scorrere i titoli e gli interventi senza dover cliccare nulla e senza alcun refresh del browser.
Per gli articoli divisi in più pagine, diventa un modo di scorrerli in verticale tutti sulla stessa pagina e questo è molto utile nel caso la si voglia stampare oppure copiare.
La seconda alternativa è PageZipper, una estensione per Firefox.
Come Autopager, PageZipper è utile in situazioni in cui si è interessati a copiare pagine web intere e visualizzare articoli completi o lunghe liste di dati, automaticamente, senza premere il tasto "Avanti" per passare l'articolo.
Questo programma funziona bene in articoli o annunci che hanno il link "next" o "avanti" per passare alla pagina successiva, compresi i risultati di ricerca.
Non funziona invece in articoli o pagine che non usano il "Next" ma hanno un sistema di navigazione personalizzato con i javascript.
PageZipper per Firefox
Per scegliere quale delle due estensioni usare, bisogna notare la principale differenza: PageZipper ricarica per intero la pagina seguente del sito, comprendendo quindi intestazioni e più di pagina (ad es. per Google, viene replicata la casella di ricerca) mentre Autopager elenca soltanto i successivi post o annunci estendendo la pagina senza ricaricare il resto.
Questo significa che, se si devono fare stampe o copia e incolla, Autopager è molto meglio, ed è anche molto più veloce ma PageZipper funziona con molti più siti internet su cui Autoapger non riesce a fare nulla.
Per Internet Explorer funziona solo PageZipper tramite Bookmarklet.
Il bookmarklet (vedi qui i migliori bookmarklet per aggiungere funzioni al browser) è di fatto un pulsante da aggiungere alla barra dei preferiti che esegue una azione.
Purtroppo, su Internet Explorer si deve premere il tasto PageZipper per vedere tutto in una pagina mentre con le estensioni di Firefox e Chrome questa funzione diventa automatica.
Questo tipo di estensione entra di diritto tra leimigliori estensioni per Chrome e tra i migliori plugin di Firefox, che raccomando di installare ed usare.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy