Configurare Gmail in Outlook, Thunderbird e Posta di Windows 11 e 10
Aggiornato il:
Guida passo passo per configurare Microsoft Outlook, Thunderbird e Posta di Windows 11 e Windows 10 per inviare e ricevere Email con Gmail

In questa guida vi mostreremo passo dopo passo come configurare Gmail su Outlook per gestire la casella di posta elettronica; oltre ad Outlook vi mostreremo anche come configurare Gmail su i client di posta gratuiti (Posta di Windows 11 e Windows 10 e Mozilla Thunderbird) e come ottenere i parametri di configurazione manuali, indispensabili per configurar un client personalizzato o aziendale ad accesso condizionato. LEGGI ANCHE: Aggiungere Google Calendario in Outlook e sincronizzare calendari
Configurare Gmail su Posta (Windows 10)
Il metodo più semplice e alla portata di tutti per configurare Gmail su computer prevede l'utilizzo dell'app Posta, integrata in Windows 10 e Windows 11 e disponibile gratuitamente.Per usarla apriamo il menu Start in basso a sinistra, cerchiamo l'app Posta e apriamola; aperta l'app facciamo clic di alto a sinistra su Account, quindi su Aggiungi account (sulla barra presente dal lato destro della finestra). Nella finestra che comparirà, facciamo clic sulla voce Google e inseriamo le credenziali d'accesso per il nostro account Gmail.

Subito dopo l'inserimento delle credenziali verrà sincronizzato il nostro account di posta e avremo accesso alle nostre email direttamente dall'app.
Se riscontriamo dei problemi ad accedere al nostro account con l'app Posta di Windows 10, vi consigliamo di leggere i suggerimenti raccolti all'interno del capitolo dedicato ai problemi, dove vi mostreremo come attivare IMAP, come attivare l'autenticazione a due fattori e generare una password specifica per l'app Posta di Windows 10.
Configurare Gmail su Mozilla Thunderbird
Un altro programma molto utilizzato per leggere e inviare posta dal computer è Mozilla Thunderbird, disponibile gratuitamente per Windows e per Mac. Dopo aver installato il programma sul nostro computer apriamolo direttamente dal menu Start, cercandolo tra i vari software presenti, quindi facciamo clic in alto a destra sull'icona con le tre linee, quindi portiamoci su Opzioni -> Impostazioni account. Nella finestra che si aprirà, facciamo clic in basso a sinistra su Azioni account -> Aggiungi account di posta, quindi inseriamo le credenziali d'accesso per l'account Gmail che intendiamo aggiungere.
Thunderbird automaticamente recupererà i parametri d'accesso e permetterà di gestire la posta elettronica dell'account senza dover ogni volta aprire la pagina Web.
Anche in questo caso valgono i consigli mostrati nel capitolo dedicato: in caso di problemi nell'aggiunta dell'account assicuriamoci che IMAP sia attivo e impostiamo l'accesso sicuro con l'autenticazione a due fattori e con la password specifica per Thunderbird.
Configurare Gmail su Microsoft Outlook
Se abbiamo Microsoft Outlook installato sul nostro sistema apriamo quest'ultimo (cercando nel menu Start in basso a sinistra o all'interno del Launchpad, se siamo su Mac) e, se non l'abbiamo ancora configurato, inseriamo l'indirizzo email per Gmail e la password quando richiesta, così da ottenere subito l'accesso alla casella di posta elettronica (i parametri saranno configurati automaticamente). Se un account è già configurato e vogliamo aggiungerne un altro facciamo clic in alto a sinistra su File, quindi sul pulsante Aggiungi account.
Inseriamo l'indirizzo di posta elettronica per Gmail, facciamo clic su Connetti e inseriamo la password d'accesso per il medesimo account. L'account verrà aggiungo automaticamente al nostro Outlook e potremo gestire la posta in arrivo e in uscita direttamente dal programma, senza dover ogni volta aprire la pagina Web.
Parametri manuali di configurazione Gmail
Se possediamo un qualsiasi altro client di posta elettronica (anche aziendale) e cerchiamo i parametri per configurare manualmente l'accesso a Gmail, vi consigliamo di utilizzare quelli elencati qui in basso:IMAP (Posta in arrivo)
- Server: imap.gmail.com
- Richiede SSL: Sì
- Porta: 993
- Nome account: indirizzo Gmail completo
- Password: la stessa di Gmail
- Server: smtp.gmail.com
- Richiede SSL: Sì
- Richiede TLS: Sì (se disponibile)
- Richiede autenticazione: Sì
- Porta per SSL: 465
- Porta per TLS/STARTTLS: 587
- Nome account: indirizzo Gmail completo
- Password: la stessa di Gmail
Cosa fare in caso di problemi
Se notiamo dei problemi ad accedere su Gmail con uno qualsiasi dei metodi visti in alto, vi consigliamo di seguire i seguenti suggerimenti per poter sbloccare Gmail in tutte le sue funzionalità:- Assicuriamoci che IMAP sia attivo: se questa funzionalità non è attiva sul nostro account Gmail, non potremo accedere alla casella di posta.
- Assicuriamoci che l'autenticazione a due fattori sia attiva: questo impedirà che ci siano ulteriori richieste di conferma e ripetute richieste di password all'accesso di Gmail da Outlook, oltre ad aumentare sensibilmente il livello di sicurezza dell'account.
- Generiamo una password specifica per Outlook: Gmail permette di generare delle password specifiche per app e programmi, che potranno utilizzarla per l'accesso ma senza cedere il controllo completo dell'account (pericoloso). Al momento di effettuare l'accesso, utilizziamo la password specifica invece della password usata normalmente per Google o per Gmail.
Conclusioni
Gmail è il servizio email più utilizzato al mondo anche grazie alla facilità con cui possiamo leggere e inviare la posta via browser web, ma non dobbiamo dimenticare anche la possibilità di utilizzare Gmail sui classici client di posta elettronica, molto utili in caso di PC aziendali o di computer multi utente.Se cerchiamo altre guide che parlano di Gmail, vi consigliamo di leggere gli articoli che abbiamo realizzato sull'argomento, come per esempio Leggere la posta Gmail offline e senza connessione internet e come Salvare allegati GMail in Google Drive e accesso offline ai file .
Vi ricordiamo che in un altro articolo abbiamo visto insieme alla guida passo passo per inviare e ricevere email Outlook.com e Yahoo Mail con Outlook o altri programmi di posta.
Se invece cerchiamo un modo per visualizzare le notifiche di Gmail sul desktop, possiamo leggere la nostra guida notifica di nuove Email in Gmail sul desktop, migliori tool.