Launchpad su Windows per aprire programmi come su Mac e iPhone
Aggiornato il:
Programmi gratuiti che trasformano il desktop di Windows in una schermata di app come quella di un iPad o un Mac

I fan dei sistemi Mac e Apple potrebbero però preferire modi diversi per usare Windows con una disposizione delle icone dei programmi come fossero applicazioni per l'iPhone.
Sul nuovo sistema Mac OS si può usare il Launchpad che permette di organizzare i programmi come fossero applicazioni, senza doverli cercare nelle cartelle.
La stessa cosa è possibile adesso anche su Windows con un programma identico a Launchpad del Macbook che si chiama WinLaunch.
WinLaunch è un application launcher per Windows 10, 11, Windows 8 e 7, che imita perfettamente il Launchpad del Mac.
Si può scaricare gratis Winlaunch sul sito DeviantArt dove è ospitato il progetto indipendente, cliccando il tasto Download in alto a destra.
Dopo averlo scaricato, bisogna aprire il file zip ed estrarre la cartella adatta al proprio sistema operativo, a seconda che sia x86 (32bit) o 64 bit.
Winlaunch non richiede installazione e può essere immediatamente eseguito sul computer (diventa quindi anche un launcher portatile per penne USB).
Non ci sono notifiche sull'avvenuta esecuzione del programma ma basta premere la combinazione di tasti Maiusc-Tab per aprire il Launchpad su Windows.
Al primo avvio, esso consiglia di premere il tasto F per rimpicciolire il Launcher ed aggiungere i programmi.
Basta quindi trascinare le icone col mouse dentro il riquadro molto simile, graficamente, a quello di un iPad o iPhone.
Se un'icona viene sovrapposta ad un'altra, si può creare un gruppo di applicazioni o una cartella, a cui può essere dato un nome personalizzato.
Se si aggiungono tante icone fino a riempire tutto lo spazio, Winlaunch crea una nuova pagina (sempre come avviene su un iPad) dove aggiungerne altre.
Si possono scorrere le varie pagine con il mouse, muovendolo come si farebbe con il dito su un iPhone.
Ogni volta che si vuole lanciare un programma dal LaunchPad, basta premere Maiusc-Tab e cliccare sull'icona desiderata.
Cliccando sul tasto + in basso a sinistra, ci sono due pulsanti: uno per le impostazioni, l'altro per rinominare cartelle ed applicazioni.
Per rinominare un'applicazione, si deve premere su Rename e poi sull'icona.
Premendo su Settings si accede alle impostazioni che permettono di configurare e cambiare alcune cose.
Attivando il "tablet Mode", quando si tiene premuto col mouse sopra un'applicazione, invece di spostare l'icona, si fa lo scorrimento dello schermo in orizzontale.
In Activation si può cambiare la combinazione di tasti per avviare il Launchpad ed è anche possibile attivare l'opzione per farlo comparire quando si sposta il mouse in un angolo dello schermo.
Se piace, è dal menu Activation che si può impostare Winlaunch all'avvio automatico con Windows per usarlo sempre.
Il menu Synaptics permette di attivare i controlli dal tappetino del mouse sui portatili che supportano i driver Synaptics, per lo scrolling con due o tre dita.
Nel menu Design è possibile modificare la dimensioni delle icone e del testo ed anche i colori.
Ci sono alcuni temi già pronti da scegliere, e si può anche caricare una foto per lo sfondo del programma.
Nonostante il programma sia ancora in versione beta, Winlaunch funziona già molto bene ed ha molte opzioni di configurazione per personalizzare il Lanciatore di programmi di Windows.
Gli unici lati negati sono: il requisito di avere installato .Net Framework 4 sul computer è che è un po' pesante sulla RAM occupando circa 40 MB.
Per come funziona merita comunque una prova e, sui pc più performanti potrebbe diventare davvero il modo preferito per lanciare i programmi su Windows.
Se WinLaunch non funzionasse, un altro programma simile che porta il Launchpad su Windows è XLaunchpad che funziona sicuramente su Windows 7 e Windows 10.
Anche qui è possibile aggiungere icone per il lancio delle applicazioni Windows e personalizzarne l'aspetto.
Per richiamare il Launchpad, il tasto predefinito è F12.
In altri articoli abbiamo visto altri modo per lanciare programmi su Windows, tra cui, i migliori ed i miei preferiti sono certamente le barre dock come RocketDock e StarDock Fences citato nel post su come migliorare la grafica di Windows, del desktop e delle finestre.
Per gli appassionati di Apple, ricordo ancora il programma iPadian che porta l'interfaccia dell'iPad su Windows.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy