Controllo Rete e verifica su indirizzi IP e Email con eToolz
Aggiornato il:
eToolz, programma portatile per analisi di rete, per erifica dell'esistenza di un indirizzo Email e Whois per sapere di chi è e dove si trova un sito web

Tra i programmi più utili ed interessanti che si possono trovare, eToolz diventa tra quegli strumenti portatili indispensabili per ottenere ogni tipo di informazione di base su una rete e fare verifiche che possono tornare utili a tutti, non solo agli esperti ed ai professionisti. eToolz è un piccolo programma portatile e leggero che comprende un totale di 10 strumenti di rete, consentendo di eseguire numerose operazioni direttamente dalla sua interfaccia automatica.
L'applicazione, portatile, è dedicata soprattutto per aiutare gli amministratori di rete a fare verifiche e risolvere problemi. Contiene inoltre funzionalità che possono essere utili a tutti, tra cui la verifica dell'esistenza di un indirizzo Email ed il Whois per sapere di chi è e dove si trova un sito web.
LEGGI ANCHE: Programmi per analisi reti tra pc e diagnostica di problemi di connettività
Il tool eToolz, gratuito per Windows, può essere scaricato gratis e non richiede installazione. Dopo aver estratto il file 7z si può lanciare il file eToolz.exe per entrare nel programma.
Siccome all'inizio eToolz è scritto in tedesco, bisogna cliccare sul menu Extra -> Language ed impostare la lingua italiana.
Gli esperti di rete riconosceranno alcuni dei comandi più comuni tra cui:
- Traceroute per tracciare il percorso dei pacchetti di rete da un punto all'altro (o da un sito al proprio computer).
- Ping per vedere se un indirizzo IP è raggiungibile.
- DNS per vedere i dettagli sul server usato dal computer per la risoluzione dei nomi (vedi come aprire internet più veloce con i DNS primario e secondario più veloci della rete).
- Computer locale per conoscere l'indirizzo IP ed il nome sulla rete del pc in uso.
- Server orario con cui viene sincronizzata l'ora del computer (vedi Ora del computer precisa e sincronizzata su Windows)
- Visualizza le schede di rete installate e disponibili e le relative statistiche IPv4.
Gli altri strumenti invece sono dedicati al web ed a chi lavora con i siti internet:
- HTTP Header per vedere la risposta del server in cui è ospitato un sito web e le intestazioni HTTP per un URL.
- PageRank per verificare il valore del PR Google riguardo un sito internet.
- Whois per vedere a chi appartiene un sito, chi l'ha registrato e dove si trova la sede indicata da chi possiede quel sito.
Come visto in un altro articolo, c'è anche un altro ottimo programma per tracciare dove si trova un sito web, tempo e percorso per raggiungerlo.
Per finire, si può cliccare su Email Check per usare lo strumento di verifica validità di un indirizzo Email per essere sicuri che un indirizzo di posta elettronica esista, prima di procedere con l'invio di un messaggio a quell'indirizzo. Esso è utile anche per capire se un indirizzo è sbagliato nel caso in cui una mail tornasse indietro. Lo strumento è tra i migliori in circolazione anche se funziona con alcuni come Gmail e non con altri.
Nell'interfaccia del programma, scrivere l'indirizzo email da verificare e, se si vuole, inserire anche il nome del mittente o del server. Cliccando sul pulsante Start, il programma cerca di stabilire una connessione con l'indirizzo Email selezionato per vedere se risponde ed esiste. In alcuni casi si può anche conoscere se un indirizzo di posta esiste ma non può ricevere email perchè bloccato o perchè pieno.
Per altri dettagli riguardo l'esistenza degli indirizzi email, si può leggere l'articolo "Problemi invio Email: se la mail torna indietro o se un indirizzo non esiste".
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy