Su Chrome, statistiche su siti più visitati, cronologia e tempo online
Aggiornato il:
Estensioni Chrome per migliorare la ricerca tra i siti visitati in passato e nella cronologia del browser

Inoltre, la cronologia internet è uno dei fattori principali per cui cambiano anche i risultati di ricerca Google in modo personalizzato.
A volte, poi, la cronologia di navigazione dice molto circa la quantità e la qualità del tempo che si trascorre su internet.
Se si utilizza il browser Google Chrome come browser predefinito e abituale, si possono installare queste estensioni per migliorare la cronologia e le abitudini su internet ed anche per avere informazioni sul tempo e sui siti più visitati.
LEGGI ANCHE: Cancellare la cronologia Google e dati in ricerca
L'unica nota da fare è che Chrome conserva i dati nella cronologia del browser per 10 settimane circa come indicato nella pagina guida di Google Chrome.
1) Chrome Better History è invece un'estensione che migliora la pagina della cronologia di Chrome, visualizzando un menu aggiuntivo sulla pagina. Diventa quindi più facile cercare voci in base alla data o ad una parola chiave. Si può anche vedere la cronologia di navigazione come grafico a bolle in cui le associazioni tra siti web sono mostrate dagli incroci dei cerchi.
Viene anche aggiunto un pulsante per cancellare la cronologia con un click
2) WorldBrain è un'estensione per Google Chrome molto utile e potente che indicizza tutte le pagine web visitate oltre che i segnalibri in modo da renderli molto facili da ritrovare quando si va a digitare un indirizzo o una parola sulla barra degli indirizzi del browser.
3) History Trends è un'estensione che genera un report completo con tutte le statistiche di navigazione su internet. Si possono quindi vedere: i siti più visti con il numero preciso di visite, le statistiche giornaliere e le giornate in cui si è navigato di più, i dati per ogni giorno, settimana e mese ed un grafico che mostra come si arriva ad un sito, se tramite ricerca o click.
4) History Trends Unlimited conserva la crconologia di Chorme senza limiti, olrte i 90 giorni predefiniti della cronologia Chrome.
5) Webtime Tracker è un'estensione che ci mostra in un grafico a torta quali sono stati i siti più visti in un giorno, una settimana o un mese, per sapere le nostre abitudini di navigazione su internet. Essa fornisce un modo interattivo per vedere la cronologia, con un grafico fatto da nodi e sottonodi.In basso, si può definire il range temporale da visualizzare che può essere un'ora, un giorno, una settimana o un mese. Il grafico interattivo si può cliccare per evidenziare un nodo piuttosto che un altro, per vedere le pagine visitate per ogni sito e per fare lo zoom. Le linee sono le relazioni tra i siti navigati quindi, ad esempio, due pagine sono collegate se sono state visitate consecutivamente in un intervallo di tempo di 20 minuti. Le pagine visitate da diverso tempo sono colorate di blu, mentre quelli in giallo sono i siti visitati attualmente. Tra le funzioni migliori di Webtime Tracker c'è lo speciale algoritmo che riesce a misurare il tempo di quando la finestra di Chrome è attiva, quando non è coperta da altre finestre o non è nascosta.
6) Recent History è un altro modo di visualizzare la cronologia con l'aggiunta di un calendario utile per cercare quali siti erano stati navigati due settimane fa o in un giorno specifico. Si può ovviamente cercare tramite parola o indirizzo ed è anche possibile fare cancellazioni selettive, eliminando dalla cronologia la presenza di un dominio e tutte le pagine dello stesso.
7) History Trends è un altro modo di visualizzare statistiche della cronologia e della storia recente di navigazione su internet. È possibile ordinare la cronologia del browser in base al numero di visite, crescente o decrescente con indicazione dell'ultima visita. Dall'interfaccia di history Stats si possono eliminare, in modo selettivo, i legami della storia.
8) History Trends Unlimited conserva la crconologia di Chorme senza limiti, olrte i 90 giorni predefiniti della cronologia Chrome.
9) History Manager aggiunge funzionalità alla pagina di cronologia predefinita e rende molto più facile la scansione della navigazione passata. La pagina delle statistiche mostra anche quali siti stiamo visitando di più e passiamo più tempo.
10) History Search permette di cercare nella cronologia per i titoli e il contenuto della pagina dei siti visitati.
11) Easel è un'estensione Chrome che aiuta a ricordare ed organizzare tutti i siti che sono stati aperti nel tempo. Si potranno quindi fare ricerche nella cronologia, trovare file e applicazioni web utilizzati e organizzare la cronologia filtrandola per siti e URL o anche categorie.
In altri due articoli:
- Navigare in privato su internet senza tracce nella cronologia del browser
- Cancellare tracce di navigazione web, cronologia e cookie
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy