Stampare via internet da pc e cellulari (Google Cloud Print)
Aggiornato il:
Come funzione Google Cloud Print su Chrome, per stampare da cellulari, smartphone e altri computer sulla stessa stampante di casa

Quello che si vuol fare è quindi stampare un documento con la stampante di casa, anche se ci si trova in un altro posto o in un'altra città oppure anche per stampare da altri pc di casa che non sono collegati in rete tra loro. Si può allora comprare una stampante che si collega autonomamente a internet e che supporti la stampa via Email oppure, senza spendere un soldo, con la stampante tradizionale, si può utilizzare gratis Google Chrome Cloud Printer.
Cloud Printer consente di accedere alla stampante esistente da qualsiasi computer o telefono cellulare via Internet e può essere utilizzato per condividere la stampante con chiunque altro sul web, anche se lontano. Supponendo che la stampante sia collegata ad un computer Windows o Mac, la si può condividere con altri computer seguendo la seguente configurazione:
NOTA: Google Cloud Print non è più supportato dal 2021. in un altro articolo le alternative a Google CLoud Print.
1) Dal computer collegato alla stampante, aprire Google Chrome browser, andare al menu di gestione in alto a destra, accedere alle opzioni avanzate e, in basso, premere il pulsante per attivare il servizio di Google Cloud Print. Nella finestra seguente, terminare la registrazione che porterà all'attivazione di tutte le stampanti collegate al computer, comprese quelle virtuali (come le stampanti PDF e XPS), cosi da poterle condividere su internet.
2) Premendo il tasto Gestione Stampanti, si può scegliere una stampante per condividerla con il mondo esterno. La stampante però non viene messa in condivisione con tutti, bisogna indicare quali account Google possono stampare quindi, se si vuol far stampare un amico con la stampante di casa propria, bisogna invitarlo a stampare. Se si prevede di utilizzare la stampante solo per se stessi, per stampare a distanza anche fuori da casa, si può anche lasciare cosi come sta.
In qualsiasi caso, la gestione delle stampanti si può fare dalla pagina www.google.com/cloudprint/manage.html dove si possono configurare le code di stampa e le stampanti. Premere allora su Printers, selezionare quella predefinita, cliccare sul pulsante Share ed aggiungere, nel box in basso, altri account Google o Gmail che possono stampare da quella stampante.
Premesso che il pc connesso alla stampante deve essere acceso (a meno che non si utilizzi una stampante cloud che può connettersi a internet in modo indipendente), per stampare via internet usando Cloud Printer bisogna collegarsi col proprio account, da qualsiasi pc anche da un'altra città, all'indirizzo google.com/cloudprint.
Se a questo indirizzo accede l'amico il cui account è stato indicando con l'opzione Share, questi deve cliccare su Printers ed accettare la condivisione.
A questo punto, basta premere il pulsante rosso "Print", caricare un file word, pdf, Excel o una foto e stamparla selezionando la stampante condivisa.
Si può anche premere sul tasto delle opzioni avanzate per configurare la qualità di stampa, l'orientamento del foglio ed altre caratteristiche.
Una volta che si stampa il file, sulla stampante del pc del proprietario, si avvia un nuovo lavoro di stampa come se si stampasse da quel computer.
Google Cloud Print, lanciato diverso tempo fa, adesso funziona correttamente senza che siano richieste configurazioni complesse, senza che debbano essere soddisfatti particolari requisiti, per stampare da qualsiasi computer, sia esso Windows, Mac o Linux.
L'unico obbligo è che, sul pc che condivide la stampante (in questo caso solo Mac e Windows), si deve usare il browser Google Chrome per la configurazione iniziale del servizio di condivisione.
Per stampare qualsiasi documento di Google Docs, PDF o immagini che si trovano su internet, si può installare su Google Chrome l'estensione Google Cloud Printer che abilita un pulsante di stampa sulla barra degli indirizzi.
Su Mac, per condividere la stampante, si deve installare il programma Cloud Printer.
Se le stampe rimanessero in stato "Queued", provare a eliminare la stampante e riaggiungerla alla condivisione.
Sui cellulari e smartphone iPhone, si può stampare con la stampante cloud, qualsiasi documento Google Docs, Gmail e le applicazioni Mobile Google Apps accessibili all'indirizzo m.google.com .
Inoltre, per Android, c'è l'applicazione Cloud Print che permette di stampare qualsiasi cosa da qualsiasi applicazione, sempre dalla stessa stampante del computer condivisa tramite il servizio cloud di Google.
Scontato dire che questo servizio è stato progettato per i Chromebook, i nuovi computer portatili Google tutti cloud.
In questa pagina, l'elenco completo di tutte le apps che si integrano con Cloud Printer.
Di seguito, infine, il video che, pur essendo spiegato in inglese, mostra chiaramente e praticamente come usare Cloud Print.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy