App per progettare casa con i mobili Ikea
Aggiornato il:
Ikea Home Planner per progettare la disposizione dei mobili Ikea in casa e fare prove

L'applicazione web Ikea Home Plannerp funziona su Windows e Mac e richiede di installare un plugin che è diverso a seconda del browser usato: Internet Explorer, Firefox o Chrome. Il programma è molto carino ed in italiano ma è utile solo a chi intende comprare da Ikea perchè permette di arredare le camere soltanto usando mobili in vendita al negozio Ikea senza possibilità quindi di personalizzare l'arredamento con piena libertà.
Andando alla pagina del Home Planner Ikea, dopo aver installato il plugin, si può iniziare a progettare casa, cucina e camera da pranzo con i mobili Ikea.
Prima di tutto bisogna scegliere la forma della camera ed indicare precisamente le dimensioni in larghezza, altezza e lunghezza.
Si va quindi a disegnare la stanza com'è realmente, disponendo ostacoli, porte, finestre ed impianti idraulico, elettrico e di riscaldamento.
Di seguito, dal menu di sinistra, si seleziona quale tipo di stanza si intende arredare: camera normale, cucina o camera da pranzo.
Si può scegliere il modello di cucina (tra quelli disponibili da Ikea), gli elettrodomestici, accessori, carrelli, tavoli, sedie e cosi via.
Ogni elemento scelto si può disporre nella stanza e per ciascuno è indicato il nome, una descrizione ed il prezzo a cui sta in vendita.
Usando il mouse si può spostare o girare il mobile nella stanza e premendo il tasto Vista 3D (il secondo partendo da sinistra) si può vedere la camera come sarebbe realmente, con visuale perfettamente in scala. Le freccette permettono di girare nella stanza e vedere i mobili da tutte le angolazioni ed i tasti zoom ingrandiscono la visuale. Tramite il cestino si può rimuovere un mobile dalla stanza. Quando si deve disporre un mobile che si apre o con i cassetti o gli sportelli, il Planner lo colora di verde quando è disposto nel modo giusto.
Sempre dal menu di sinistra si può anche decorare la stanza e quindi colorare diversamene il pavimento, le maniglie, pareti, soffitte ed altri oggetti. Ovviamente, anche le decorazioni sono in vendita da Ikea. Dopo aver scelto i vari mobili con cui arredare la cucina o la camera da pranzo, si può andare all'ultima sezione, quella del dettaglio prodotti in cui si può vedere la lista dei mobili con il prezzo ed il totale. Il progetto si può anche stampare ed è possibile contattare il servizio clienti per effettuare un ordine.
l'Ikea Home planner è anche un programma per Windows che si può ancora scaricare dal sito Softonic ma che non è più aggiornato dal 2010.
Se non dovesse piacere o si cercasse un programma simile che non sia limitato al mobilio Ikea, in un altro articolo sono elencati altri software o servizi online per disegnare stanze e edifici, arredare casa in 3D e progettare appartamenti