Calendario su Windows 7 gratuito per segnare eventi e appuntamenti
Aggiornato il:
Miglior programma calendario per Windows 7: quello di Thunderbird per segnare eventi, attività e appuntamenti

Per avere un calendario interattivo che faccia anche da agenda di impegni e appuntamenti sul pc Windows 7 bisogna quindi usare un programma gratuito esterno.
Quale miglior programma da usare come calendario interattivo che faccia anche da organizzatore di impegni ed eventi su Windows 7 la scelta migliore e gratis è Mozilla Thunderbird, il programma di posta gratuito alternativo a Microsoft Outlook. Quando si avvia la prima volta Thunderbird, verrà chiesto di inserire un nuovo account di posta elettronica. Se, almeno per ora, non si intende usare il client di posta si può uscire dalla finestra iniziale di configurazione ed accedere comunque al programma che sembrerà vuoto.
Il calendario si avvia premendo il link per creare un nuovo calendario si può usare anche senza aver impostato un indirizzo Email. Il calendario di Thunderbird funziona grazie all'estensione Lightning, che dovrebbe essere già integrata nel programma e non serve installare nuovamente.
Per vedere la finestra del calendario, bisogna premere uno dei tasti in alto a destra, quello che mostra il calendario o quello delle attività.
Il calendario di Thunderbird è simile a quello di Microsoft Outlook ma più semplice, meno potente, con le funzionalità base. C'è una vista a tutto schermo, con visuale per giorni, per settimane o per mesi. Oltre alle funzioni di agenda di base, il calendario di Thunderbird consente di creare eventi e impegni cliccando su un giorno dell'anno e programmando l'attività, segnando la località e dandogli un nome. Si possono creare eventi ricorrenti e impostare promemoria. Premendo sul tasto Stampa, si può stampare il calendario su un foglio con stile di stampa giornaliero, settimanale e mensile, impostando un intervallo di giorni anche di un intero anno.
Il calendario di Thunderbird diventa molto utile e funzionale se si esegue l'accesso con un account Gmail o Outlook. Premendo il pulsante in alto "Esegui accesso" si può quindi fare il login ai servizi sincronizzare gli eventi online cosi da poterli consultare anche dal cellulare o da altri computer. Il programma si integra anche con il client Email se lo si vuol configurare per ricevere e inviare mail.
Come alternative, abbiamo visto in altri post, i migliori programmi con calendario e agenda su Windows ed un calendario per il desktop del PC.
In un altro articolo avevo elencato le migliori agende online e Google Calendar che resta la migliore applicazione web per gestire gli appuntamenti e gli impegni via internet, da pc o cellulare (anche per l'integrazione con Gmail).
Altre applicazioni web possono essere usate come Reminders via email, promemoria e checklist.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy