Mappe offline con navigatore per iPhone
Aggiornato il:
Come scaricare mappe da vedere offline e usare un navigatore senza connessione internet su iPhone e iPad; migliori applicazioni gratis

In questa guida vediamo insieme le migliori mappe offline e app con navigatore GPS per iPhone, così da trovare sempre la strada giusta durante i viaggi senza dover pagare esorbitanti costi per il roaming dei dati cellulare (se siamo all'estero possono arrivare anche a 2 o 3 Euro al MB, una cifra davvero elevata).
LEGGI ANCHE -> Su Google Maps, Tachimetro (contachilometri) e limiti di velocità
App GPS con mappe scaricabili offline
Mappe Apple
Senza scaricare nulla sull'iPhone possiamo ottenere le mappe offline affidandoci all'app Mappe, disponibile di default su tutti gli iPhone come app per la navigazione.
Quest'app salva in maniera totalmente automatica la porzione di mappa in cui ci troviamo, senza dover premere da nessuna parte. Se siamo all'estero quindi è sufficiente collegarci una sola volta ad una rete Wi-Fi (anche un semplice hotspot pubblico) e, non appena connessi, aprire l'app Mappe, così da scaricare l'intera zona nella memoria del dispositivo (possiamo anche allargare l'area catturata eseguendo uno zoom indietro sulla mappa). Ovviamente non sarà possibile pianificare il viaggio prima della partenza, ma rimane comunque uno dei metodi migliori per ottenere subito le mappe offline.
Google Maps
Altra app che vi consigliamo di provare per ottenere le mappe offline e pianificare il viaggio prima della partenza è Google Maps, disponibile gratuitamente dall'Apple App Store.
Con quest'app si possono salvare le mappe offline in modo molto semplice. Per prima cosa connettiamoci ad una rete Wi-Fi (va bene anche quella di casa), premiamo in alto a destra sull'icona del profilo, pigiamo sul menu Mappe offline e premiamo su Seleziona la tua mappa. Ora portiamoci nella zona del mondo da salvare e utilizziamo lo zoom per coprire un'area più vasta possibile (il limite è 50 chilometri quadrati); non è possibile memorizzare nella memoria dell'app un'area troppo grande, ma possiamo superare questo limite dividendo una nazione o un intero continente in più parti e scaricando di volta in volta le varie mappe a pezzi (tenendo sempre d'occhio lo spazio residuo in memoria).
HERE WeGo
Altra app da non lasciarci sfuggire per ottenere le mappe offline su iPhone è HERE WeGo, disponibile al download gratuito dall'Apple App Store.
Con quest'app potremo ottenere mappe aggiornate, percorsi personalizzati per esplorare le città più famose del mondo e permette, spegnendo la connessione dati o attivando la modalità Aereo del telefono, di sfruttare il navigatore anche senza connessione internet, completamente offline. Per aggiungere nuove mappe alla raccolta offline portiamoci nell'app, premiamo in alto a sinistra sull'icona a forma di hamburger, premiamo su Scarica mappe quindi premiamo su Recupera le mappe ora per scaricare, nella memoria del dispositivo, le mappe di intere nazioni o continenti.
Maps.me
Altra app interessante per ottenere mappe offline su iPhone è MAPS.ME, disponibile al download gratuito dall'Apple App Store.
Per scaricare subito le mappe da utilizzare offline quando siamo all'estero apriamo l'app, pigiamo in basso a destra sull'icona a forma di hamburger, premiamo sul menu Scarica le mappe, premiamo questa volta sul pulsante Scarica le mappe e utilizziamo il motore di ricerca in alto per trovare la nazione, così da poter scaricare subito la mappa da utilizzare senza connessione Internet.
Altre app con mappe offline
Quelle che vi abbiamo mostrato in alto sono senza ombra di dubbio le migliori app con navigatore per iPhone dotate di mappe offline, ma non sono le uniche che possiamo scaricare. Qui in basso vi mostreremo alcune valide alternative da provare su iPhone:
- Sygic è un'applicazione gratuita per iPhone con navigatore GPS offline, mappe in 3D, POI, navigazione vocale e pianificazione del percorso. Si può quindi usare solo il GPS sulle mappe scaricate di alta qualità che è possibile utilizzare senza alcuna connessione a internet. Sygic è probabilmente una delle migliori applicazioni per iPhone per la navigazione GPS offline con mappe offline e aggiornamenti gratuiti delle mappe.
- Guru Maps Pro è un'applicazione per professionisti che fornisce le mappe offline su iPhone e iPad; quest'app fornisce una qualità elevata per ogni mappa e indicazioni sempre precise. Si paga all'inizio, poi le mappe e tutte le funzioni sono comprese senza altri pagamenti interni.
- OffMaps 2 è una valida app di navigazione gratuita con mappe offline, che si basa sulle mappe di OpenStreetMap. Scaricando l'intera cartina Europea, si hanno anche le strade di tutte le città e strade italiane, francesi, inglesi ed europee. L'applicazione si presenta come una cartina statica, che funziona anche se il dispositivo Apple non è connesso a internet e senza funzionalità di navigazione satellitare GPS.
- Maps Factor Navigator permette di scaricare le cartine stradali sull'iPhone cosi da poterle vedere sullo schermo del cellulare anche senza connessione internet. L'app permette di scaricare mappe di tutti i paesi del mondo e poter usare la funzione di navigatore anche offline.
- City Maps2Go Offline Map è un'altra applicazione per scaricare mappe su iPhone, esplorare posti interessanti, creare itinerari e usare il navigatore GPS sempre senza connessione internet.
Conclusioni
Quando viaggiamo all'estero e/o temiamo di non avere connessione Internet nel posto in cui dobiamo andare possiamo sempre affidarci alle mappe offline, così da raggiungere sempre l'albergo o visitare tutte le città d'arte senza doverci per forza di cose affidare alla connessione di rete dati cellulare, che può costare davvero caro in termini di roaming! Spegniamo quindi la connessione dati e scarichiamo una delle app viste in alto per poter sempre navigare.
LEGGI ANCHE: Migliori app navigatori GPS per iPhone alternativi a Apple Maps
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy