Amazon Prime Photos, spazio online illimitato per le foto
Aggiornato il:
Come registrare uno spazio online gratuito da 5GB con Amazon Cloud Drive e usare Prime Photos senza limiti

Tutti i dati vengono archiviati online in modo sicuro, senza possibilità che altri possano metterci mano o possano scaricarli.
Possiamo considerarlo quindi un vero e proprio "hard disk online" dove è sufficiente connettersi a internet ed inserire la password dell'account Amazon per iniziare a caricare qualsiasi tipo di documento.
Ogni file sarà visibile e scaricabile da qualsiasi altro computer, tablet o cellulare, utilizzando un browser web o l'app proprietaria.
Scopriamo insieme come utilizzare Amazon Prime Photos.
LEGGI ANCHE -> Confronto tra Cloud Drive gratuiti per salvare file online
Installare Amazon Prime Photos
Il servizio Amazon Prime Photos è parallelo a quello offerto per il cloud e permette, una volta installare le app sui dispositivi mobile, di effettuare automaticamente il backup delle nuove foto scattate su uno spazio dedicato, così da poterle rivedere su altri dispositivi mobile o dal PC in qualsiasi momento.
Grazie ad Amazon Prime Photos le nostre foto saranno sempre al sicuro sul cloud e potremo così liberare anche lo spazio sul telefono, cancellando le foto già sincronizzate con le app.
Per sfruttare Amazon Prime Photos dovremo scaricare le app gratuite per Android e iPhone/iPad disponibili da qui -> Amazon Prime Photos (Android) e Amazon Prime Photos (iOS).

Queste app sono il punto di partenza per sfruttare al massimo il servizio sui cellulari e sui tablet, ma possiamo accedere alle foto sincronizzate anche su Windows e su Mac installando il client di sincronizzazione scaricabile da qui -> Amazon Prime Photos PC.
Se invece vogliamo accedere alle foto salvate da un qualsiasi browser Web, basterà aprire la pagina Web dedicata a Amazon Prime Photos Web.
3) Spazio offerto dal cloud Amazon
Partiamo dal vantaggio più interessante per chi decide di puntare su questo servizio di cloud per salvare le foto dallo smartphone automaticamente: per tutti gli utenti iscritti ad Amazon Prime lo spazio d'archiviazione per le foto è illimitato, potendo quindi salvare le foto senza limiti anche alla massima qualità.
Questo è un grande vantaggio che otteniamo praticamente senza dover versare soldi aggiuntivi, visto che al costo dell'abbonamento di Amazon Prime (attualmente di 36€ all'anno o di 4,99€ al mese) include tantissime altri vantaggi legati alle spedizioni (consegna in un giorno o in un'ora nelle aree definite), vantaggi legati allo streaming e sconti esclusivi.
Se siamo utenti Prime, conviene assolutamente utilizzare il servizio Amazon Prime Photos per salvare le foto in backup automatico così da poter vivere senza pensieri.
LEGGI ANCHE -> Costi e vantaggi di Amazon Prime; Conviene?
Se invece siamo interessati a conservare online anche i video senza limiti è possibile pagare un piano di abbonamento da 100 GB a 20 Euro l'anno oppure anche 1 TB da 100 Euro l'anno e cosi via, fino ad arrivare ad un piano da 30 TB da 3000 Euro l'anno pensato principalmente per le aziende.

Le offerte più interessanti per l'utente casalingo sono ovviamente le prime 2 (100 GB e 1 TB), dove ad un costo relativamente contenuto possiamo ottenere tantissimo spazio dove salvare i documenti più importanti da portare sempre con noi installando le app specifiche su tutti i nostri dispositivi.
Visto che questo spazio non riguarda le fotografie (sempre se abbiamo un piano Prime), non conviene assolutamente per l'utente medio adottare piani da centinaia di euro per uno spazio cloud che difficilmente riempirà; se lo spazio su PC è un problema, meglio puntare su dei dischi esterni.
LEGGI ANCHE -> Migliori Hard disk esterni portatili da 2 TB o più
Amazon ha anche avviato un altro servizio chiamato Amazon Music che permette di ascoltare la musica caricata o comprata sul negozio online cosi da poterla avere disponibile su ogni pc usato.
4) Conclusioni
Se vogliamo confrontare Amazon Cloud con i servizi rivali scopriamo che per i file in cloud ha gli stessi limiti di OneDrive di Microsoft (che permette di caricare gratis fino a 5 GB di file), ha meno capacità del cloud offerto da Google, ossia Google Drive (15 GB) ma decisamente più spazio del servizio più utilizzato per il cloud, almeno agli esordi della tecnologia, ossia Dropbox (fermo ancora a 2GB standard, ma che possono essere incrementati svolgendo alcuni compiti).
Come sistema di immagazzinamento delle foto salvate in backup automatico dallo smartphone o dal tablet Amazon Prime Photos rivaleggia con Google Foto, che offre anch'esso spazio illimitato gratuito per le foto ma, per poterne usufruire, è necessario effettuare una compressione delle foto automatica durante il caricamento.
Al netto dei costi di Amazon Prime Amazon Prime Photos è leggermente superiore a Google Foto perché non effettua compressione delle foto, quindi possiamo salvare i nostri scatti alla massima qualità.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy