Disattivare il suono beep quando si accende il computer su Windows 10 e 7
Aggiornato il:
Come disattivare il suono BEEP che si sente quando si accende il computer

Avete presente il suono Beep che si sente ogni volta che si accende il computer?
Quello è un beep storico che risale al tempo in cui non esistevano le schede audio e le casse stereo da attaccare ai computer, i quali erano solo in grado di emettere suoni metallici o robotici, grazie ad un altoparlante integrato sepolto nel case del PC.
Oggi la maggior parte dei computer desktop e portatili sono equipaggiati con casse stereo in dolby surround e quel suono Beep è soltanto fastidioso.
Adesso allora vediamo come disattivare il segnale acustico beep interno del computer su Windows 10 o Windows 7.
Prima di arrivare al punto, vorrei però dire che quel beep che si sente all'accensione del computer è in realtà un suono di sistema che indica una corretta accensione del computer. Ci sono anche altri suoni che invece possono segnalare problemi interni o malfunzionamenti di memoria. Per quanto strano possa sembrare, non tutti i computer sono dotati di schede audio o altoparlanti soprattutto se si guarda in ambito aziendale.
Alcuni PC sono usati solo per archiviare dati o per stampare quindi non hanno alcun bisogno di una funzione multimediale per sentire la musica o altri suoni. Questo per dire che, per alcuni, potrebbe risultare utile ascoltare quel beep o altri suoni generati dall'interno del computer perchè sono uno strumento di risoluzione dei problemi. Dall'ascolto dei beep (in serie, lunghi e corti), i tecnici più bravi possono subito riconoscere il problema e l'errore che impedisce al computer di accendersi e avviarsi correttamente.
Siccome riconoscere quei beep è davvero difficile ed è una procedura sempre meno usata, conviene allora disattivare quel diffusore interno al case che emette suoni robotici incomprensibili per tutti.
Qualsiasi sia la versione di Windows usata, per disattivare il suono di avvio del computer, si può andare nel menu di avvio e cercare Gestione dispositivi oppure premere col tasto destro sul menù Start e cliccare su Gestione dispositivi.
Non tutti i dispositivi del PC vengono visualizzati nella finestra delle periferiche quindi bisogna andare sul menu Visualizza in alto e cliccare su mostra dispositivi nascosti in Windows 10.
Ritornando alla finestra di Gestione computer si noterà un elenco molto più lungo.
Cercare allora il gruppo di periferiche chiamato Driver non plug and play e, al suo interno, cliccare col tasto destro sul Beep ed accedere alle proprietà.
Nella finestra delle Proprietà di Beep, cliccare sulla scheda Driver e cambiare il tipo di avvio su Disabilitato.
Premere OK, riavviare Windows 7 o Windows 10 e notare che all'accensione non si sente più alcun suono di sistema.
Se si volesse ripristinare il beep, basterà ripetere questa procedura rimettendo l'avvio del driver di beep in Sistema.
Tutto questo serve semplicemente a disattivare il diffusore di suoni interno al computer e non centra nulla con la scheda audio del pc.
L'altoparlante interno di un computer è un quasi obsoleto strumento diagnostico per "aiutare" a risolvere alcuni errori hardware.
Oggi sono pochi i tecnici che sanno riconoscere i beep di un computer e che basano su di essi una diagnosi di riparazione; oggi i tecnici cambiano i pezzi, riformattano e tanti saluti al problema.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy