Come Eliminare Foto e Immagini Duplicate su PC e Smartphone
App per smartphone e programmi per PC gratuiti per trovare le foto doppie, per cancellare doppioni e immagini duplicate

In questa guida vi mostreremo quindi i migliori programmi e app per trovare immagini uguali nel computer e sullo smartphone, cosi da poter rimuovere i duplicati e recuperare prezioso spazio per salvare altri file o altre fotografie.
LEGGI ANCHE: Cancellazione automatica di Foto e Immagini su smartphone Android
Soluzioni per PC: programmi gratuiti e potenti
Per chi lavora su un computer, ci sono software gratuiti che fanno il lavoro pesante, scansionando cartelle e individuando immagini duplicate in pochi minuti. Ecco i più affidabili per Windows e macOS, testati per efficienza e semplicità.
VisiPics: il veterano che non delude
VisiPics è un programma leggero per Windows che brilla per la sua capacità di confrontare il contenuto visivo delle immagini, non solo i nomi o le dimensioni. Supporta formati come JPG, PNG, BMP e persino RAW, ideale per fotografi amatoriali.
La scansione può essere personalizzata con tre livelli di somiglianza: da confronti rigorosi a rilevazioni di immagini quasi identiche, come versioni ritagliate o ruotate. L’interfaccia è datata, ma funzionale: una barra laterale mostra i doppioni trovati, con dettagli su formato e risoluzione, permettendo di scegliere quali eliminare.
La funzione di selezione automatica privilegia le immagini di qualità superiore, ma è sempre meglio controllare manualmente per evitare errori. Perfetto per chi vuole un software snello senza fronzoli.
dupeGuru: precisione per utenti avanzati
dupeGuru è un’opzione open-source per Windows, macOS e Linux, apprezzata per la sua versatilità. Non si limita alle foto, ma eccelle nel trovare duplicati basandosi su hash MD5 o somiglianze visive.
Permette di impostare criteri dettagliati, come data di creazione o risoluzione, e mostra una percentuale di somiglianza per ogni coppia di immagini. L’interfaccia è intuitiva, ma richiede un minimo di dimestichezza per sfruttare al meglio le opzioni avanzate. Ideale per chi gestisce grandi librerie fotografiche e vuole un controllo granulare, anche se i principianti potrebbero trovarlo un po’ complesso.
Photos Duplicate Cleaner: semplicità per macOS
Per gli utenti Mac, Photos Duplicate Cleaner è una scelta solida, integrata con la libreria di Foto di macOS. Scansiona cartelle e sottocartelle, riconoscendo immagini duplicate anche se hanno nomi diversi, grazie all’analisi dei pixel.
Dopo la scansione, crea una cartella temporanea per confrontare i doppioni, rendendo l’eliminazione un processo chiaro. La sua forza è l’integrazione con l’ecosistema Apple, ma è limitato a macOS, quindi non adatto a chi usa più piattaforme.
App per smartphone: liberare spazio in mobilità
Sui dispositivi mobili, le app offrono un modo rapido per gestire i doppioni direttamente dal telefono. Android e iOS hanno soluzioni gratuite che combinano semplicità e potenza, con un occhio alla privacy: molte non richiedono connessioni al cloud, evitando che le big tech sbircino nelle gallerie personali.
Google Files: il tuttofare per Android
Google Files è un’app gratuita che va oltre la semplice gestione dei doppioni. Disponibile per Android, include un file manager che identifica foto duplicate usando un sistema di riconoscimento basato su hash e somiglianze visive.
La scansione è veloce e mostra anteprime chiare, permettendo di selezionare manualmente quali immagini eliminare. Un punto di forza è l’integrazione con altre funzioni di ottimizzazione, come la pulizia della cache o la rimozione di file inutili. Nonostante il marchio Google, l’app funziona offline, un vantaggio per chi diffida dei servizi cloud. Non è perfetta per immagini molto simili, ma per copie esatte è imbattibile.
Remo Duplicate Photos Remover: cross-platform e diretto
Remo Duplicate Photos Remover è disponibile per Android e iOS e si concentra esclusivamente sulla rimozione dei doppioni. L’interfaccia è minimalista: basta avviare la scansione e l’app mostra un elenco di immagini duplicate, con opzioni per eliminarle con un tocco.
Supporta la memoria interna ed esterna, come le microSD, e riconosce formati comuni come JPG e PNG. Non ha la profondità di analisi di alcuni software per PC, ma la sua semplicità lo rende ideale per chi vuole risultati immediati senza complicazioni.
Foto di iOS: la soluzione integrata per iPhone
Per gli utenti iPhone, l’app Foto integrata in iOS (dalla versione 16 in poi) offre una funzione nativa per gestire i doppioni. Nella sezione “Altro” della schermata principale, si trova l’opzione “Duplicati”, che mostra coppie di immagini identiche con un pulsante “Unisci” per accorparle, preservando la versione di qualità migliore.
Le immagini eliminate finiscono nel cestino per 30 giorni, offrendo un margine di sicurezza. È una soluzione comoda per chi non vuole installare app esterne, ma è limitata alle copie esatte e non rileva immagini simili. Per collezioni più complesse, un’app dedicata come Remo è più indicata.
Strategie per evitare i doppioni in futuro
Eliminare i duplicati è solo metà della battaglia: prevenirne la creazione è altrettanto importante. Organizzare le foto in cartelle ben definite, ad esempio per evento o data, riduce il rischio di copie accidentali.
Disattivare il salvataggio automatico delle immagini su app come WhatsApp o Telegram può limitare l’accumulo di file inutili. I servizi cloud come Google Foto, pur comodi, spesso generano copie locali: controllare le impostazioni di sincronizzazione aiuta a mantenere l’ordine.
Infine, prima di trasferire foto da una fotocamera o un altro dispositivo, è utile verificare se sono già presenti sul PC o sullo smartphone.
Il nostro smartphone Android ha ancora problemi di spazio, anche dopo aver cancellato le foto duplicate? In questo caso consigliamo di leggere la nostra guida su Come svuotare la cache di Android e recuperare memoria.Se il problema di spazio riguarda invece un iPhone o un iPad, possiamo proseguire la lettura sull'articolo dedicato alla Gestione spazio iPhone: svuotare memoria e archivio pieno.
In un altro articolo abbiamo elencato altri programmi per trovare file duplicati sul computer, così da avere anche delle buone alternative a quelli già indicati nella guida.
Posta un commento