Creare un calendario personalizzato con foto
Aggiornato il:
Programmi e siti web per creare il proprio calendario con foto per ogni mese
Nella guida che segue vi mostreremo come creare un calendario personalizzato con foto, utilizzando sia dei programmi per PC sia alcuni siti online dedicati alla creazione di calendari personalizzati, dove basterà caricare le foto scelte (ovviamente 12 foto), per avere subito il calendario personale.
LEGGI ANCHE: Migliori programmi calendario e agenda per pc
1) CalendarPrint
Il miglior programma gratis per creare un calendario con foto è CalendarPrint, da usare per creare un calendario da cucina con le scritte grandi e lo spazio per scrivere a penna.
Al termine del lavoro non dobbiamo far altro che premere sul tasto Crea calendario PDF per avere il nostro bel calendario in formato PDF, pronto per essere stampato in cartoleria o in copisteria (a meno che non abbiamo una stampante in formato A3 direttamene in casa o un ufficio).
2) Microsoft Word
Se abbiamo Microsoft Word installato sul nostro computer (anche in modalità abbonamento Microsoft 365) possiamo creare un calendario personalizzato in maniera molto semplice, utilizzando uno dei modelli calendario presenti nel programma.
Dopo aver scelto l'anno del calendario premiamo con il tasto destro del mouse sull'immagine, premiamo sul menu Cambia immagine e utilizziamo infine il menu Da file per caricare la foto personalizzata. Ora non dobbiamo far altro che stampare il mese in PDF (premendo su CTRL+P o portandoci nel menu File -> Stampa) e ripetere i passaggi per gli altri mesi dell'anno, utilizzando il tasto Seleziona nuove date per cambiare mese.
LEGGI ANCHE: Come creare un calendario in Microsoft Word
3) Photobox
Se non vogliamo utilizzare dei programmi per creare un calendario personalizzato con foto possiamo affidarci ad un servizio online come Photobox, uno dei migliori per creare i calendari personalizzati.
Dopo aver scelto il calendario da personalizzare premiamo sul tasto Crea subito, attendiamo il caricamento dell'editor e iniziamo a caricare le immagini personalizzate, dalla copertina passando poi per le foto da caricare in ogni mese dell'anno. Alla fine del lavoro premiamo in alto sul tasto Checkout, effettuiamo l'accesso con un account valido (possiamo anche crearne uno al volo) e utilizziamo uno dei metodi di pagamento supportati per pagare la spedizione del calendario, che arriverà entro pochi giorni a casa.
4) PhotoSì
Altro sito molto valido per crear un calendario personalizzato con foto è PhotoSì, che offre una vasta scelta di modelli di calendario da personalizzare con le proprie fotografie.
Dopo aver caricato le foto basterà trascinarle su ogni mese dell'anno per riempire il calendario con esse; per concludere l'ordine premiamo in basso a destra su Aggiungi al carrello per terminare la configurazione e pagare la spedizione del nuovo calendario.
5) VistaPrint
Uno dei siti su cui possiamo puntare per creare un calendario personalizzato con foto è VistaPrint, che offre una buona scelta di calendari per la cucina o per la scrivania.
6) TKexe Kalendar
TKexe Kalendar, per finire, è un vecchio programma sorprendente per la sua semplicità, per il grado di personalizzazione e la versatilità, gratis da usare su PC.Dopo aver creato e dato un nome al nuovo file, il programma si aggancia automaticamente al calendario interno di Windows in modo da riconoscere tutti i giorni della settimana del nuovo anno.
Nella procedura guidata, estremamente chiara, si può scegliere il tipo di calendario da creare tra quelli proposti. Ad esempio si può scegliere di creare un calendario mensile con un mese per pagina, oppure settimanale, oppure annuale in una sola pagina con foto al centro o, ancora, un calendario libero, con solo i numeri dei giorni e campi che si possono compilare manualmente (detto calendario dei compleanni).
Si può ora inserire una copertina, scegliere il formato e la grandezza ed il modello grafico tra quelli disponibili. Tutto il calendario è personalizzabile, nella scelta delle foto, nelle dimensioni, nel numero di fotografie, nel testo visualizzato, nei colori, nel tipo di font o carattere da usare per ogni elemento e nelle caratteristiche del calendario.
Conclusioni
Il calendario personalizzato è una bella idea regalo per la famiglia o per le persone a cui teniamo di più, visto che possiamo riempirlo con le fotografie più belle dell'anno trascorso o con le foto che ci hanno segnato di più. Una buona idea è piazzare una foto per ogni persona che compie gli anni in quel preciso mese, così da ricordarsi anche il compleanno della persona presente nella foto (sempre se non ci siano più persone nate nello stesso mese: in questo caso è d'obbligo una foto di gruppo).
In un'altra guida abbiamo visto come creare un sfondo per il desktop con il calendario del mese.
Sempre a tema calendario vi abbiamo mostrato, in un'altra guida, come scaricare il calendario tutto in una pagina.
LEGGI ANCHE: Calendario da scaricare e stampare in PDF o Excel, compatto e tascabile
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy