Nascondere messaggi e Post sul profilo Facebook
Aggiornato il:
Come nascondere quello che scriviamo sul profilo Facebook a tutti o solo ad alcuni amici

Facebook è uno dei migliori siti per poter incontrare persone e riallacciare vecchi rapporti con amici di scuola o università ma, come spesso accade, viene utilizzato con leggerezza, senza la minima attenzione su ciò che scriviamo o condividiamo.
Capita così che, dopo qualche anno, ci pentiamo di quello che abbiamo scritto o condiviso all'epoca, o desideriamo nascondere la nostra attività passata poco conveniente. Per poter rimediare agli errori del passato, in questa guida vi mostreremo come nascondere messaggi sul profilo Facebook, così che i nostri futuri messaggi possano leggerli solo alcuni amici fidati e vi mostreremo anche come archiviare o rimuovere i tag dai vecchi messaggi, così da poter rimettere in ordine il nostro diario senza temere troppo per la privacy.
LEGGI ANCHE: Nascondere profilo Facebook e rendersi invisibile
Impostare privacy messaggi
Per impostare la privacy di un post su Facebook prima di condividerlo, facciamo clic sul pulsante Privacy presente in basso, nel campo di inserimento, e scegliamo chi potrà vedere il messaggio inviato.
Scegliendo Tutti, il messaggio sarà pubblico e potrà essere visto anche dagli utenti non presenti nella nostra lista amici e dalle persone non ancora iscritte a Facebook. Se desideriamo filtrare le persone che possono vedere i messaggi, selezioniamo Amici per far vedere i messaggi solo agli amici aggiunti all'account, altrimenti facciamo clic su Amici tranne per escludere qualche amico dalla visualizzazione del messaggio.
Facendo clic sul pulsante Altro, sbloccheremo nuove opzioni per la privacy, utili per filtrare ulteriormente le persone che potranno (o meno) visualizzare il contenuto: scegliendo Amici specifici, il messaggio sarà visibile solo dagli amici selezionati; selezionando Solo io il messaggio sarà visibile solo dal nostro profilo (il messaggio di fatto sarà privato); selezionando Gruppo di amici potremo far arrivare il messaggio solo agli amici inserti in un gruppo (come vedremo di seguito); premendo su Mostra tutto, potremo selezionare gli Amici più stretti (quelli con cui siamo più spesso in contatto) oppure selezionare un gruppo, un posto che abbiamo frequentato (università, scuola etc.) o un luogo in cui siamo stati (la nostra città di nascita, la nostra attuale città di residenza etc.).
I pulsanti che vi abbiamo mostrato sono leggermente differenti se desideriamo condividere il messaggio come Storia, invece che post semplice; una volta preparato il contenuto della storia, selezioniamo in basso il pulsante La tua storia, quindi facciamo clic sul pulsante Privacy presente di lato.

In questa finestra potremo scegliere Tutti per far visualizzare la storia a tutti gli utenti Facebook e Messenger, selezionare Amici e contatti far vedere la storia solo agli amici di Facebook e ai contatti di Messenger o se far vedere la storia solo agli amici presenti su Facebook (selezionando il pulsante Amici).
Se vogliamo che l'impostazione per la privacy dei messaggi sia già pronta quando scriviamo un messaggio (senza dover ogni volta armeggiare con il pulsante specifico), portiamoci nel menu a forma di punta di freccia in alto a destra, selezioniamo il menu Impostazioni quindi facciamo clic sul menu Privacy.

Modifichiamo l'impostazione Chi può vedere i tuoi post futuri? impostando la voce che riteniamo più opportuna.
Creare una lista di amici
Le liste di amici, come vi abbiamo mostrato nella guida alle impostazioni di privacy Facebook, è l'operazione forse più noiosa ma anche più importante per avere un account protetto e utilizzabile senza patemi d'animo. Le liste si possono creare facilmente cliccando su Lista amici dall'elenco a sinistra (potrebbe essere nascosto: visualizziamolo premendo su Altro) e selezionando il pulsante Crea una lista.
Si aprirà una finestra i cui dovremo solo scegliere gli amici da includere al suo interno. Le liste potranno poi essere usate per decidere chi può vedere e cosa di se stessi.
Oltre alle liste personali, Facebook offre anche delle liste di amici già pronte, in base ai nostri interessi e ai luoghi in cui abbiamo vissuto (città, scuole, università etc.).
Una volta creata la nostra lista di amici, possiamo utilizzarla all'interno del menu Privacy prima di inviare un messaggio in bacheca, così da nascondere quello che si condivide a una persona specifica o agli amici non presenti nella lista.
Archiviare i vecchi messaggi e rimuovere i tag
Per impedire che qualcuno possa vedere i nostri vecchi messaggi su Facebook o se vogliamo nascondere una messaggio pubblicato tempo fa, possiamo modificare tutti i vecchi post aggiungendo il livello di privacy desiderata.Portiamoci nuovamente nel menu a forma di punta di freccia in alto a destra, clicchiamo sul menu Impostazioni quindi selezioniamo il menu Privacy. Da qui premiamo sulla voce Limita i post passati e successivamente sull'omonimo pulsante.

In questo modo, tutti i vecchi messaggi che disponevano di privacy impostata su Tutti o su Amici di amici, verranno modificati all'instante, ottenendo come livello di privacy Amici (solo i nostri amici potranno vedere i vecchi messaggi).
Se invece volessimo modificare la presenza dei tag nelle foto, portiamoci nel nenu Diario e aggiunta tag, quindi modifichiamo le voci Vuoi controllare i post in cui ti taggano prima che il post sia visualizzato sul tuo diario? e Vuoi controllare i tag che le persone aggiungono ai tuoi post prima che i tag siano visualizzati su Facebook?, impostandoli entrambi su Sì.

Se invece volessimo rimuovere un singolo tag da una foto o da un messaggio, è sufficiente visualizzare quest'ultimo, fare clic destro sui tre puntini in alto a destra del contenuto e utilizziamo la voce Rimuovi il tag.

Come ultimo suggerimento per aumentare la privacy di Facebook, vi mostreremo come gestire più messaggi contemporaneamente, così da scegliere se archiviarli (ossia renderli visibili solo a noi) oppure modificare la privacy dei tag.
Facciamo clic sulla nostra immagine di profilo, in alto a sinistra (dove è presente anche il nostro nome e cognome); una volta aperta la nostra pagina personale, facciamo clic sul pulsante Gestisci i post.

Dopo aver premuto su questo tasto, selezioniamo tutti i messaggi che abbiamo pubblicato o in cui siamo stati taggati (fino ad un massimo di 50), facciamo clic in basso su Avanti e selezioniamo cosa fare:
- Nascondi i post: utile per archiviare i messaggi (che diventeranno visibili solo a noi);
- Rimuovi i tag: permette di rimuovere il nostro tag dalla foto;
- Elimina il post: permette di cancellare definitivamente il messaggio da Facebook, senza possibilità di ripristino (solo se il messaggio è stato scritto da noi).
Conclusioni
Anche se spesso di parla di Facebook come uno dei siti che rispetta meno la privacy dell'utente (e per molti versi è così), il sito si è talmente evoluto da offrire il pieno controllo sulla privacy dei messaggi e dei contenuti condivisi sul social, così da non dover temere nulla.Se desideriamo creare una chat segreta con un contatto di Facebook, vi invitiamo a leggere la nostra guida su Come usare la chat segreta in Facebook Messenger. Se invece temiamo di prendere dei virus o di vederci rubate le nostre informazioni personali su Facebook, vi consiglio di leggere il nostro approfondimento su come Evitare virus su Facebook e applicazioni che rubano dati personali.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy