Creare un cd di installazione Windows 7 personalizzata
Aggiornato il:
Come Creare un cd di installazione Windows 7 scegliendo i componenti ed includendo anche gli aggiornamenti

Vale davvero la pena avere un cd che consenta questa installazione in modo pre- selezionare tutte le opzioni che si desidera utilizzare per l'installazione cosi da avere un proprio standard senza possibilità di errori.
LEGGI ANCHE: Creare un CD di installazione automatica e ridotta di Windows 10 e 8 (Lite)
Tutti coloro che hanno gia installato un sistema operativo Windows da zero, sapranno benissimo che, quando si procede con l'installazione automatica, si devono selezionare manualmente le unità in cui si desidera installare Windows (schermo blu durante la parte della configurazione), scegliere la lingua, l'ora, dare mille conferme, cliccare 20 volte "next" o "yes", poi, una volta installato, bisogna aggiornare all'ultimo Service Pack e sacaricare mille aggiornamenti e si perde una giornata.
Con l'installazione automatica invece, una volta che ha iniziato, si può anche andare a prendere una tazza di caffè o mangiare al ristorante, andare in discoteca o a teatro e, al ritorno, trovare sul computer il sistema Windows 7 pronto per essere usato.
Per creare un disco di installazione automatica, sarà naturalmente necessario un disco di installazione di Windows 7.
È inoltre necessario scaricare il programma nLite, gratuito, che permette di creare dischi di installazione personalizzati di 7.
nLite è molto semplice da usare ed è possibile eseguire personalizzazioni che includono l'integrazione dell'ultimo service pack disponibile, il SP3, gli aggiornamenti di Windows, l'aggiunta dei driver, la preselezione delle opzioni di installazione, la preselezione dei componenti da installare, e diverse altre cose.
Come primo passo per l'installazione di Windows, bisogna scaricare gli aggiornamenti e, consiglio, di scaricare almeno il Service Pack 3, soprattutto se si possiede un vecchio disco di Windows.
1) Avviare nLite, selezionare la lingua desiderata, quindi fare clic su Avanti.
Fare clic sul pulsante Sfoglia per navigare verso la posizione del CD d'installazione Windows.
Verrà quindi richiesto di specificare un percorso sul disco rigido per memorizzare i file per l'elaborazione e si deve quindi selezionare dove si desidera memorizzare il file.
2) Una volta che i file sono stati copiati sul computer, nLite rileverà la versione di Windows 7 del CD di installazione cosi ci si può rendere conto se il cd usato era nuovo e comprensivo del Service Pack 3 oppure se il SP3 va scaricato separatamente dalla pagina Windows Update Download SP3.
Sulla pagina aggiornamenti e patch si possono scaricare gli aggiornamenti o "Updates" successivi al Service Pack 3 che si potranno integrare nell'installazione.

Su questa pagina della selezione dei Tasks, selezionare: Hotfixes, Add-ons e Update Packs, Unattended, e Bootable ISO.
Se nel cd non era presente il Service Pack ed è stato scaricato manualmente e separatamente, selezionare anche "Service Pack".
Se ci si sente abbastanza smart e sicuri, è anche possibile includere i driver, selezionare i componenti per la rimozione e selezionare altre opzioni e tweaks ma queste sono scelte più avanzate che non saranno discusse in questo articolo.
Preferisco, riguardo ai driver, creare un cd separato di backup driver che possa essere ripristinato automaticamente alla fine della procedura di reinstallazione.
Fare clic sul pulsante Avanti per procedere.
4) Se si deve integrare il Service Pack, apparirà la pagina relativa al Service Pack dove bisogna selezionare la cartella in cui è stato scaricato.
5) Una volta che fatto, fare clic su Next per passare alla sezione hotfix, Add-on, e Update Packs.
Adesso bisogna cliccare il pulsate Insert per scegliere, dalle cartelle del pc, gli update successivi al service pack 3 (da scaricare anch'essi separatamente).
6) Fare clic su Avanti per procedere alle impostazioni di installazione automatica o "Unattended".
Al fine di evitare qualsiasi interazione con l'installazione (a parte quelle di selezione/formattazione del disco fisso delle schermate blu), sarà necessario aggiornare i seguenti valori:
- Impostare la modalità automatica di "Hide Pages"
- Inserisci il codice "Product Key".
- Scrivere la password per l'accesso da amministratore di accesso o scegliere password vuota (blank).
- Aggiungere un nuovo utente e impostare la sua password o scegliere password vuota (blank).
- Impostare il "Autologon" per il nuovo utente creato.
- Scrivere il nome computer.
- Scrivere il nome del Workgroup.
- Scrivere il proprio nome e/o cognome.
- Scrivere l'organizzazione.
- Selezionare il Timezone, ossia, il fuso orario.
7) Dopo aver aggiornato queste impostazioni, e, se si vuole anche altre, fare clic su Avanti e lasciare lavorare il programma.
Quando il processo è completato, fare clic su Avanti per procedere con la sezione ISO avviabile (bootable)

Direct Burn è probabilmente la scelta più facile e veloce per far si che nLite scriva direttamente sul disco.
A questo punto si può fare clic su "Make ISO".
Se si fosse deciso di masterizzare su un'immagine, bisogna poi copiarla su un cd usando il software di masterizzazione preferito.
Terminato il processo, il nuovo cd creato sarà una installazione di Windows completa, automatica e personalizzata.
Per installare un computer usando questo cd basteà avviare il pc con boot da CD, avviare il sistema, selezionare la posizione in cui si desidera installare, il formato del disco rigido (NTFS o FAT32), e poi andarsene al mare o sulla neve.
Al vostro ritorno, la vostra macchina avrà una nuova installazione di Windows 7 in esecuzione su di essa!
Terminata l'installazione di Windows si possono anche installare i programmi preferiti tutti insieme usando un servizio web che crea un unico installer
Spero che questa guida sia stata sufficientemente chiara, se avete gia fatto dischi di installazione automatica prima, fatemi sapere il vostro procedimento e le vostre osservazioni cosi, nel caso, integriamo l'articolo e la guida sarà completa.
Per creare cd di installazione personalizzati di Windows 7, Microsoft ha messo a disposizione Windows Automated Installation Kit (AIK).
Questo è un cd di installazione da cui si possono rimuovere funzioni e caratteristiche e si può preconfigurare, una volta per tutte, una unica procedura per installare il sistema Microsoft, utilizzabile in più computer.
In un'altra pagina, altri modi per installare Windows 7 Lite con scelta dei componenti
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy