Creare un DVD o USB Live di Windows per avviare il PC
Esiste la possibilità di avviare Windows con un CD live, come avviene per le distribuzioni Linux, in modo da usarlo senza caricare o installare nulla su disco?La risposta è sicuramente si, ed in ben due modi.
Questa funzionalità ti permette di avviare il sistema operativo direttamente da una chiavetta USB o un DVD senza installarlo sul tuo computer. È un'opzione utile per testare Windows 11, risolvere problemi di sistema o accedere ai tuoi file quando il sistema principale non funziona correttamente.
In questo post, ti guideremo passo-passo su come avviare Windows 11 da USB o DVD in modalità LIVE, utilizzando una chiavetta USB o un disco avviabile. Che tu sia un utente esperto o un principiante, questa guida ti aiuterà a sfruttare al massimo questa funzionalità.
I Live CD sono comuni nel mondo Linux; esempi tipici sono Linux Knoppix e, citato in questo blog, Linux Puppy, che funziona benissimo installandolo sulla chiavetta e che consente anche di salvare i dati delle varie sessioni.
Molto meno comuni sono invece i Windows Live CD.
LEGGI ANCHE: Avviare Windows 11 da USB in versione portatile
Cos’è la modalità LIVE di Windows 11?
La modalità LIVE è un ambiente temporaneo che ti permette di utilizzare Windows 11 senza installarlo sul tuo computer. Tutte le operazioni vengono eseguite direttamente dalla chiavetta USB o dal DVD, senza modificare i file o le impostazioni del sistema principale. È ideale per:
- Testare Windows 11 prima di installarlo.
- Recuperare file da un computer che non si avvia.
- Eseguire operazioni di manutenzione o risoluzione dei problemi.
Cosa ti serve per avviare Windows 11 in modalità LIVE
Prima di iniziare, assicurati di avere:
- Una chiavetta USB (almeno 8 GB) o un DVD vuoto.
- Un’immagine ISO di Windows 11: Puoi scaricarla gratuitamente dal sito ufficiale di Microsoft.
- Un software per creare supporti avviabili: Come Rufus (per USB) o Windows Media Creation Tool (per USB o DVD).
Passo 1: Creare una chiavetta USB o DVD avviabile
Per avviare Windows 11 in modalità LIVE, devi prima creare un supporto avviabile. Ecco come fare:
Opzione 1: Usare Rufus (per USB)
- Scarica e installa Rufus dal sito ufficiale: https://rufus.ie/.
- Collega la chiavetta USB al computer.
- Apri Rufus e seleziona la tua USB sotto "Dispositivo".
- Clicca su "Seleziona" e scegli l'immagine ISO di Windows 11.
- Sotto "Tipo di avvio", seleziona "Disco o immagine ISO" e clicca su "Avvia".
- Attendi che Rufus crei il supporto avviabile.
Opzione 2: Usare Windows Media Creation Tool (per USB o DVD)
- Scarica Windows Media Creation Tool dal sito ufficiale di Microsoft.
- Apri il programma e seleziona "Crea supporti di installazione (unità flash USB, DVD o file ISO) per un altro PC".
- Scegli la lingua, l'edizione e l'architettura di Windows 11.
- Seleziona "Unità flash USB" o "File ISO" (se vuoi masterizzare un DVD).
- Segui le istruzioni per completare la creazione del supporto avviabile.
Opzione 3: Usare AOMEI PE Builder
Aomei PE Builder è un programma gratuito che permette di creare un disco Windows PE in modo semplice e automatico, senza bisogno di avere il disco originale di Windows e senza dover usare altri programmi. Il programma è compatibile con Windows 11, Windows 10 ed anche con Windows 7.In un altro articolo la guida per Avviare Windows 10 o 11 da DVD o USB Live, senza fare installazione
Passo 2: Avviare il PC da USB o DVD
Una volta creato il supporto avviabile, segui questi passaggi per avviare Windows 11 in modalità LIVE:
- Collega la chiavetta USB o inserisci il DVD nel computer.
- Riavvia il PC e accedi al menu di avvio (Boot Menu). Questo si apre premendo un tasto specifico durante l’avvio, di solito
F12,F2,ESCoCanc(vedi come modificare nel bios l'ordine di boot del computer) - Nel menu di avvio, seleziona la chiavetta USB o il DVD come dispositivo di avvio.
- Premi Invio per avviare Windows 11.
Passo 3: Entrare in modalità LIVE
Dopo aver avviato il PC da USB o DVD, segui questi passaggi per entrare in modalità LIVE :
- Nella schermata di installazione di Windows 11, seleziona la lingua e le preferenze di input, poi clicca su Avanti.
- Clicca su Installa ora, ma non inserire la chiave di prodotto quando richiesto.
- Nella schermata successiva, seleziona Non ho una chiave di prodotto.
- Scegli l'edizione di Windows 11 che desideri utilizzare e clicca su Avanti.
- Accetta i termini di licenza e clicca su Avanti.
- Nella schermata "Tipo di installazione", seleziona Personalizzata: Installa solo Windows (avanzato).
- A questo punto, non selezionare alcuna partizione. Clicca su Opzioni unità (avanzate) e poi su Carica driver.
- Ignora i passaggi successivi e clicca su Annulla o Chiudi.
- Windows 11 avvierà automaticamente la modalità LIVE.
Cosa puoi fare in modalità LIVE?
Una volta in modalità LIVE, puoi:
- Testare Windows 11 senza installarlo.
- Accedere ai file del tuo computer, anche se il sistema principale non si avvia.
- Eseguire strumenti di diagnostica o riparazione.
- Navigare online o utilizzare applicazioni portatili.
Precauzioni importanti
- Non salvare file sul supporto USB o DVD: La modalità LIVE è temporanea e non salva le modifiche.
- Fai attenzione alle operazioni sui file: Se stai recuperando dati, assicurati di copiarli su un dispositivo esterno.
- Usa una chiavetta USB veloce: Per un'esperienza più fluida, utilizza una USB 3.0 o superiore.
Avviare Windows 11 in modalità LIVE da USB o DVD è un'operazione semplice e utile per testare il sistema operativo, risolvere problemi o recuperare dati. Seguendo questa guida, sarai in grado di creare un supporto avviabile e utilizzare Windows 11 senza installarlo sul tuo computer.
Posta un commento