Come mettere Windows 10 o 11 su drive USB per usarlo in versione portatile
Tool per creare una penna USB o drive esterno con Windows 10 o Windows 11 completo e avviabile da qualsiasi computer

Peccato però che per installare Windows 10 su un drive USB sia necessario l'edizione Windows 10 o 11 Enterprise, la più costosa, quella dedicata alle aziende. Chi, quindi, usa la normale versione Windows 11 e Windows 10 Pro non può, in teoria, creare un drive USB con Windows To Go.
In un passato articolo avevamo visto come fosse possibile comunque installare Windows 10 su penna USB portatile con Windows To Go, ma la procedura, oltre che lunga, richiedeva anche il download di Windows 10 o Windows 11 Enterprise in versione di prova.
Adesso invece vediamo come si può mettere Windows 11 o Windows 10 completo su una penna USB o un drive esterno tramite una funzione del programma Aomei Partition Assistant, un popolare tool di partizionamento disco.
Aomei Partition Assistant ha una nuova funzionalità denominata Windows To Go Creator che consente di installare un ambiente aziendale completo in un disco esterno o una chiavetta USB.
Diventa quindi possibile eseguire un ambiente completo di Windows 10 o 11 senza dover acquistare Windows Enterprise Edition. I requisiti sono ora soltanto un drive USB vuoto (che sarà formattato) con almeno 13 GB di spazio e un disco di installazione di Windows 10 o il file ISO che si può scaricare liberamente (se è stato già acquistato).
La cosa migliore di questo strumento è la sua interfaccia a procedura guidata che rende il tutto molto semplice e alla portata di tutti.
1) Prima di tutto quindi scaricare e installare la versione gratuita del programma Aomei Partition Assistant Standard.
Se non era già stato fatto, scaricare Windows 11 o scaricare la ISO di Windows 10 e metterla in una cartella facile da raggiungere.
2) Lanciare Partition Assistant e, nel riquadro di sinistra sotto Wizards, cliccare sull'opzione Windows To Go Creator per aprire la procedura guidata.
3) Selezionare l'unità USB da usare, premere poi sul pulsante Browse e selezionare il file di installazione di Windows 10 o di Windows 11, ossia la ISO scaricata.
In questa fase, se si usa il DVD di Windows 10 o 11, si può anche selezionare il file install.wim che si trova dentro la cartella Sources.
4) Premere sul tasto Yes quando WindowsToGo Creator chiede il permesso di eliminare tutti i dati presenti sul drive USB.
5) WindowsToGo Creator estrae il file install.WIM dalla ISO, formatta il drive e prepara questa speciale versione di Windows portatile.
Il processo potrebbe richiedere un'ora o due o anche di più a seconda della velocità del drive USB.
Una volta che Windows To Go Creator completa la sua attività, si vedrà il messaggio "Operazione completamente riuscita" e si può chiudere il programma.
Basta ora attaccare il drive USB, riavviare il Pc e accedere alle impostazioni del BIOS per modificare l'ordine di avvio del computer chiedendo di usare il dispositivo removibile (vedi qui come cambiare l'ordine di avvio (boot) del computer) per vedere caricare Windows 10 o 11 in versione "portable".
Diventa ora possibile avviare il sistema Windows 10 o 11 appena preparato con WindowsToGo collegando la penna USB o il drive esterno a qualsiasi computer.
Notare che, anche se 'Windows To Go' funziona con le porte USB 2.0, si ottengono prestazioni migliori e decenti solo se si collega l'unità USB a una porta USB 3.0 integrata sul computer.
In alternativa si può usare il programma Rufus, facile da usare e molto comodo per copiare windows 10 o Windows 11 su penna USB anche con tutti i dati