Navigaweb.net logo

Realizzare Video Animati con App Web e AI, Strumenti Online e su Smartphone

Aggiornato il:
Riassumi con:
15 Applicazioni web migliori, gratis, con IA, per creare cartoni animati da zero divertenti o anche video animazioni personalizzati
Creare i cartoni animati sul web Il cartone animato non è solo un tipo di intrattenimento, ma un'abilità artistica e creativa che può essere utilizzata per scopi pubblicitari o per creare presentazioni professionali. Con le nuove tecnologie messe a disposizione da alcuni strumenti online, è possibile per tutti creare cartoni e video animati in modo gratuito e semplice, lasciando completa libertà di realizzazione all'utente.

Le piattaforme basate sull’AI si distinguono per la loro immediatezza. Non serve installare software pesanti né possedere un computer potente: una connessione internet è sufficiente. Queste app sfruttano algoritmi avanzati per generare video animati da testi, immagini o semplici descrizioni, offrendo librerie di personaggi, sfondi e musiche pronte all’uso. Rispetto ai metodi tradizionali, come l’animazione frame-by-frame, l’AI riduce drasticamente i tempi di produzione, lasciando spazio alla personalizzazione.

L'unico problema è che le piattaforme ed app con intelligenza artificiale costano. Anche se molte app offrono piani gratuiti, limitazioni come filigrane o risoluzioni inferiori limitano molto le possibilità. I piani premium possono diventare obbligatori per ottenere risultati decenti, ma comunque risultano più economici rispetto a vecchi e complicati software come Adobe After Effects.

LEGGI ANCHE: Siti per Generare video tramite IA, gratuiti

Strumenti per Creare Cartoni Animati e Video Animati

Di seguito, una selezione di app web e mobile AI aggiornate al 2025, scelte per semplicità, qualità e versatilità. Ogni piattaforma è stata verificata per essere attiva e adatta a utenti non esperti.

Insmind: Da Foto a Video Animati

La piattaforma Insmind eccelle nel trasformare immagini statiche in cartoni animati o clip animate. La funzione “cartoonizer” converte foto in stili come anime o 3D, mentre l’editor video AI genera animazioni da testi, con transizioni fluide e musiche integrate. È ideale per contenuti rapidi, come post social o articoli di blog.

Ad esempio, si può caricare l’immagine di un gadget e trasformarla in un personaggio animato che ne descrive le funzioni. La versione gratuita esporta progetti base senza filigrane, ma l’alta risoluzione richiede un piano premium. Disponibile su web e come app per iOS e Android, si distingue per la sua immediatezza.

Animaker: Animazioni Professionali su Tutti i Dispositivi

Animaker è una piattaforma leader per creare video animati di qualità professionale. La sua interfaccia drag-and-drop consente di costruire scene con personaggi e sfondi personalizzabili. L’AI genera clip da testi, sincronizzando voci in oltre 170 lingue, con una libreria di oltre 100 milioni di risorse stock. La versione mobile (iOS e Android) offre template ottimizzati per social media.

Per un tutorial, si può usare un template per illustrare un software, con una voce fuori campo generata dall’AI. La versione gratuita include molte funzionalità, ma i video hanno una filigrana. I piani premium, più economici di software come Toon Boom, garantiscono esportazioni senza limitazioni. Nel 2024, Animaker è stato premiato tra i migliori strumenti di design.

Picsart Animator: Animazioni Frame-by-Frame su Smartphone

Picsart Animator (iOS e Android) permette di creare animazioni frame-by-frame su smartphone. L’AI trasforma immagini in personaggi animati, con strumenti per disegnare direttamente su foto. È ideale per animazioni in stile comic strip o contenuti social.

Per un post su Instagram, si può animare una foto di un dispositivo con testi dinamici che ne spiegano le caratteristiche. La versione gratuita è completa, ma con annunci; i piani premium sbloccano pennelli avanzati e opzioni di esportazione. Perfetta per chi ama disegnare in mobilità.

FlipaClip: Animazioni Tradizionali su Mobile

FlipaClip (iOS e Android) consente di creare cartoni animati con la tecnica frame-by-frame, simile a un quaderno animato. Supporta strumenti come l’onion skinning e l’aggiunta di audio, rendendola adatta a progetti tradizionali.

Si può disegnare un personaggio che guida gli utenti in un tutorial, esportando il risultato in MP4. La versione gratuita è funzionale, ma con annunci; i piani premium offrono esportazioni in alta risoluzione. Ottima per hobbisti creativi.

Renderforest: Template per Ogni Occasione

Renderforest offre template per video animati su web e mobile (iOS e Android). L’AI genera clip da testi, con opzioni per personalizzare colori e musica. La libreria include migliaia di risorse, da personaggi cartoon a sfondi realistici.

Per un video educativo, si può scegliere un template per spiegare un concetto tecnico, con sottotitoli automatici. La versione gratuita applica una filigrana, ma i piani premium supportano esportazioni in 4K a prezzi accessibili. Ideale per progetti rapidi.

Toonly: Animazioni Semplici per Principianti

Toonly è una piattaforma web intuitiva, perfetta per chi è alle prime armi. Offre template predefiniti per creare video animati in pochi minuti, con personaggi e sfondi personalizzabili. L’AI semplifica l’aggiunta di movimenti e voci fuori campo.

Per un articolo di blog, si può creare un video esplicativo con un personaggio che presenta un argomento, esportandolo rapidamente. La versione gratuita è limitata, ma i piani premium sono economici e rimuovono la filigrana. Ideale per chi cerca rapidità.

Plotagon: Storie Animate su Smartphone

Plotagon (iOS e Android) permette di creare cartoni animati con personaggi parlanti, generati da testi o registrazioni vocali. L’AI sincronizza i movimenti labiali, rendendo le animazioni realistiche.

Per un video social, si può creare una storia animata che promuove un blog o un sito web. La versione gratuita include funzionalità base, mentre i piani premium sbloccano personaggi e sfondi aggiuntivi. Perfetta per progetti narrativi in mobilità.

Altre app per creare cartoni animati


1) Uno dei migliori siti per creare cartoni animati online è il famoso CapCut. Avviando questo sito è premendo su Provalo online o su Scarica Ora, così da poter decidere se scaricarlo o se utilizzarlo online usando solo il browser. Il sito si presenta come il classico editor 3D di modelli e di poligoni, con la possibilità di creare dal nulla nuovi personaggi e di creare anche nuovi cartoni di breve durata utilizzando l'intelligenza artificiale: si inseriscono i dettagli del cartone che si vuole creare e si attende l'elaborazione del video online, ottenendo così un'ottima base da cui partire per il cartone animato che abbiamo in mente.

2) Altro valido strumento online per creare cartoni animati divertenti programmando è Scratch, un creatore di cartoni che si basa sulla programmazione a blocchi, in modo davvero facile. Si può disegnare il personaggio o usarne uno già pronto, scegliere lo scenario ed usare i vari movimenti preimpostati scegliendoli dalla lista degli Script. L'app è anche una community dove pubblicare online i propri cartoni da far vedere agli altri.

3) Sempre utilizzando l'intelligenza artificiale è possibile creare cartoni animati utilizzando Vidnoz AI. Come visto per altri siti simili possiamo sia creare il video d'animazione o il cartone animato utilizzando il programma da scaricare sul computer o il sito online, così da poter scegliere come realizzare il video. Dall'interfaccia web possiamo creare i modelli utilizzando l'intelligenza artificiale, animandoli in piccoli video che possiamo montare successivamente aggiungendo voci e musica.

4) Quando si parla di animazioni non può mancare Canva nell'elenco dei siti utilizzabili gratuitamente. Questo sito permette di creare dei disegni con grafica in stile cartoni animati e, utilizzando l'intelligenza artificiale o gli strumenti integrati nell'interfaccia, possiamo aggiungere vignette, didascalie e suoni per ogni scena, realizzando così un semplice cartone animato adatto ai bambini. Il sito permette anche di esportarli in un formato video compatibile con qualsiasi dispositivo.

5) Animatron è una suite commerciale per creare video animati, che può essere provata gratuitamente anche se con molte limitazioni. Il sito richiede iscrizione gratuita e contiene tanti temi e modelli pronti da usare per il video animato. Per lo più ci vuole solo tempo per abituarsi alla timeline e alla tempistica in cui si muovono e compaiono gli oggetti e si riuscirà a creare anche animazioni complesse.

6) Animiz è proprio il software da usare per creare cartoni animati e storie divertendosi. Anche se richiede di scaricare un programma su PC Windows e Mac, l'applicazione è di tipo cloud, mettendo a disposizione un certo spazio online in cui salvare i progetti. Animiz è un sofisticato software di animazione 3D oon tanti effetti speciali vivaci, timeline multi-traccia e pubblicazione in 6 diversi formati, inclusi mp4, .mov, .wmv, .avi, .flv, .mkv. Con centinaia di scene animate tra cui scegliere, personalizzabili con colori, loghi, suoni.

7) Extragreat AI è un sito più leggero dei precedenti, il più semplice di tutti e per questo adatto anche ai bambini, per realizzare piccole animazioni divertenti fatte con personaggi buffi, con dialoghi, musica di sottofondo e molto altro con funzionalità semplificate.

8) Mixamo di Adoobe (purtroppo) è uno studio di animazione 3D che non richiede particolari competenze e che permette di creare personaggi realistici in movimento, decidendo tutte le animazioni. Le animazioni sembrano professionali, con 3D automatico, design di personaggi unici e possibilità illimitate in alta definizione.

9) Pixton è un sito per fare fumetti più che cartoni animati, ma con una grafica degna dei migliori cartoni della TV, adatta a creare storie, per studenti, educatori, professionisti del marketing ed anche per chi vuole solo dilettarsi.

10) DoInk è un'applicazione per iPhone e iPad per creare divertenti cartoni animati online. In questa facile interfaccia, bisogna disegnare e creare figure e forme che poi potranno essere animate. Tutti i cartoni disegnati e animati, possono essere salvati sul proprio account online e condivisi via web con i codici html forniti da copiare e incollare.

Il Futuro delle Animazioni AI

L’intelligenza artificiale sta ridefinendo l’animazione. Entro il 2030, oltre il 60% dei video online sarà influenzato dall’AI, secondo studi di settore. Piattaforme come Insmind e Animaker stanno integrando animazioni 3D in tempo reale e personalizzazioni avanzate. Alcuni temono che l’automazione riduca la creatività, ma queste app amplificano le possibilità, permettendo a tutti di raccontare storie uniche.

Un punto critico: i piani gratuiti sono e potrebbero diventare ancora più restrittivi, spingendo verso abbonamenti. Monitorare le evoluzioni delle piattaforme è essenziale per progetti a lungo termine.

In altri articoli abbiamo poi visto i mondi virtuali e giochi online come Second Life e i Migliori programmi di animazione 2D e 3D gratuiti.

Altro articolo che possiamo leggere è su come Applicare l'effetto cartone animato su una foto.




Loading...