Navigaweb.net logo

Portare i Contatti Social (Facebook, Linkedin ecc) in Gmail, Outlook, Yahoo Mail

Aggiornato il:
Riassumi con:
Come importare gli indirizzi Email degli amici Facebook, Linkedin, Instagram Twitter nella rubrica dell'account Gmail, Yahoo o Outlook
Contatti social email Se i nostri contatti sono principalmente sui social può essere una buona idea importarli come contatti email, in particolare se essi hanno condiviso un indirizzo di posta elettronica nei loro profili social e usiamo i social principalmente per lavoro.

Collegare i contatti tra social network e posta elettronica semplifica la gestione di amici e colleghi. Spostare nomi ed email da piattaforme come Facebook, LinkedIn o altre a Gmail, Outlook o Yahoo Mail mantiene tutto organizzato.

Importare da Facebook

Facebook ha ristretto l'accesso ai dati per privacy, bloccando l'esportazione diretta. Un metodo valido usa Yahoo Mail come passaggio intermedio.

  • Accedere ai contatti: In Yahoo Mail, aprire la sezione contatti e selezionare l'importazione da Facebook.
  • Collegare il profilo: Inserire le credenziali di Facebook per trasferire nomi ed email pubbliche.
  • Esportare il file: Scaricare il CSV generato dalla sezione contatti.
  • Caricare altrove: In Gmail, usare le impostazioni dei contatti per importare; in Outlook, scegliere la funzione import/export.

Solo le email condivise pubblicamente vengono trasferite, limitando i risultati se i profili sono privati.

Esportare da LinkedIn

LinkedIn permette di scaricare le connessioni, incluse le email quando disponibili.

  • Richiedere i dati: Nelle impostazioni di privacy, selezionare l'esportazione delle connessioni.
  • Ricevere il file: Entro 24 ore, arriva un CSV via email.
  • Importare: Caricare il CSV in Gmail tramite i contatti, in Outlook con import/export, o in Yahoo Mail direttamente.

La completezza dipende dalle impostazioni di privacy dei contatti. LinkedIn aggiorna regolarmente questa funzione.

Instagram, Twitter (X) e WhatsApp

Instagram non esporta follower direttamente. L'estensione ContactBook raccoglie email da profili pubblici.

  • Usare l'estensione: Visitare un profilo Instagram, attivare ContactBook per salvare nome ed email, se presente.
  • Esportare i dati: Ripetere per più profili, poi scaricare il CSV per Gmail o Outlook.

Twitter (X) offre il download dei dati personali, inclusi contatti caricati in precedenza. Nelle impostazioni, richiedere l'archivio e cercare la sezione contatti. Il file ZIP si importa in Gmail o Outlook con procedure standard.

WhatsApp non esporta contatti direttamente, ma i numeri salvati nella rubrica del telefono si sincronizzano con Gmail o Outlook tramite le impostazioni del dispositivo. Su Android, usare l'app Contatti per esportare in CSV; su iOS, sincronizzare tramite iCloud e convertire in CSV.

Creare file CSV


Per iniziare apriamo Microsoft Excel sul nostro PC, portiamoci nel menu Dati, premiamo in alto su Recupera dati -> Da file, premiamo su Da JSON e assicuriamoci di selezionare il file friends.json nella cartella dei file estratti in precedenza.

Dovrebbe essere possibile importare i dati personali di tutti i nostri contatti, ma solo se il loro livello di privacy consente la condivisione dell'indirizzo email. Se utilizziamo un profilo privato mancheranno sicuramente un sacco di dati interessanti, ma se esportiamo i dati di chi segue una nostra pagina le probabilità di trovare un indirizzo email aumentano considerevolmente.

Terminata l'importazione dei contatti portiamoci nel menu File, clicchiamo su Salva con nome, scegliamo il nome e la cartella dove salvare il nuovo file e di scegliere CSV UTF-8 (delimitato da virgole) (*.csv) come tipo di file, quindi premiamo su Salva per avviare la creazione del file CSV con tutti i contatti.

Possiamo importare la stragrande maggioranza dei file recuperati dagli account social: in caso di problemi a gestire i file dei contatti ricordiamoci di aprire i file HTML con qualsiasi browser web e di aprire i file JSON con gestore avanzato di file di testo come Notepad++.

3) Importare contatti in Gmail


Ora che abbiamo il nostro file CSV pieno di contatti telefonici e di indirizzi email di tutti i nostri amici e follower possiamo importarlo in Gmail aprendo il sito Google Contatti, premendo sul tasto Importa di lato a sinistra, premendo su Seleziona file e caricando il file CSV creato poco fa, accertiamoci che siano presenti tutti i contatti e confermiamo per aggiungere subito tutti i nuovi contatti alla rubrica di Google e alla rubrica di Gmail.

Per aggiungere i contatti di LinkedIn su Gmail possiamo importarli direttamente da Yahoo! Mail, l'unico che può essere associato direttamente al social professionale. In questo caso basterà aprire la pagina di gestione account di Gmail, premere su Importa messaggi e contatti, inseire le credenziali di Yahoo! Mail ed importare tutti i contatti LinkedIn che avevamo aggiunto sulla casella di posta elettronica.

Importare contatti in Yahoo! Mail


Se utilizziamo Yahoo! Mail dovremmo già avere i contatti di LinkedIn associati all'account e possiamo importare i contatti che abbiamo aggiunto a Gmail con la procedura vista nel capitolo precedente.

Per importare tutti i contatti mancanti apriamo il menu Importa contatti di Yahoo! Mail, premiamo su Importa accanto alla voce Gmail e seguiamo al procedura per unire tutti i contatti presenti in Gmail su Yahoo! Mail, inclusi i contatti che avevamo importato con il file CSV.

Importare contatti in Outlook


Chi utilizza Outlook può ora importare i contatti con il file CSV con tutti i contatti uniti; possiamo usare sia il file CSV creato manualente da noi sia il file CSV creato da Yahoo! Mail, l'unico servizio che può riunire tutti i contatti ed esportarli in comodità.

Per importare i contatti dal file CSV creato con Excel portiamoci nella pagina Persone di Outlook, premiamo in alto a destra su Gestisci contatti, premiamo su Importa contatti e carichiamo il file CSV creato in precedenza, in modo da poter riunire i contatti esportati manualmente nel file CSV.

In alternativa possiamo riunire tutti i contatti su Yahoo! Mail aprendo di nuovo il menu Importa contatti di Yahoo! Mail e premendo su Importa accanto al tasto LinkedIn, accanto al tasto Gmail e accanto al tasto Outlook.
Dopo aver rinunito tutti i contatti in questo unico account premiamo sull'icona Contatti di lato a destra, clicchiamo sui tre puntini e premiamo sulla voce Esporta in un file CSV, così da poter caricare questo file sia su Gmail sia su Outlook.

Per approfondire possiamo leggere la pagina di aiuto per Yahoo! Mail su come importare ed esportare i file CSV.

Risposte a Domande Comuni

Gestire duplicati: Gmail e Contacts+ uniscono automaticamente voci ripetute; Outlook offre una funzione simile in import/export.

Da email a social: Esportare un CSV da Gmail o Outlook e caricarlo su LinkedIn per trovare connessioni. Facebook e Instagram non lo permettono.

Errori di importazione: Se un CSV non si carica, verificare il formato (UTF-8) o usare editor come Excel per correggere errori di codifica.

Privacy e sicurezza: I tool terzi accedono a dati sensibili; preferire metodi ufficiali o inserimenti manuali per liste piccole. Future API potrebbero semplificare i trasferimenti.

Per approfondire possiamo leggere anche le nostre guide su come importare la rubrica vCard in Windows e Outlook e su come sincronizzare la rubrica di Gmail con quella di Outlook.