Picasa: miglior visualizzatore e gestore di immagini e foto su Windows
Aggiornato il:
Picasa di Google può ancora essere il miglior visualizzatore foto per Windows, vediamo le migliori funzioni e come scaricarlo

Su Windows, quando si va a cliccare su un file immagine, essa viene visualizzata con il programma predefinito che, di default, è il visualizzatore di immagini Windows. Personalmente, ritengo che il visualizzatore di immagini predefinito in Windows sia pessimo e che il miglior programma per sfogliare e vedere le foto sul pc sia IrfanView con il quale si possono visualizzare le immagini andando avanti e indietro con la barra spaziatrice. Come però scritto in altri articoli, se si ha bisogno di un programma non solo per vedere immagini e foto ma anche per gestire le collezioni e gli album, la scelta migliore è il potente software, in italiano, Google Picasa.
AGGIORNAMENTO: Picasa non viene più sviluppato da Google che l'ha abbandonato nel 2016. La sua ultima versione, rilasciata fine 2015, si può comunque ancora utilizzare sul PC e scaricare dal sito Softpedia
LEGGI ANCHE: Migliori programmi alternativi a Picasa
Su Picasa è anche possibile abilitare l'effetto di zoom con le anteprime delle immagini ingrandite, da desktop, senza abbandonare la cartella. Per abilitare le anteprime delle immagini in Windows si deve allora scaricare gratis Picasa ed installarlo sul computer. Durante l'installazione si possono deselezionare le varie impostazioni sul motore di ricerca e sul'invio di informazioni anonime.
Quando si avvia Picasa Photo Viewer la prima volta, viene richiesto di fare la scansione delle immagini sul computer che bisogna fare per forza.
Il passaggio successivo invece richiede di scegliere se usare il visualizzatore di Picasa come programma predefinito per aprire i diversi file immagini sul computer tra cui i formati JPG, BMP, GIF, PNG e RAW. Proprio abilitando Picasa come visualizzatore foto predefinito, si attiva la funzione di anteprima delle immagini direttamente da Esplora risorse.
Posso assicurare che Picasa è un ottimo gestore degli album fotografici, se non il migliore in assoluto, con molteplici opzioni di modifica immagini ed anche con il riconoscimento facciale. Se comunque si chiude il programma, ci si potrà accorgere che, da adesso in poi, se si clicca su una immagine sul pc Windows, essa si apre come anteprima ingrandita. Lo schermo si oscura, tutto quello che si vede nel desktop va sullo sfondo e la foto verrà visualizzata grande, in una interfaccia panoramica a schermo intero. L'anteprima si apre quasi istantaneamente e, in basso, appaiono le miniature le altre immagini che si trovano dentro la stessa cartella. Sempre in basso ci sono dei pulsanti che permettono di fare lo zoom della foto, ingrandirla, girarla, modificarla o pubblicarla su internet in Picasaweb. Il tasto Play permette di vedere le foto come presentazione slideshow a tutto schermo.
Con le freccette destra e sinistra sulla tastiera si potranno sfogliare le immagini mentre con su e giu o con la rotellina del mouse, si potrà fare lo zoom in e lo zoom out. Per chiudere l'anteprima si può premere il tasto Esc sulla tastiera o fare clic sulla X nell'angolo in alto a destra. Se si preme sull'area oscurata e grigia, l'anteprima diventa una finestra normale e non più a tutto schermo.
È possibile modificare facilmente le impostazioni del Photo Viewer dal menu Strumenti del programma Picasa, cliccando la voce "Configura visualizzatore foto". Tra le impostazioni è possibile scegliere per quali tipi di file usare questa modalità di anteprima e ci sono alcune opzioni per l'interfaccia utente.
Se il visualizzatore non dovesse piacere o, comunque si preferisse usare un altro programma come IrfanView che uso io, basta scegliere, nel menu di configurazione del visualizzatore foto, di non utilizzare Picasa Photo Viewer. Le foto e le immagini del computer torneranno ad aprirsi con il programma predefinito che era utilizzato prima. Sinceramente, anche se non uso Picasa cosi spesso, ritengo sia un programma assolutamente fenomenale, sia per gestire le foto sia perchè ha tante funzioni facili e potenti e permette di sfogliare le foto con un colpo d'occhio generale e con le anteprime dal desktop.
Migliori funzioni di Picasa
1) Il Movie Maker
Con Picasa si può creare un video con le foto che scorrono una dietro l'altra ed una musica di sottofondo. Si possono poi aggiungere effetti di transizione animati tra una foto e l'altra, si può scrivere un testo in sovraimpressione come didascalie o sottotitoli, cambiare il colore del testo e dello sfondo e poi caricare il video su Youtube direttamente da Picasa.
2) Collage
Con Picasa si può creare una pagina indice di tutte le foto preferite come fosse il collage in una parete o in un pannello. Il colore di riempimento è personalizzabile e migliora l'aspetto del collage. Picasa permette di usare diversi layout per disporre le foto sulla pagina ed una buona gamma di formati per i collage in modo da non dover ridimensionare manualmente le immagini per adattarle allo schermo e facendo la pagina più grande.
3) Rimuovere immagini di bassa qualità
La funzione di indicizzazione continua di Picasa è una caratteristica a volte preziosa ed altre volte fastidiosa. Di fatto Picasa indicizza tutte le cartelle con immagini dentro il computer e per rimuoverle bisogna agire manualmente. Comunque sia, è possibile togliere dalla collezione le immagini di bassa qualità in modo che in Picasa rimangano solo le foto scattate con la propria fotocamera. Tale opzione si vede quando si fa la Stampa di un'immagine, premendo il tasto Verifica in basso a destra.
4) Vista Timeline (Cronologia)
In Picasa le foto possono essere raccolte in varie posizioni a seconda della cartella in cui esse sono archiviate. Tutte le foto però possono essere ordinate in base alla data in cui sono state copiate sul computer oppure in base alla dimensione ed altri attributi. La funzione Timeline è una modalità di visualizzazione davvero bella da vedere, con grafica 3D e le foto che sono disposte lungo una linea temporale. La Timeline (Cronologia) si attiva dal menu Visualizza.
5) Raggruppare le facce
Picasa integra un filtro di ricerca ha veramente cambiato il modo di trovare le persone dalle immagini salvate nel computer. La tecnologia di face-matching implementata nella ricerca in Picasa rende estremamente facile trovare le persone con il loro nome. Praticamente, dopo la prima scansione delle foto, Picasa riconosce automaticamente tutte quelle in cui ci sono facce e volti umani. Cliccando su Persone dal menu di sinistra, si vedranno le varie facce a cui basta assegnare un nome. Dopo aver scritto il nome di una persona, essa sarà automaticamente riconosciuta in tute le altre foto. Il processo di tag facciale in Picasa è un processo tanto innovativo quanto semplice veloce e intuitivo. Alla fine si potranno sfogliare le fotografie in base alle persone, amici o parenti che siano.
6) Filtro in Base ai colori
A parte il filtro di riconoscimento dei volti, Picasa ha la capacità cercare le foto in base ai colori predominanti. È possibile ad esempio visualizzare tutte le immagini in bianco e nero presenti nella collezione oppure applicare altre condizioni. I filtri di colore sono in Strumenti -> Altre funzioni -> Cerca.
7) Associare una musica ad ogni album
Il modo migliore per godere uno slideshow di immagini (come da punto 1) è impostare una musica di sottofondo adatta. La musica si sceglie in Strumenti -> Opzioni -> Slideshow e vengono riprodotte le canzoni contenute nella cartella scelta, a caso. Per associare una musica particolare ad un album specifico basta cliccare su un album nella barra di navigazione, selezionare Modifica descrizione cartella e scegliere un brano dal computer dove è scritto usa musica per slideshow.
8) Modificare tante foto assieme
La prima cosa da fare ogni volta che si importano foto dalla fotocamera digitale al computer è quello di sistemare l'orientamento delle immagini, ruotandole in orizzontale o verticale e viceversa. Invece di ruotarle una per una, si può fare la modifica di un intero gruppo di foto in un click dal menu Immagine -> Modifica in blocco. Come si vedrà, nelle opzioni di modifica di gruppi di foto ci sono la rotazione, la ridenominazione ed anche un grandioso correttore per gli occhi rossi, per migliorare la nitidezza delle immagini, regolare il colore e il contrasto delle immagini. Tuttel e operazioni sono automatiche e davvero di alto livello qualitativo.
9) Face Movie
Di questo avevo già parlato in un'altro articolo descrivendo il Face movie come un effetto di transizione con zoom sui volti negli slidesohow di immagini. La parte migliore è che non è necessario marcare manualmente la zona del viso della persona perchè Picasa utilizzando il filtro Persone, individua automaticamente le facce nelle foto selezionate, consentendo di creare un filmato Face Movie con un solo clic.
10) Creare Un CD Regalo
Se si vuol regalare un CD di foto ad un amico, ad una ragazza o ad un parente si può usare la funzione CD regalo di Picasa. Dal menu Crea, si può scegliere CD regalo e trovare una interfaccia grafica dove basta solo scegliere le foto da copiare nel cd. Il disco includerà anche la Slideshow per una migliore visualizzazione delle foto. COn il tasto Masterizza, si procede alla copia delle foto sul CD.
11) Associare foto ai luoghi in Google Maps
Con la diretta integrazione di Google Map, Picasa dà la possibilit agli utenti che hanno un account Google di annotare i posti preferiti visitati con le immagini salvate nel computer.
Andare al menu Visualizza -> Luoghi ed attendere l'apprazione della cartina geografica. Una volta evidenziata l'area dove localizzare la foto, basta usare il mouse pere trascinarla in un punto della mappa e geotaggarla.
12) Tra le altre cose che si possno fare, c'è la creazione di screensaver con le foto
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy