Correggere gli occhi rossi nelle foto scattate col flash
Aggiornato il:
App da usare per correggere il difetto degli occhi rossi nelle foto quando vengono scattate usando il flash della fotocamera

Se non si ha il tempo o le competenze tecniche per fare queste modifiche si può invece usare un programma di fotoritocco sul computer oppure una applicazione web.
Come correggere gli occhi rossi dalle foto
Nei capitoli che seguono vi mostreremo come correggere gli occhi rossi dalle foto e come correggere l'eccessiva luminosità di alcune scene utilizzando una serie di programmi gratuiti per PC, alcune app per smartphone e infine alcuni siti Web, così da poter correggere le foto da computer senza installare nessun programma aggiuntivo.Rimuovere occhi rossi da PC
Se utilizziamo Windows 10 possiamo rimuovere gli occhi rossi dalle foto scattate utilizzando l'app integrata Foto, che offre lo strumento necessario per effettuare la correzione senza utilizzare altri programmi o tool.Per utilizzarlo è sufficiente fare clic sulla foto con gli occhi rossi per aprire l'app Foto con l'immagine da correggere, premere in alto a destra sul tasto Modifica, poi su Impostazioni e infine cliccare su Correggi occhi rossi.

Utilizziamo i tasti di zoom presenti in basso finché gli occhi non sono abbastanza grandi da entrare nel cerchio del filtro, quindi premiamo in basso su Salva una copia per creare la nuova foto con gli occhi rossi corretti.
Per i ritocchi più semplici non è necessario utilizzare altro; se invece gli occhi sono inclinati oppure abbiamo più di un paio di occhi da correggere, vi consigliamo di utilizzare il programma di fotoritocco gratuito GIMP.
Una volta scaricato il programma sul nostro computer apriamolo, premiamo in alto a destra su File -> Apri, selezioniamo la foto con gli occhi rossi da correggere quindi portiamoci nel menu Filtri -> Miglioramenti -> Rimozione occhi rossi.

Si aprirà una nuova finestra e il filtro applicherà subito la correzione, specie sulle foto grandi o quelle con applicato uno zoom adeguato (possiamo cambiare lo zoom in basso). Se non riusciamo a correggere tutti gli occhi rossi presenti nella foto, zoomiamo uno ad uno su tutti i visi delle persone quindi apriamo il filtro e modifichiamo la Soglia di attivazione, così che il filtro possa agire in maniera efficace. Al termine della modifica premiamo su OK e salviamo la nuova foto corretta portandoci nel menu File -> Esporta come.
Per testare altri programmi di fotoritocco gratis per PC vi invitiamo a leggere il nostro articolo I migliori programmi gratis per fotoritocco e grafica.
Rimuovere occhi rossi da smartphone
Difficilmente le fotocamere degli smartphone producono foto con gli occhi rossi, visto che il sensore e il chip elaborano subito le immagini per correggere i difetti. Nel caso in cui avessimo ricevuto delle fotografie con occhi rossi in chat o sui social o abbiamo scattato delle foto con gli occhi rossi, vi consigliamo di utilizzare l'app gratuita Pixr, disponibile sia per Android che per iPhone.
Una volta installata l'app sul tuo telefono apriamolo, premiamo sull'icona Foto, selezioniamo la fotografia o l'immagine con gli occhi rossi da correggere, premiamo in basso a sinistra sull'icona della cassetta degli attrezzi e selezioniamo il filtro Occhi rossi. Si aprirà una nuova schermata dove è sufficiente fare tap sugli occhi rossi della foto per effettuare la correzione automatica; se la foto è grande o sono presenti più soggetti basterà utilizzare la barra dello zoom inferiore e spostarsi nella fotografia fino ad inquadrare gli occhi da correggere.
Al termine delle modifiche premiamo in basso a destra sulla spunta di conferma per salvare una copia dell'immagine con gli occhi corretti.
Rimuovere occhi rossi online
Tra le applicazioni web da usare direttamente sul browser per rimuovere gli occhi rossi nelle foto, una delle migliori è FixRedeyes.
Tutto quello che bisogna fare è caricare l'immagine che si vuole correggere con il tasto Browse in basso, trascinare il riquadro indicato come Drag Me e posizionarlo proprio sopra gli occhi da correggere (dovremo trascinarne due riquadri, per entrambi gli occhi); al termine basterà premere su Fix It e attendere la generazione dell'immagine corretta.
FixRedeyes.com ha due soli parametri che possono essere utilizzati: la tolleranza, che ha un valore predefinito di 50 ed indica la precisione, lo zoom, che consente di ingrandire e rimpicciolire l'immagine caricata (utile su foto grandi o con molti volti). Alla fine si può fare il download dell'immagine corretta premendo sul tasto Download.
Un altro sito (tra i siti per migliorare le foto a bassa risoluzione con tool automatici) che permette di correggere gli occhi rossi è Fotor che permette di modificare foto in maniera semplice.

Per utilizzare il servizio Web basterà premere su Get Started, poi in alto su Open e selezionare la foto che intendiamo correggere. Ora basterà aprire il filtro Red-Eye Remove, muovere il cursore al suo interno finché il selettore non è grande quanto l'intero occhio (ossia iride e pupilla; possiamo farci aiutare dallo zoom) e premere con il tasto sinistro del mouse al centro di ogni occhio. Al termine premiamo su Apply nella colonna delle modifiche e sul tasto Save in alto a destra, così da poter salvare una copia della foto corretta.
Conclusioni
Anche se le moderne macchine fotografiche e i sensori dei telefoni non generano più fotografie con l'effetto occhi rossi (lo correggono subito in fase di elaborazione), può essere una buona idea conoscere gli strumenti necessari per rimuovere questo brutto difetto, specie se abbiamo un sacco di fotografie scattate tanti anni fa con questo difetto ben evidente.Se vogliamo rendere le nostre foto molto belle e senza difetti, vi basterà leggere i suggerimenti e i trucchi presenti nelle nostre guide App di bellezza viso nelle foto e per correggere difetti e Aggiustare le foto venute male su PC.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy