Aprire i programmi della Virtual Machine di VirtualBox
Aggiornato il:

ad esempio, un utente Mac che desidera utilizzare occasionalmente un programma che funziona solo su Windows oppure che vuole provare Linux, può installare un pc virtuale sul proprio computer e creare un ambiente separato ed emulato, del tutto indipendente dal sistema operativo installato sul computer
I vari modi per creare pc virtuali e mettere Windows, Linux e Mac sullo stesso computer sono stati spiegati in un precedente articolo.
Quello che molti non sanno però, è che uno dei programmi che consente di lavorare con i pc virtuali, il gratuito VirtualBox, permette di combinare perfettamente il sistema operativo nativo con gli ospiti virtuali, permettendo di lavorare con le finestre di entrambi i sistemi, una accanto all'altra sullo stesso desktop.
Diventa cosi possibile usare insieme, senza fare alcuna procedura di cambio e senza dover riavviare il computer, Mac OSX e Windows oppure Windows e Ubuntu, oppure due distribuzioni Linux diverse come Ubuntu e Fedora e cosi via.
VirtualBox è un programma che ho gia usato per scrivere la guida su come installare Windows 7 insieme a Windows XP o Vista, per avviare un computer virtuale con un cd live di Linux, senza installazione e per fare una copia clone virtualizzata del proprio sistema.
L'unico limite dei pc virtuali sono le licenze, non sarebbe ad esempio permesso dalla Apple di creare un Mac virtuale mentre per Windows ci vorrebbe sempre la licenza come se si usasse un computer vero nuovo; Si possono liberamente scaricare e provare sistemi Linux con VirtualBox.
Per mettere un sistema affianco all'altro e lavorare, ad esempio, su Linux sullo stesso desktop in cui c'è Windows o viceversa, si può usare la soluzione SeamLess Mode che, letteralmente, significa "senza soluzione di continuità".
Dopo aver installato ed avviato la macchina virtuale, bisogna installare i Guest Additions.
Queste modifiche del sistema operativo permettono di spostare il mouse dal sistema operativo virtuale al sistema operativo reale come fossero due finestre normali aperte sul desktop.
L'installazione di questi nuovi elementi è semplice: dopo aver creato il pc virtuale, si va sulla voce di menu Devices e poi si preme su "Install Guest Additions" e, seguendo la procedura guidata, si completa l'installazione.
Cliccando poi sulla voce di menu "Machine" si può selezionare la "Seamless Mode" per combinare i due sistemi.
Con questa modalità si potranno usare i programmi dell'uno o dell'altro sistema operativo, visualizzando una doppia barra di applicazioni sul desktop del sistema nativo.
Questo è un ottimo modo per usare programmi di Linux Ubuntu e programmi di Windows mettendoli uno accanto all'altro, come se fosse lo stesso computer, dimenticandosi che uno dei due è, in realtà, un pc virtuale.
Si può, ad esempio, usare Firefox su Ubuntu per navigare su internet senza rischi di virus, usare le applicazioni Windows su Linux o su un Mac senza inventarsi complicati trucchi.
La modalità Seamless che personalmente ho scoperto recentemente e che vorrei approfondire ancora, sembra una vera magia, una caratteristica di VirtualBox davvero importante, sia per chi lavora con più sistemi operativi, sia per chi usa Linux o Mac ma ha bisogno, ogni tanto di Windows, sia per chi ama smanettare, fare prove ed esperimenti
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy