Sfumare foto e sfocare lo sfondo per evidenziare una parte dell'immagine
Aggiornato il:
Web App gratuite per elaborare le immagini in modo da sfocare lo sfondo mettendo in evidenza una parte della foto (bokeh e tiltshift)

Chi invece vuole applicare questo effetto di risalto e sfocatura dello sfondo senza dover faticare troppo e, soprattutto, senza spendere soldi, in questa guida vi mostreremo i migliori siti per sfumare o sfocare una foto direttamente online, senza dover scaricare nessun programma.
LEGGI ANCHE: App per sfocare lo sfondo delle foto su Android e iPhone
TiltShift Maker
TiltShift Maker offre la possibilità di mettere in evidenza un oggetto o una parte di foto lasciando il resto sfumato, con sfocatura dello sfondo come se fosse in lontananza.

È possibile caricare le immagini che stanno nel computer locale oppure possiamo fornire l'indirizzo internet se si tratta di foto online. Dopo aver scelto il file della foto da modificare, si preme sul tasto Upload per caricarlo sul sito; l'immagine deve essere un file JPG, non più grande di 6000 pixel nel lato più lungo e di massimo 8 MB di dimensione. Quando si vanno a fare le modifiche, Tiltshift presenta subito una serie di opzioni che provocano l'effetto.
Accanto alla foto c'è una freccia che, se spostata, permette di evidenziare una parte di foto rispetto al resto che rimane più scuro; dopo ogni modifica premiamo su Preview per vedere il risultato finale nel riquadro a destra. Tramite la leva "Focus Size" è possibile regolare la messa a fuoco e quindi, di ingrandire o diminuire l'area di risalto. In basso si può attivare o disattivare l'effetto Color Enhance che dà brillantezza ai colori. In basso ci sono alcune impostazioni più avanzate con cui rendere l'immagine sempre più simile alle foto delle riviste di viaggi o di design.Defocus Strenght e Defocus gradient determinano quanto deve essere sfocata la parte di immagine che si vuole sfumare.
Una volta ottenuta l'immagine che si desidera è possibile cliccare sul pulsante Get Full Size per far apparire il tasto Download, che permette di salvare l'immagine modificata, sul computer nelle sue dimensioni reali.
TiltShift Fotor
Un altro sito che permette di sfocare lo sfondo a per mettere in risalto una parte di immagine è TiltShift Fotor.
Dopo aver caricato il sito facciamo clic in alto su Open e, una volta caricata, assicuriamoci che sia selezionato il menu TILT-SHIFT, quindi regoliamo l'effetto muovendo al centro della foto appare un cerchio, così da determinare l'area da evidenziare rispetto al resto che rimane sfumato. Dalle leve di sinistra si può modificare la dimensione dell'area da risaltare, la forza di sfumatura e poi il contrasto, la saturazione e la brillantezza. Al termine delle modifiche facciamo clic su Apply e sul pulsante in alto Save, così da salvare una copia della nostra foto con l'effetto applicato.
Pho.to
Altro sito che possiamo utilizzare per applicare un effetto sfocatura alle foto è Pho.to.

Dopo aver caricato la foto dal computer o da un sito (utilizzando i rispettivi pulsanti), facciamo clic sul pulsante con la bacchetta magica (Effetti) quindi utilizziamo Tilt-Shift per applicare l'effetto sfocato. Possiamo regolare l'effetto modificando gli indicatori sull'immagine oppure la leva accanto all'effetto, indicata come Sfocatura del raggio. Raggiunto il risultato sperato, facciamo clic su Applicare, quindi sul pulsante Salvare e condividere per poter scaricare una copia dell'immagine e condividerla sui social (facoltativo).
BeFunky
Altro sito molto interessante per applicare sfocare foto è BeFunky.

Per utilizzare questo sito, facciamo clic in alto su Open, carichiamo la foto da modificare dal computer o da un sito, quindi scorriamo la lista degli effetti presenti sulla sinistra fino a trovare Tilt-Shift; subito dopo la selezione dell'effetto, potremo scegliere l'intensità dello stesso, l'area dove applicarla e soprattutto dove mettere in risalto luci e colori. Dopo la modifica, facciamo clic sul pulsante vede di conferma e utilizziamo il tasto Save in alto per salvare il nostro lavoro sul computer.
Fotoramio
Un altro sito che possiamo utilizzare gratuitamente per mettere in evidenza parte delle foto sfumando lo sfondo è Fotoramio.

Per caricare la foto facciamo clic al centro su Tilt Shift, carichiamo l'immagine dalla sezione Upload Image (possiamo scegliere sia un'immagine salvata sul computer sia una presa dal nostro account Facebook) e, a foto caricata, assicuriamoci che sia selezionato l'effetto Tilt-Shift, così da poter utilizzare le leve Amount e Focus per regolare l'intensità e la profondità dell'effetto. Quando siamo soddisfatti del risultato, salviamo la nuova foto facendo clic in alto su Save; se desideriamo condividerla sui social, possiamo invece utilizzare il tasto Share. Attualmente questo è uno dei migliori siti con cui applicare l'effetto sfocato, con un risultato molto realistico.
Conclusioni
Tutti i siti che vi abbiamo consigliato sono semplici da usare e danno risultati che non hanno nulla da invidiare a quelli ottenibili con programmi come Photoshop o altri programmi di fotoritocco professionale.In un'altra guida vi abbiamo già parlato dei tool online gratuiti per migliorare le foto e le immagini, da utilizzare per poter applicare migliorie e altri effetti alle nostre foto senza scaricare nessun programma.
Se siamo interessati a modificare o mettere in risalto altri elementi delle nostre foto, vi invitiamo a leggere le nostre guide per Eliminare lo sfondo da una fotografia lasciando una parte di immagine e Mettere in risalto uno o più colori di una foto lasciando il resto in bianco e nero.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy