Come aggiungere immagini e video su PowerPoint
Aggiornato il:
Vogliamo rendere uniche le nostre presentazioni? Vediamo come aggiungere immagini e video nelle slide di PowerPoint

Vediamo in questa guida come aggiungere immagini e video su PowerPoint; se non abbiamo la suite Office sul nostro PC, possiamo rimediare affidandoci a LibreOffice, che offre un valido programma sostituito a PowerPoint completamente gratuito.
LEGGI ANCHE -> Powerpoint online per creare vedere e condividere presentazioni e slides
Come aggiungere immagini su PowerPoint
Per aggiungere delle semplici immagini ad una diapositiva di PowerPoint apriamo il programma e il lavoro che stavamo svolgendo, facciamo clic in alto sul menu Inserisci e infine selezioniamo la voce Immagini.
Si aprirà la pagina del gestore file, con cui potremo selezionare la cartella e l'immagine da aggiungere alla diapositiva selezionata.
Si aprirà in alto la barra Formato, in cui potremo visionare le varie opzioni disponibili per l'immagine aggiunta.

Con le opzioni comparse sulla barra potremo rimuovere una parte dell'immagine, applicare vari tipi di opzioni ed effetti, applicare delle cornici, scegliere dei nuovi bordi o un nuovo layout, aggiungere del testo all'interno, ritagliare e spostare. In questo modo potremo anche creare dei collage di immagini, accompagnati al lato dal del testo descrittivo (molto utile in presentazioni scientifiche o tesi di laurea).
Per cambiare velocemente le proporzioni dell'immagine rispetto alla diapositiva oppure ruotare l'immagine, è sufficiente selezionarla e utilizzare uno dei pallini presenti sui bordi dello stesso, così da cambiare al volo la dimensione oppure girare un'immagine leggermente storta.
Oltre alle immagini prelevate dal PC, potremo anche inserire immagini prese direttamente dal Web; per aggiungere immagini online portiamoci nuovamente nel menu Inserisci e utilizziamo la voce Immagini online.

Si aprirà una finestra di ricerca e svariate categorie di immagini già pronte per essere aggiunte, non dovremo far altro che cliccarci sopra per aggiungere alla diapositiva. Tramite questo menu possiamo anche caricare le immagini che abbiamo preventivamente salvato sul cloud di Microsoft, ovvero OneDrive.
Se invece volessimo applicare un'immagine come sfondo della diapositiva, dovremo seguire un diverso procedimento: facciamo clic destro su un punto vuoto della diapositiva, quindi apriamo il menu Formato sfondo.

Si aprirà una barra laterale sulla destra, in cui selezionare la voce Riempimento a immagine o tema. Dopo aver attivato la voce potremo aggiungere qualsiasi immagine presente sul PC facendo clic sul pulsante File; se invece volessimo caricare un'immagine prelevata da Internet è sufficiente fare clic sulla voce Online.
Inserito lo sfondo preferito potremo utilizzare le varie voci presenti nella barra per regolare l'intensità e l'effetto trasparenza, così da rendere l'immagine adatta al tipo di testo o di contenuto che andremo a caricare nella diapositiva.
Come aggiungere video su PowerPoint
Invece delle immagini vogliamo aggiungere un bel video alla nostra diapositiva?In questo caso non dovremo fare altro che portarci nel menu Inserisci e fare clic sul pulsante Video.

Il programma ci farà scegliere se vogliamo caricare un video preso da Internet oppure caricare un video salvato sul nostro PC.
Nel primo caso apriamo la voce Video online e sfruttiamo il motore di ricerca di YouTube integrato per poter trovare il video giusto da inserire all'interno della diapositiva.

Se il video non è presente su YouTube, possiamo inserirlo comunque nella diapositiva recuperando il codice di incorporamento dalla pagina del video e inserendolo nell'apposito campo. Alla fine del processo il video sarà pronto e posizionato all'interno della diapositiva, con la libertà di spostarne la finestra d'anteprima dove lo riteniamo opportuno (come se fosse un'immagine). Quando riprodurremo la diapositiva, essa avvierà al momento opportuno anche il video, in base all'ordine di esecuzione impostato.
Nel secondo caso (ossia il video salvato sul computer) facciamo clic su Video in PC personale, così da poter aprire il gestore dei file e portarci nel percorso in cui è salvato il video; carichiamolo all'interno di PowerPoint e piazziamolo come già visto per i video online (il comportamento è identico). In questo caso, per inviare la presentazione contenente il video a qualcuno, è necessario inserire il file video e il file pptx di Powerpoint nella stessa cartella, poi creare un file compresso .zip di questa cartella ed inviare la presentazione tramite il file zip.
Come aggiungere immagini e video su LibreOffice
PowerPoint è uno dei programmi presenti all'interno della suite di Microsoft Office, e come tale è a pagamento.Se siamo abbastanza indaffarati, andiamo di fretta e non possiamo acquistare una licenza valida per Office, invece di buttarsi nella pirateria possiamo scaricare sul nostro PC una suite d'ufficio gratuita come quella offerta da LibreOffice.
Dopo aver installato questa suite sul computer in nostro possesso, per aggiungere immagini e video alle diapositive apriamo il programma LibreOffice Impress, il corrispettivo gratuito di PowerPoint. Una volta aperto il programma, creiamo il nostro progetto con le diapositive e, giunti al momento in cui aggiungere un'immagine, facciamo clic sul pulsante Inserisci immagine, presente nella barra superiore.

Si aprirà come di consueto il gestore file, in cui selezionare la cartella e l'immagine da aggiungere alla diapositiva.
L'immagine aggiunta potrà essere gestita grazie alla barra laterale destra, in cui potremo trovare tutte le opzioni per poterla modificare, ingrandire, migliorare e applicare effetti.
Se desideriamo invece applicare un'immagine personale come sfondo della diapositiva, facciamo clic destro su un punto libero della stessa, quindi selezioniamo la voce Proprietà. Nella nuova finestra portiamoci nel tab Sfondo, selezioniamo Bitmap e infine facciamo clic sul pulsante Aggiungi/Importa.

Si aprirà il gestore file con cui caricare l'immagine personale; una volta scelta, ci verrà chiesto di dare un nome a questo sfondo; al termine vedremo l'immagine apparire nell'elenco sulla sinistra, pronta per essere utilizza come sfondo.
Se desideriamo invece caricare un video nella diapositiva, facciamo clic in alto su Inserisci audio o video.

Nella finestra che comparirà portiamoci nella cartella che custodisce il video e selezioniamolo, così da inserirlo all'interno della diapositiva.
Se temiamo che il file delle diapositive diventi troppo pesante, possiamo anche attivare la voce Collega al momento dell'aggiunta del video: in questo modo verrà mostrata solo un'anteprima nella diapositiva e, al momento della riproduzione, verrà avviato il file esterno.
Vien da sé che con questa soluzione il file delle diapositive e i vari video aggiungi devono essere salvati nella stessa cartella, così da poter essere avviati correttamente.
LEGGI ANCHE: Convertire presentazioni Powerpoint (ppt pps) in video o filmati da vedere con lettore DVD
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy