Installare programmi Windows su Linux e Mac e avviare file exe con Wine
Aggiornato il:
Come installare ed eseguire programmi di Windows su Linux e Mac tramite il nuovo Wine 6

In un altro articolo programmi gratis alternativi ai più famosi, sia per Windows che per Linux, identici ai più popolari programmi a pagamento.
Si può però fare anche di più, è infatti possibile installare far girare su Linux tutti i programmi Windows, non con un emulatore ma con un programma chiamato Wine che permette di avviare i file eseguibili .exe e file di installazione .msi di Windows su Linux e su Mac.
La novità recente è che Wine 5 adesso è disponibile anche con il supporto per programmi 64 bit ed è l'unico modo di avviare i programmi Windows su un sistema Mac OS X. Wine 5.0 arriva con importanti miglioramenti come la reimplementazione di Direct3D e XAudio2 (per migliorare il supporto dei videogiochi) e il supporto di Vulkan 1.1 e Multi-monitor. Inoltre, l'aggiornamento delle applicazioni diventa più facile con il supporto dei file di patch di Microsoft Installer (MSI), che contengono tutte le informazioni necessarie per aggiornare i programmi insieme all'installazione dei file di aggiornamento .msu dallo strumento WUSA (Windows Update Standalone Installer).
Nell'articolo sui pc virtuali ed emulatori, si era accennato al programma per Mac Parallel Desktop che consente di installare Windows come macchina virtuale su un Mac, soltanto che Parallel Desktop è a pagamento.
Wine 5 è veramente fatto bene, replica l'ambiente operativo Microsoft con un insieme di chiavi di registro e di file system identico a quello che si conosce su Windows. Con Wine si possono installare i programmi per i sistemi operativi Microsoft e poterli usare come se si stesse usando Windows; funziona con quasi tutti i programmi, le applicazioni, i file .exe e i videogiochi. Wine, è talemente fatto bene che porta su Linux e Mac anche il rischio di virus che si possono attaccare al registro di Wine. Su Ubuntu Linux l'installazione di Wine è abbastanza semplice e non presenta particolari difficoltà.
Wine ufficiale per Linux e Mac si può scaricare dal sito WineHq.org.
LEGGI ANCHE: 5 modi per aprire programmi Windows su Mac
Molto sinteticamente, con Wine è possibile modificare, dal menu di configurazione scrivendo su un terminale il comando winecfg (oppure andando su Applicazioni -> Wine -> Configura Wine), le impostazioni per l'audio (abilitare l'accellerazione Hardware e disabilitare l'emulazione dei driver) e per la scheda grafica su cui si può abilitare anche il "Vertex Shader", il "Pixel Shader".
Dalla scheda Drives è possibile impostare il lettore Cd ROm a partire con Wine, utile quando si inserisce un programma Windows che sta su un cd o dvd.
Il registro di sistema di Wine si può aprire digitando su un terminale il comando "wine regedit".
Su Wine si possono anche installare le DirectX, utili per far giare i videogiochi e le librerie Windows, i file dll.
Sul sito ufficiale WineHq è presente una lista di tutte le applicazioni, i programmi e i videogiochi per Windows che sono supportati da Wine e che possono essere installati e usati anche su Mac e Linux.
Per una guida completa di Wine su Linux, installazione e utilizzo, in italiano è possibile scaricare la traduzione di quella ufficiale sul sito Codex.atervista.org.
Per installare programmi Windows su Mac e Linux e installare anche i programmi che teoricamente non sarebbero supportati, si può usare anche un programma più facile di Wine (ma molto meno potente e non del tutto gratis): PlayOnLinux per Linux e PlayOnMac per Mac. Con questi si possono installare su Linux programmi come Office, Autocad, Photoshop, iTunes e tanti videogiochi Windows.
Gli esperti Mac sicuramente sanno gia che per avviare i file eseguibili exe di Windows su Mac, i programmi "portable" che non richiedono installazione e che terminano con il .exe come estensione, è possibile anche usare il programma WineBottler, molto semplice, su cui basta trascinare il file per aprirlo.
Sempre per Mac si può usare WinOnX, sempre basato su Wine, è un emulatore Windows che permette di installare i programmi in un ambiente Windows ricreato perfettamente sul Mac.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy