Salvare e spostare un profilo utente Windows su un altro PC
Aggiornato il:
Come salvare impostazioni e configurazioni del profilo utente di Windows 10 e Windows 7 per spostarlo su un altro PC

Vi mostreremo sia il sistema di sincronizzazione integrato in Windows 10, sia il sistema di backup supportato da Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10. Infine vi segnaleremo i (pochi) programmi gratuiti che permettono di spostare un profilo utente di Windows su un altro PC direttamente sulla stessa macchina o sulla nuova da configurare.
LEGGI ANCHE: Cartelle e file importanti da salvare in un PC Windows
Sincronizzazione Windows 10
Con Windows 10 possiamo sincronizzare velocemente il nostro profilo utilizzando un account Microsoft valido. Grazie all'account potremo così spostare il nostro profilo su tutti i sistemi dotati di Windows 10, dovremo solamente effettuare l'accesso con lo stesso account da tutte le macchine.Per prima cosa attiviamo la sincronizzazione dal PC principale aprendo l'app Impostazioni (dal menu Start in basso a sinistra) e portandoci in Account -> Sincronizza le impostazioni.

Attiviamo i pulsanti accanto a tutte le voci presenti, così da avviare la sincronizzazione. Se non abbiamo ancora effettuato l'accesso (abbiamo utilizzato un account locale finora) oppure vogliamo sincronizzare un nuovo computer con il nostro account, è sufficiente portarsi nell'app Impostazioni -> Account -> Posta elettronica e account, cliccare su Aggiungi un account Microsoft e inserire le credenziali d'accesso.
Non abbiamo un account? Possiamo ottenerne uno gratuitamente effettuando la registrazione sul sito ufficiale Microsoft.
LEGGI ANCHE: Sincronizzare impostazioni e dati tra PC Windows 10
Backup manuale profilo (Windows 7, 8.1 e 10)
Un altro modo per effettuare il backup del profilo in uso e ripristinarlo su un altro computer prevede l'uso dello strumento di backup integrato in Windows fin dalla versione 7; per usarlo apriamo il menu Start in basso a sinistra, cerchiamo Pannello di controllo e apriamo il programma corrispondente. Dalla finestra che si aprirà facciamo clic sulla sezione Sistema e sicurezza e apriamo il programma Backup e ripristino (su Windows 10 si chiamerà Backup e ripristino (Windows 7)).Se non abbiamo mai utilizzato questo strumento prima d'ora, facciamo clic su Configura backup in alto, attendiamo l'avvio del tool e selezioniamo il percorso dove salvare il backup del profilo (va bene anche una semplice chiavetta USB inserita nel computer). Dopo aver selezionato il percorso, facciamo clic su Avanti, apponiamo il segno di spunta su Selezione manuale e facciamo nuovamente clic su Avanti.
Nella finestra che si aprirà assicuriamoci di apporre il segno di spunta sulla voce Esegui backup dei dati per i nuovi utenti creati e su tutti gli utenti presenti in lista (riconoscibili dalla voce Raccolte di).

Se non vogliamo portarci dietro tutti i file personali, possiamo anche rimuovere alcune delle raccolte, avendo però cura di lasciare spuntata la cartella Percorsi aggiuntivi. Per concludere l'operazione rimuoviamo il segno di spunta dalla voce Includi un'immagine del sistema delle unità, facciamo clic su Avanti, apriamo il menu Modifica pianificazione, disattiviamo la voce Esegui backup in base a una pianificazione e successivamente facciamo clic su su OK e su Salva impostazioni ed esegui Backup. Il backup verrà effettuato nel percorso scelto.
Per passare il profilo sul nuovo computer, colleghiamo la chiavetta USB o l'unità in cui è salvato il backup ad esso, apriamo nuovamente lo strumento Backup e ripristino come visto a inizio guida e, nella finestra che si aprirà, facciamo clic su Seleziona un altro backup per il ripristino dei file, così da poter attivare la procedura di ripristino del profilo.
Nota: consigliamo di riavviare il computer dopo il ripristino del profilo, così da poter verificare subito se esso è identico a quello creato sulla macchina principale.
Programmi per salvare e spostare il profilo utente Windows
Quelli che vi abbiamo mostrato sono i metodi più semplici e immediati per poter salvare le impostazioni e configurazioni Windows del nostro profilo. Per ottenere un maggior controllo su questo tipo d'operazione o se lo strumento integrato di backup non dovesse essere sufficiente, possiamo provare uno dei seguenti programmi gratuiti per salvare il profilo utente Windows:
- Transwiz è un programma perfetto per trasferire uno o due account locali senza per forza convertirli in account Microsoft. Il programma va installato sia sul vecchio PC che sul nuovo, sul vecchio si può selezionare in Transwiz, l'opzione per trasferire dati salvando tutto in un file su una chiavetta USB. Sul nuovo si potrà usare l'opzione di ripristino dati e caricare il file salvato in precedenza. Per completare l'aggiunta del profilo è necessario un riavvio della macchina. Il profilo utente di Windows non include comunque tutti i file e le cartelle e non fa la migrazione dei programmi.
- User Profile Wizard: software leggero e semplice da utilizzare per spostare tutte le cartelle del profilo da un computer all'altro, senza la necessità di configurare troppe voci e senza dover mettere mani ai programmi di backup veri e propri. Attualmente la migliore soluzione di terze parti per spostare i profili di Windows.
- EaseUS Todo Backup Free: programma di backup completo che offre la possibilità di salvare e di tenere aggiornati solamente i backup delle cartelle profilo, così da tenerle sempre al sicuro qualsiasi cosa accada.
- Macrium Reflect: una valida alternativa a EaseUS Backup, con cui poter effettuare il backup rapido dei profili presenti su Windows.
- Personal Backup: programma leggero e veloce con cui effettuare il backup delle cartelle personali e salvare il profilo da spostare su USB o su un'unità esterna.
- Paragon Backup & Recovery: uno dei migliori software per creare e gestire un backup profilo di Windows.
- AOMEI Backupper: programma veloce e leggero con cui effettuare il backup delle cartelle utente e dei dati che caratterizzano il profilo di Windows.
Se desideriamo configurare un backup automatico del profilo su Windows 10 senza utilizzare la sincronizzazione offerta da Microsoft, vi consigliamo di leggere la nostra guida Esegui il Backup di Windows 10 automaticamente. Per scegliere quali dati sincronizzare del profilo e salvare anche i programmi inclusi nel sistema, vi invitiamo a leggere le nostre guide Backup di programmi installati e impostazioni su Windows e Tutti gli strumenti di backup e ripristino file inclusi in Windows.
LEGGI ANCHE -> Backup cartelle utente per salvare dati personali in Windows