Navigaweb.net logo

Modifica Video Online: Strumenti per Remix ed Effetti Speciali

Aggiornato il:
Riassumi con:

10 strumenti gratuiti per modificare video online con effetti speciali e remix audio: soluzioni semplici per risultati professionali

video montaggio online Il montaggio dei video è una delle attività informatiche più creative, che oggi è diventata alla portata di tutti grazie ad alcune applicazioni semi automatiche che sintetizzano le operazioni più complesse in procedure guidate ed opzioni molto intuitive. In questo articolo andiamo allora a scoprire alcune di queste applicazioni, che non sono da installare sul PC o sul cellulare, ma che possono essere utilizzate dal browser web da qualsiasi tipologia di computer.
L'obiettivo di questi servizi online è quello di riuscire a lavorare sui propri video un po' come farebbe un tecnico di video montaggio della televisione o del cinema, senza però dover seguire corsi di specializzazione o guide complicate. Il vantaggio è quello di poter salvare i progetti online e di elaborare le modifiche dei video personalizzati senza dover scaricare nulla.
Chiaramente, anche se in questa lista ci sono applicazioni web gratuite per videomontaggio, video editing e remix di filmati, è sempre richiesta la creazione di un account e possono esserci abbonamenti e sottoscrizioni opzionali per rimuovere le varie limitazioni.
LEGGI ANCHE: App per modificare video e montare filmati (Android e iPhone)
1) FlexClip è un'applicazione web per il videomontaggio online e per creare video bellissimi, anche in collaborazione con gli amici. L'applicazione sfrutta l'IA per aggiungere titoli, effetti, animazioni, musica e altro ai tuoi video e condividere i risultati con i contatti sui social media Facebook, Google ,Twitter. Flexclip si può usare, con alcune limitazioni, tramite account gratuito e fornisce tanti file multimediali liberi da usare (immagini, video, audio) per generare il video.
L'applicazione include strumenti per convertire testo in video, per aggiungere sottotitoli, generare immagini, generare voci e creare video a schermo diviso o invertito. L'interfaccia di FlexClip è ben strutturata, con le categorie sulla sinistra, facile da capire, anteprime di ogni pezzo di progetto, timeline per mischiare immagini e video scegliendo quando riprodurli .

2)Clipchamp è l'editor online di Microsoft per modificare video oltre che per registrare filmati dalla webcam, tagliare e montare video insieme. L'app per PC ha una semplice interfaccia a schede in modo che si può facilmente completare l'editing video con l'aggiunta di transizioni e didascalie, riorganizzando i clip e il loro ordine per unificarle in un solo film e tagliando le scene inutili.
3) MotionBox è un'applicazione web davvero potente, tutta online, che permette di creare nuovi video anche da zero o mixare e montare diversi video già pronti o nostri. L'account gratuito permette di usare il sito per creare massimo 5 video ogni mese, in qualità standard, con 1 GB di spazio cloud.

4) Canva è noto per il design grafico, ma il suo editor video è altrettanto potente. Con un’interfaccia drag-and-drop, permette di caricare clip, aggiungere transizioni, filtri e testi animati. La libreria gratuita offre migliaia di brani royalty-free e template per Instagram, YouTube o TikTok. La versione gratuita esporta senza watermark, ma limita la risoluzione a 1080p. Canva è perfetto per risultati rapidi e professionali, anche se per animazioni 3D potrebbe risultare limitato.

5) Kapwing è uno strumento gratuito di modifica video davvero potente, con strumenti singoli da usare a seconda del bisogno. Oltre allo Studio, che permette di modificare e creare video, si può usare lo stremento per aggiungere audio ad un video, per aggiungere sottotitoli automatici, per tagliare e per ridimensionare un video.

6) Clideo, uno dei migliori siti per creare filmati mixati con effetti audio.
Utilizzando questo sito possiamo caricare i video da modificare premendo sul tasto Caricare files oppure utilizzando i video salvati nel cloud personale (sono supportati Google Drive e Dropbox). Dopo aver caricato i video possiamo mixarli con altri video in maniera molto semplice, grazie alla timeline molto elementare in cui è sufficiente trascinare gli elementi per mixarli in un unico video.
Premendo sul tasto Aggiungi audio, possiamo caricare qualsiasi brano a nostra scelta, senza nemmeno doverlo posizionare (è tutto automatico). Al termine del lavoro premiamo in basso sul tasto Crea e utilizziamo il tasto Scarica per ottenere una copia del nuovo video.
Il sito è gratuito e può essere utilizzato anche senza registrazione di un account, ma i video scaricati presentano una filigrana con il nome del sito (nulla di trascendentale, ma meglio essere consapevoli della sua presenza).

7) VEED.IO eccelle per i suoi effetti speciali in tempo reale, come glitch, VHS o filtri cinematografici. Supporta sottotitoli automatici, montaggio audio e ottimizzazione per social media. Non richiede registrazione per progetti rapidi, ma la versione gratuita applica un watermark. Ideale per video brevi e accattivanti, è perfetto per TikTok o Reels, anche se la durata è limitata senza abbonamento.

8) Flixier sfrutta il cloud per un rendering rapido. Consente di combinare video, aggiungere testi in movimento, transizioni e musica, senza bisogno di account per iniziare. La versione gratuita esporta senza watermark, ma con limiti di durata. È ideale per chi cerca velocità e un’interfaccia pulita.

9) Pictory trasforma articoli o script in video con effetti visivi e musica automatici. Ideale per contenuti educativi o promozionali, offre una versione gratuita con limitazioni su durata e risoluzione. Richiede un testo ben strutturato per risultati ottimali.

10) CapCut, famosissima, è un’app mobile ideale per video brevi, con effetti dinamici, sticker e auto-caption. La versione gratuita è completa, ma alcune funzionalità Pro richiedono un abbonamento. Perfetta per creare contenuti per TikTok o Instagram direttamente da smartphone.

11) Invideo è uno dei migliori editor video online per esperti di marketing, editori e agenzie. Questo software ha un ottimo rapporto qualità-prezzo ed offre funzioni per la stabilizzazione video,la collaborazione in team e molte altre funzionalità che possono aiutare le agenzie di marketing a creare video di contenuti efficaci.

Da non dimenticare, che è possibile anche i siti per generare video tramite AI

Un commento


Posta un commento

Un Commento
  • Sharly F.
    24/1/22

    Mi sembra che gli editor online non abbiano la stessa gamma di funzioni che hanno i programmi per PC. Per esempio, i programmi per fare video con foto e musica come Smartshow 3D hanno molti modelli diversi, oltre a una grande libreria di suoni ed effetti, cioè la scelta di strumenti è maggiore. Ma per fare un video clip in tempi brevi, gli editor online andranno bene.

Loading...