Ottenere chiavi API gratis per usare IA come Deepseek in Applicazioni esterne
Esplora i modelli AI gratuiti, ottieni facilmente e utilizza le chiavi API per sfruttarle in progetti e app esterne sui siti Openrouter o Chutes

Le chiavi API sono sostanzialmente dei codici, come delle password alfanumeriche univoche, che permettono di accedere al mondo dell’intelligenza artificiale e sfruttare i vari modelli linguistici avanzati come ChatGPT; Gemini ed altri, per progetti, applicazioni o semplici esperimenti tech.
LEGGI ANCHE: Installare chat IA e modelli LLM gratuiti su PC, in locale e offline

I siti web OpenRouter e Chutes rendono facile la creazione e la gestione delle chiavi API, senza le complicazioni dei siti ufficiali delle varie IA, che sembrano sempre invitare l'utente a pagare o dove non è cosi intuitivo trovare le chiavi API.
OpenRouter è come un negozio di giocattoli per l’AI: tanti modelli AI, gratuiti e a pagamento, accessibili con una sola chiave API. Chutes si concentra su modelli gratuiti come DeepSeek, ma è un po’ meno generoso. Entrambe sono perfette per chi vuole gestire più modelli AI, risparmiando sia soldi che complicazioni.
Ottenere una chiave API su OpenRouter
Iniziare con OpenRouter è un gioco da ragazzi:
- Vai su OpenRouter e registrati con email o Google.
- Clicca su Keys e poi su Create Key.
- Dai un nome alla chiave, tipo “Progetto AI 2025”, e copiala in un posto sicuro: non la vedrai più.
OpenRouter offre modelli gratuiti anche se c'è sempre un limite di richieste al giorno. Precisamente, si può usare per 50 richieste al giorno ma c'è un trucco interessante. Con 10 Euro l'anno, ricaricando quindi 10 crediti, si può usare poi con DeepSeek o altri modelli gratuiti per 1000 richieste al giorno. Ovviamente quei 10 Euro possono essere spesi per usare modelli a pagamento, qualsiasi esso sia, anche ChatGPT.
Configurare una chiave API su Chutes
Chutes è perfetto per usare il modello gratuito Deepseek in altre applicazioni. Oggi purtroppo si può usare solo se si caricano 5 Euro sul suo conto (una tantum) in modo da usare l'account per 200 messaggi o richieste al giorno (non è più senza limiti).
- Visita Chutes e crea un account (attenzione, la password va conservata perchè è irrecuperabile).
- Trova la sezione per generare una chiave API e salvala.
Chiave API Gemini gratuita
Se si vuol usare Gemini, l'IA di Google, in applicazioni esterne, è possibile generare e ottenere una chiave API gratis dal sito Google AI Studio.
LEGGI ANCHE: Chiavi API e server MCP open source su Glama AI
Come usare le chiavi API
Con una chiave API, puoi portare l’AI in app o progetti, anche se non sei un esperto di codice. Entrambe le piattaforme funzionano con strumenti semplici, come Sillytavern per creare chatbot. Puoi aggiungere l’AI a strumenti come LobeChat per creare chatbot, JanitorAI per chattare con personaggi virtuali, Zapier per automatizzare compiti, o plugin per scrivere codice. Ecco un esempio semplice per usare un modello gratuito:
import openai
openai.api_key = "tua_chiave_api"
openai.api_base = "https://api.chutes.ai/v1" # o https://openrouter.ai/api/v1
response = openai.ChatCompletion.create(
model="deepseek-r1",
messages=[{"role": "user", "content": "Scrivi un’idea per un’app"}]
)
print(response.choices[0].message.content)
Se Chutes dà problemi, prova con OpenRouter, che è più stabile e ti fa accedere agli stessi modelli.
I migliori modelli AI
OpenRouter offre tanti modelli AI, e tanti gratuiti elencati per popolarità nel mondo, app che li usano e scopo come ad esempio:
- Gemma di Google: veloce e perfetto per chatbot.
- Claude: ideale per risposte dettagliate.
- DeepSeek: gratuito e potente per test.
- Llama: ottimo per progetti creativi.
Chutes è simile, punta sopratutto su DeepSeek, che fa quasi tutto gratis, ma con meno scelta. Puoi usarlo per scrivere testi, creare codice o provare idee. In Chutes, inoltre, non ci sono solo i modelli LLM (ossia quelli dei chatbot testuali), ma è possibile esplorare le AI generative gratuite e scoprire che oltre ChatGPT e Google, c'è molto di più.
Il bello di Openrouter ed anche Chutes è scoprire quali sono i modelli linguistici più utilizzati nel mondo, le versioni e poi scoprire la lista delle applicazioni esterne che li utilizzano. il motore di ricerca ha numerosi filtri che consentono di trovare esattamente l'AI che ci serve per un determinato scopo, sia quelle gratuite che commerciali.
OpenRouter è la scelta per chi cerca versatilità e stabilità, con un’interfaccia che semplifica la vita e un sistema di costi trasparente (anche se limitata). Chutes non ha limiti nell'uso gratuito delle API di Deepseek, ed è invece l’opzione per chi vuole sperimentare gratis.
LEGGI ANCHE: Script di Testo e Conversazioni IA con Chatbot senza Limiti con Perchance
Posta un commento