Installare Gemma 3n Gratis su Android e iPhone: IA Offline gratuita di Google
Si può installare facilmente l'AI Google Gemma su Smartphone Android o iPhone, gratuita, che funziona anche senza connessione internet

Si tratta, quindi, di un’intelligenza artificiale che risponde alle domande, analizza foto e immagini, trascrive audio, genera e riassume testi senza bisogno di internet. Gemma 3n, il nuovo modello AI di Google presentato al Google I/O 2025 è progettato per girare in locale non solo su un PC, ma anche su uno smartphone Android e su iPhone, anche su dispositivi con appena 2 GB di RAM ed è perfetto per chi cerca un’AI veloce, privata e versatile.
Mentre in un altro articolo abbiamo visto come installare Gemma LLM su PC, ora vediamo come fare la stessa ccosa su uno smartphone, in modo super facile se abbiamo un telefono Android, con qualche lavoro tecnico in più se vogliamo usare un iPhone.
Cos’è Gemma 3n e perché cambia le regole

Gemma 3n è un modello open source della famiglia Gemma, pensato per funzionare direttamente su smartphone, tablet e laptop senza appoggiarsi al cloud come fanno invece Gemini o chatGPT. Gestisce testo, immagini, video e audio con una leggerezza sorprendente, grazie ai Per-Layer Embeddings (PLE) che riducono l’uso di memoria a 2-3 GB. Questo lo rende buono anche per dispositivi non recenti.
Si tratta di un chatbot simile a ChatGPT che funziona offline, gratuita senza limitazioni, garantisce privacy e reattività e si distingue per un’efficacia del 90% in task come il riconoscimento di immagini o la trascrizione audio, secondo i test di AINavHub. Rispetto a concorrenti open source come Llama o Mistral, offre un’integrazione mobile più fluida, anche se la licenza personalizzata di Google fa sempre un po' di polemiche nella comunità degli sviluppatori.
Requisiti per partire
Per usare Gemma 3n, serve solo un telefono o un tablet Android con almeno 2 GB di RAM, oppure un iPhone con iOS 15 o superiore. Una connessione iniziale è necessaria per scaricare i file, ma poi tutto funziona offline, un vantaggio per chi è spesso in zone senza segnale. Su dispositivi più potenti, come un Pixel 8 Pro o un iPhone 14, le prestazioni sono ottimali, ma anche un vecchio telefono può farcela.
Installare Gemma 3n su Android
Per portare Gemma 3n su Android, bisogna usare l’app Google AI Edge Gallery che si scarica dal sito GitHub dove si può scaricare l'ultima versione del file ai-edge-gallery.apk (al momento la 1.0.3). Android potrebbe mostrare un avviso di sicurezza perchè non stiamo installando un'app da Google Play Store, ma non ci sono rischi perchè è un'app ufficiale quindi tocca “Continua” e poi “Installa”.
L’app si apre con un’interfaccia pulita e semplicissima, dove bisogna soltanto toccare uno dei pulsanti e selezionare il modello Gemma da scaricare a seconda dello spazio che abbiamo disponibile nella memoria del telefono. Il modello più grande e potente è gemma-3n-E4B-it-int4.task che occupa 4 GB, poi abbiamo gemma-3n-E2B-it-int4.task (più leggero, circa 2 GB di RAM) mentre quello minimo pesa appena 500 MB anche se è molto essenziale.
Per scaricare il modello, l'app AI Edge Gallery si collega al sito Hugging Face su cui bisogna creare un account gratuito. Una volta date le autorizzazioni (fare attenzione che il tasto per accettare si deve scorrere un po' la pagina), si può procedere al download del file tar.gz che viene riconosciuto dall'app.
Nel caso sia necessario, in Google AI Edge Gallery, toccare il “+” in basso a destra, selezionare il file scaricato, attivare poi Support image e GPU (se disponibile) e clicca “Importa”.
Si può quindi chattare con l'IA Google Gemma liberamente, anche senza connessione internet, in italiano.
Installare Gemma 3n su iPhone
Su iPhone l'installazione è meno fluida perchè l'app non è ancora disponibile per iOS sullo store Apple (Google ha promesso una versione ufficiale di Google AI Edge Gallery per iOS entro il 2025) ed è quindi necessario qualche passaggio in più. Gemma 3n si può provare tramite TestFlight, la piattaforma di Apple per app beta, usando l’app sperimentale EdgeLLM Test. Ecco i passaggi.
Scarica TestFlight dall’App Store. Poi, visita il repository GitHub di EdgeLLM Test per trovare un link pubblico o istruzioni per richiedere un invito al programma beta. Apri il link sul tuo iPhone, tocca “View in TestFlight” e poi “Install”. L’app si installerà automaticamente.
Scarica il modello Gemma 3n 2B o 4B da Hugging Face.
Usare Gemma 3n
Come IA offline Gemma 3n funziona davvero bene, può essere lenta su dispositivi meno potenti, ma comunque risponde sempre. Può riassumere testi, rispondere a domande varie, trascrivere discorsi in tempo reale, riconoscere suoni ambientali, tradurre, generare codice ed anche generare immagini. Funziona alla grande per chi viaggia, in aereo e per chi lavora in posti dove la connessione internet non è disponibile.
Essendo ancora in preview, l’elaborazione può essere lenta, e su iPhone l’esperienza non è fluida come su Android. Il modello è ottimizzato per chip Qualcomm, MediaTek e Samsung, quindi su hardware diversi potrebbe arrancare.
Questo tipo di installazione è anche ideale per chi ci tiene alla privac ed in un mondo dove le big tech sembrano voler sapere tutto di noi, Gemma 3n è un’eccezione. Funzionando offline, tiene foto, testi e audio sul tuo dispositivo. Certo, Google non fa beneficenza, il suo interesse per l’open source è una mossa strategica contro Meta e Microsoft. Ma per noi utenti, il risultato è un'AI potente, gratuita e riservata.
LEGGI ANCHE: Chattare con ChatGPT su WhatsApp in modo diretto e gratuito
Posta un commento