Navigaweb.net logo

Bloccare e disattivare le notifiche di Chrome su Android

Aggiornato il:
Riassumi con:
come silenziare le notifiche di Chrome su Android per navigare senza distrazioni, con istruzioni chiare e suggerimenti utili
Notifiche Chrome Android

Google Chrome è il browser predefinito su molti telefoni Android e di riflesso è uno dei più utilizzati dagli utenti dotati di smartphone Xiaomi, Samsung, OnePlus ed altri produttori. Il browser in questione è spesso associato a notifiche pubblicitarie o notifiche ricorrenti, che compaiono dopo aver visitato siti che mostrano chiaramente l'avviso di poter inviare notifiche, cosa che permette loro di veicolare sempre messaggi pubblicitari inopportuni.

Le notifiche push di Google Chrome su Android possono tenere aggiornati su siti preferiti, ma spesso diventano fastidiose. Messaggi da portali di notizie, social o siti poco affidabili interrompono la giornata, consumano batteria e distraggono.

LEGGI ANCHE -> Vedi tutte le notifiche passate in Android

Disattivare le Notifiche da Chrome

Per eliminare le notifiche di Chrome, il metodo più rapido è tramite le impostazioni del browser:

  • Aprire l’app Google Chrome su Android.
  • Toccare i tre puntini in alto a destra per accedere al menu.
  • Selezionare Impostazioni, poi Notifiche.
  • Disattivare l’interruttore accanto a Consenti notifiche per bloccare tutte le notifiche dei siti.

Per un controllo selettivo, nella sezione Siti, si può gestire ogni sito singolarmente. Toccando un sito, spostare l’interruttore su Blocca per disattivare solo le sue notifiche, utile per mantenere attivi avvisi da siti importanti.

In alternativa possiamo disattivare le notifiche di Chrome anche dal sistema operativo Android, come visto nella nostra guida su come bloccare o limitare le notifiche su Android.

Bloccare Notifiche di un Sito Specifico

Per silenziare un solo sito senza disattivare tutte le notifiche:

  • Visitare il sito con Google Chrome.
  • Toccare l’icona del lucchetto accanto all’URL.
  • Selezionare Impostazioni sito, poi Notifiche.
  • Scegliere Blocca dal menu.

In alternativa, nelle impostazioni di Notifiche, individuare il sito nell’elenco e bloccarlo. Questo è utile per correggere autorizzazioni concesse per errore.

Evitare Nuove Richieste di Notifiche

Per impedire ai siti di chiedere il permesso di inviare notifiche, nelle impostazioni di Notifiche selezionare Non consentire ai siti di inviare notifiche. Questo elimina i pop-up di autorizzazione, rendendo la navigazione più fluida. L’opzione Usa messaggi più discreti mostra solo un’icona a campana, ma il blocco totale è spesso preferibile.

Gestire Notifiche tramite Android

Le impostazioni di Android permettono di disattivare tutte le notifiche di Google Chrome, non solo quelle dei siti:

  • Aprire Impostazioni sul dispositivo.
  • Selezionare App, poi Google Chrome.
  • Toccare Notifiche e disattivare Tutte le notifiche di Chrome.

Questo blocca ogni avviso, inclusi quelli del browser. Per un controllo mirato, si possono disattivare solo alcune categorie, come i banner, mantenendo attivi altri avvisi.

Modalità Non Disturbare: Soluzione Temporanea

Per silenziare le notifiche solo in certi momenti, la Modalità Non Disturbare di Android è efficace. Si attiva dal Centro di controllo toccando l’icona della luna. Blocca tutte le notifiche, ma consente eccezioni per chiamate o app specifiche. Può essere programmata per attivarsi in orari fissi, come la notte.

Suggerimenti Avanzati

Per chi cerca opzioni meno comuni:

  • Cancella dati di navigazione: In Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cancella dati di navigazione, selezionare Impostazioni sito per azzerare le autorizzazioni dei siti.
  • Navigazione in incognito: In modalità incognito, Chrome non mostra notifiche, utile per visitare siti senza autorizzare avvisi.
  • Controllo di sicurezza: Su dispositivi come i Google Pixel, l’aggiornamento di settembre 2024 ha introdotto un pulsante “Annulla iscrizione” nelle notifiche, presto disponibile su altri dispositivi Android.

Attenzione ai Siti Sospetti

Alcuni siti usano notifiche per inviare spam o avvisi ingannevoli. Navigazione Sicura di Chrome blocca automaticamente siti rischiosi, ma non è infallibile. Verificare sempre l’URL prima di autorizzare notifiche e bloccarle se sospette. I siti che promettono premi o segnalano falsi virus sono spesso i più problematici e andrebbero evitati.

Riattivare le Notifiche, se Serve

Per riattivare le notifiche, tornare su Notifiche in Chrome e spostare l’interruttore su Consenti notifiche. Per un sito specifico, visitarlo, toccare il lucchetto e selezionare Consenti sotto Notifiche. In alternativa, aggiungere l’URL manualmente nella sezione Possono inviare notifiche.

Legig anche le altre nostre guide su come gestire la comparsa delle notifiche sullo smartphone e su come non ricevere chiamate e notifiche di notte.





Loading...