Crea un ChatBot basato su IA che risponde come una persona reale

I siti che sfruttano l'intelligenza artificiale sono ormai sempre più numerosi, ma solo alcuni hanno le caratteristiche per poter emergere, offrendo dei veri e propri assistenti virtuali personalizzati, basati sulle personalità dei personaggi famosi realmente esistiti o basati sulla nostra fantasia, usando quindi personaggi IA completamente inventati dal nulla; l'IA si adatterà alle caratteristiche fornite, fornendo risposte coerenti con il tipo di personaggio e il tipo di domande poste.
Nella guida che segue vi mostreremo come usare il miglior sito per creare personaggi IA con cui chattare, parlare e studiare, mostrandovi anche le migliori alternative che possiamo utilizzare per realizzare un'intelligenza artificiale personale da usare come compagnia virtuale, come aiutante nello studio o come assistente al lavoro.
LEGGI ANCHE -> Crea la tua IA personalizzata su Instagram da condividere con tutti
1) Chub.ai
Il miglior sito per chattare con personaggi virtuali è chub.ai, dove chiunque può creare e pubblicare il suo personaggio con una storia e una personalità propria.
Per iniziare possiamo provare subito uno dei numerosi personaggi già pronti, elencati per genere e caratteristiche. Purtroppo si chatta in inglese, ma il traduttore di chrome viene in aiuto se necessario.
Da Chub AI è possibile Creare un personaggio, scegliere il nome da dare al personaggio IA, indicare un saluto, scegliere se attivare o meno le immagini, decidere la visibilità e l'avatar (usando sia una foto già in nostro possesso o un generatore di immagini IA integrato) e premere in basso su Crea e chatta.
Avremo così generato il nostro primo personaggio IA, che risponderà alle nostre domande in maniera coerente al personaggio scelto (tutto dipende quindi da chi vogliamo "replicare"). Premendo su Modifica dettagli possiamo aggiungere varie descrizioni, segnalare delle categorie che si adattano al nostro personaggio e anche scegliere una voce da abbinare ad esso.
I personaggi creati possono essere condivisi con gtutti ed ognuno di essi avrà una chat personale con esso.
2) Agnaichat
Questa è la migliore della lista, Agnai.chat è un'app web gratuita e completa per creare personaggi in modo dettagliato, scegliendo tutte le caratteristiche fisiche e comportamentali del personaggio. La piattaforma è open source, non richiede abbonamenti ed è piuttosto libera per essere utilizzata con il modello linguistico AI che si preferisce, con anche il supporto per i modelli gratuiti come Deepseek.3) Botify AI

Una buona alternativa per creare personaggi IA con cui chattare, parlare e studiare è Botify AI, disponibile dal sito web o come app per Android e per iPhone.
Il sito mostra subito tutto il suo potenziale mostrando gli avatar più utilizzati dagli utenti: basterà sceglierne uno per iniziare subito la conversazione. Rispetto a Character.ai i personaggi rispondono solo in lingua inglese: meglio quindi attrezzarci con un buon traduttore in tempo reale per poter dialogare efficacemente.
4) Myanima.ai

Un altro valido sito per creare un personaggio IA con cui parlare e chattare senza filtri o limitazioni è Myanima.ai, anch'esso disponibile come sito web e come app dal Google Play Store e dall'Apple App Store.
Questo sito offre la possibilità di modellare l'avatar fornito e di scegliere il carattere e la sua mentalità, adattandola velocemente al roleplay che vogliamo farle adottare: può diventare subito un confidente, un amante, un compagno o un partner virtuale fedele.
Le risposte fornite sono coerenti (anche se per il momento solo in lingua inglese) e rendono l'esperienza davvero molto simile a quella ottenibile con ChatGPT o con Character.ai, anche se sono presenti limitazioni con pubblicità (dobbiamo sbloccare le funzioni Premium per poter continuare a chattare senza vedere sempre gli annunci pubblicitari, specie da mobile).
5) Talkie ai
Simile a Character.ai, è possibile creare un nuovo personaggio virtuale su Talkie-ai.com oppure chattare con uno di quelli già preparati da altri utenti. Si può descrivere la personalità del personaggio, che può essere maschio, femmina o senza genere, e dargli un viso, che può essere realistico, cinematografico oppure disegnato come un anime giapponese. La chat è gratuita, davvero buona, varia, con parole autogenerate sempre diverse che possono craere storie divertententi, romantiche, tragiche o fantastiche a seconda della direzione che si vuol prendere.
6) Replika
Replika sembra un gioco, permette creare un chatbot AI che sembra un vero compagno. Diventa come parlare ad un amico o un'amica, ed è particolarmente popolare tra coloro che cercano supporto emotivo. La chat si adatta alla nostra personalità nel tempo, creando un'esperienza personalizzata. Replika offre anche funzionalità come il monitoraggio dell'umore e la registrazione di un diario. Ogni avatar può essere personalizzato.
Con siti come Chub.ai e Janitor AI abbiamo divertenti e stimolanti craetori di storie, compagni virtuali con cui chattare per ricevere non risposte preconfezionate, ma che si adattano facilmente al ruolo assegnato, usano un linguaggio fedele al personaggio che interpretano, parlano con una voce sintetica naturale e, cosa da non sottovalutare, rispondono anche in lingua italiana (anche se ogni tanto capita qualche errore).
Gli altri siti indicati non hanno le stesse potenzialità di Character.ai, anche se si prestano bene nel caso volessimo provare alternative alla creazione dei personaggi IA o se fossimo in cerca di siti che applicano dei filtri meno restrittivi al tipo di messaggi condivisi.
LEGGI ANCHE: app per chattare un amico virtuale (migliori bot con IA).
Posta un commento