Come migliorare la fotocamera di un vecchio smartphone
La nostra fotocamera del telefono non scatta più foto belle? Vediamo cosa possiamo fare per migliorare gli scatti delle foto

Se il nostro telefono ha qualche anno sulle spalle, difficilmente gli scatti fotografici saranno all'altezza dei nuovi modelli di smartphone usciti in commercio. Questo non ci obbliga a dover comprare un nuovo telefono ogni anno solo per avere foto sempre più belle e piene di dettagli: con pochi e semplici accorgimenti posiamo migliorare la fotocamera di un vecchio smartphone, così da scattare foto più stabili e belle, avvicinandoci alla qualità offerta dai nuovi telefoni presenti sul mercato.
Nella seguente guida vi mostreremo tutti gli accessori e le app che possiamo utilizzare per Come migliorare la fotocamera di un telefono con qualche anno sulle spalle, così da risparmiare un po' di soldi e ottenere comunque delle foto sufficientemente belle da poter condividere su Instagram o su altri social network.
LEGGI ANCHE -> Miglior fotocamera smartphone: quale scatta foto più belle
Accessori telecamera
Per migliorare gli scatti effettuati con un vecchio telefono possiamo attrezzarci con degli accessori pensati per migliorare la stabilità e la definizione della lente presente sulla fotocamera posteriore, così da poter realizzare degli scatti notevolmente più belli rispetto alle impostazioni di base. I migliori accessori che possiamo acquistare per la fotocamera del telefono sono:
- Rhodesy RT-01 Treppiede Portatile Octopus Style
- Treppiede Fotocamera e Telefono 2 in 1 Regolabili, Cavalletto per Smartphone
- Kit telefono 10 in 1 Kit obiettivo 10X Teleobiettivo
- Selvim Kit Obbiettivi Smartphone
- Phorsen 15 in 1 Kit Obiettivo Fotocamera Universale
Ovviamente non aspettiamoci miracoli, ma usando sapientemente le nuove lenti e i treppiede saremo in grado di scattare delle foto molto più stabili, senza tremolii e con un livello di zoom elevato (senza compromettere la qualità dello scatto).
Nuove app fotocamera
Oltre agli accessori possiamo migliorare i risultati degli scatti fatti con la fotocamera posteriore dello smartphone utilizzando delle nuove app fotocamera, ottenendo quindi nuovi filtri, nuove ottimizzazioni e nuove impostazioni da regolare. Le migliori app fotocamera alternative che possiamo installare su telefoni Android e su iPhone sono:
- Retrica (Android e iPhone): una delle migliori app per fare foto con filtri originali, così da migliorare sensibilmente lo scatto fatto con qualsiasi smartphone.
- Open Camera (Android): app fotocamera open source con molte impostazioni aggiuntive, per realizzare sempre scatti molto belli anche con telefoni con qualche anno sulle spalle.
- Halide Mark II Fotocamera Pro (iPhone): la migliore alternativa all'app Fotocamera di iPhone, specie quelli precedenti all'iPhone X.
- ProCam X (Android): app fotocamera professionale in grado di migliorare gli scatti su tutti i dispositivi con Android 5.0 o versioni successive.
- DSLR Camera Professional (Android): altra valida app di fotocamera professionale, con molti controlli presi in prestito direttamente dal mondo delle reflex.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide Migliori app fotocamera per Android per fare foto col cellulare e Migliori App fotocamera per iPhone.
Nuova Custom ROM Android
Su alcuni vecchi telefoni Android la fotocamera scatta sempre foto brutte anche utilizzando gli accessori e le app segnalate nei capitoli precedenti. Per provare a migliorare un po' la situazione possiamo cambiare il sistema operativo presente sul telefono e puntare su una Custom ROM come la LineageOS, che possiamo scaricare gratuitamente dal sito ufficiale.

Con la nuova Custom ROM avremo subito accesso ad una nuova fotocamera e, nella maggior parte dei casi, a nuovi driver per la gestione delle lenti del telefono (in grado di migliorare dove possibile la qualità delle foto scattate). Se non abbiamo mai installato prima d'ora una Custom ROM vi invitiamo a leggere le nostre guide Installare LineageOS, la miglior ROM Android, sul cellulare e Come installare una ROM Custom Android.
Trucchi per scattare sempre belle foto
Oltre a tutti i consigli visti finora possiamo migliorare gli scatti del nostro vecchio telefono migliorando le capacità di scatto personali, evitando quindi gli errori grossolani e seguendo qualche semplice trucco dei fotografi professionisti. I migliori consigli per fare belle foto sono:
- Posizionamento luce: controlliamo sempre che la luce (Sole o artificiale) sia sempre posizionata alle nostre spalle o di lato, evitando quindi di riprendere immagini o soggetti con la fonte di luce diretta (rischiamo brutti effetti di controluce e di artefatti dovuti alla troppa luce).
- Stabilità massima: usiamo un treppiede o appoggiamoci ad un muro o ad un albero mentre scattiamo la foto, così da avere sempre la massima stabilità.
- Regoliamo impostazioni base: anche se può sembrare difficile impariamo sempre a regolare esposizione, bilanciamento del bianco e valori ISO, così da ottenere sempre fotografie molto bene anche con fotocamere vecchie.
- Minima compressione, massima qualità: nelle impostazioni della fotocamera impostiamo sempre la minima compressione per i file immagine salvati in JPG, così da ridurre gli artefatti e migliorare la qualità di tutti gli scatti.
Sullo stesso argomento possiamo leggere la nostra guida Come fare foto più belle da smartphone.
Conclusioni
Anche se alla fine a fare la differenza è sempre la mano del fotografo, se abbiamo tra le mani un vecchio telefono possiamo ancora scattare delle belle foto applicando uno o più trucchi visti nei capitoli precedenti, senza dover per forza comprare sempre un nuovo telefono. Ovviamente i nuovi telefoni sono molto più accessoriati e offrono fotocamere da urlo, ma non è detto che gli scatti migliori possano essere eseguiti solo da telefoni da 1000€ e oltre!
Per approfondire possiamo leggere anche le nostre guide Gli Smartphone con fotocamera migliore del momento e Come usare la fotocamera dell'iPhone: trucchi e funzioni utili.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy