Come condividere lo schermo su Zoom e uso della lavagna
Attivare la condivisione dello schermo su Zoom (Share Screen) per mostrare agli altri il proprio PC o smartphone e usare la lavagna

La condivisione dello schermo può essere un'operazione fondamentale nelle teleconferenze Zoom. In molte situazioni, è fondamentale essere in grado di mostrare esattamente di cosa stiamo parlando e mostrare agli altri quello che vediamo noi sullo schermo del nostro PC o del tablet / smartphone. La condivisione dello schermo su Zoom, però, non sempre si può fare, perchè dipende se chi sta organizzando la riunione consente ai participanti di mostrare lo schermo del loro PC, ossia che sia abilitata per la funzione Whiteboard (la Lavagna) di Zoom.
Vediamo quindi come farlo su PC, iPhone, iPad e su smartphone o tablet Android, come consentire a più persone di condividere il loro schermo contemporaneamente in Zoom e come si usa la funzione Lavagna o Whiteboard.
LEGGI ANCHE: Come usare Zoom, il programma più usato per videoconferenze aziendali
Attivare la condivisione dello schermo e la lavagna in Zoom
Chi organizzando la riunione, deve consentire ai partecipanti di condividere il loro schermo in Zoom, altrimenti non si potrà faree non sarà possibile nemmeno usare la lavagna.
Dopo aver creato e avviato la riunione, se si sta usando il programma Zoom su Windows, Mac o Linux, premere il pulsante delle opzioni di Sicurezza (Security) e poi su Condividi Schermo (Share Screen).
Su iPhone, iPad e Android, bisogna premere il pulsante del menu con tre pallini e poi andare in Sicurezza per trovare l'opzione che consente la condivisione dello schermo per i partecipanti.
Da questo momento, tutti i partecipanti alla riunione video Zoom possono condividere quello che vedono sul proprio PC, tablet o telefono.
Chi ha organizzato la riunione su Zoom, può anche consentire la condivisione dello schermo a più persone insieme. Basta premere sul tasto Condividi schermo (Share Screen) in basso per vedere due opzioni, una che permette ad una sola persona alla volta di condividere lo schermo, una che consente la condivisione simultanea a più partecipanti.
Condividere lo schermo in Zoom o usare la Lavagna
Una volta che l'amministratore ha attivato la funzione, i partecipanti alla videoconferenza Zoom possono premere il pulsante verde della condivisione dello schermo per scegliere cosa mostrare agli altri, se l'intero schermo o una finestra.
Durante una riunione, è possibile condividere lo schermo intero del desktop o la schermata del telefono, una o più applicazioni specifiche, una scheda del browser, una parte del tuo schermo, la lavagna (whiteboard), che permette di disegnare e scrivere in modo che gli altri possano vedere, in diretta, cosa vogliamo mostrare oppure anche un video salvato sul PC o sul telefono o anche la ripresa da una seconda fotocamera. Questo tipo di contenuti si trova andando alla scheda Avanzate dopo aver premuto il tasto Share Screen. In basso della stessa finestra c'è anche un'opzione per far ascoltare agli altri i suoni riprodotti dal computer (per condividere una musica ad esempio).
La lavagna Zoom si apre in uno spazio bianco vuoto, con una barra degli strumenti nella parte superiore dello schermo che contiene tutti gli strumenti di disegno e annotazione. La cosa interessante della lavagna su Zoom è che possono partecipare contemporaneamente anche più partecipanti insieme. La lavagna funziona alla grande come strumento di collaborazione e chi assiste può premere può disegnare o annotare sopra di essa toccando il pulsante delle opzioni oppure la matita.
LEGGI ANCHE: Funzioni migliori di Zoom e trucchi per video riunioni perfette